Acqua minerale naturale Guizza richiamata per rischio Staphyloccus aureus. La nota dell’azienda Giulia Crepaldi 3 Agosto 2022 Richiami e ritiri Commenti 4
Tra report e packaging, ecco come i produttori di pasta intendono essere sempre più sostenibili Valeria Balboni 3 Agosto 2022 Pianeta Commenti 1
Dolcificanti, l’Oms frena: non devono essere usati per perdere peso e prevenire malattie croniche Agnese Codignola 3 Agosto 2022 Nutrizione Commenti 1
Vaiolo delle scimmie, per l’Anses non si può escludere la trasmissione per via alimentare Giulia Crepaldi 2 Agosto 2022 Sicurezza Alimentare Commenti 3
I 13 consigli del Crea – centro di ricerca alimenti e nutrizione – per mantenersi o rimettersi in forma Redazione Il Fatto Alimentare 2 Agosto 2022 Nutrizione Commenti 0
Tutelare la biodiversità animale e vegetale è una priorità per l’ambiente, ma anche per l’economia Paola Emilia Cicerone 2 Agosto 2022 Pianeta Commenti 0
Il burro non è sempre giallo: su Clal News Leo Bertozzi parla del fenomeno dei sostituti Redazione Il Fatto Alimentare 1 Agosto 2022 Etichette & Prodotti Commenti 0
Richiamato gelato per un errore in etichetta: c’è scritto ‘senza glutine’, ma contiene frumento Giulia Crepaldi 1 Agosto 2022 Richiami e ritiri Commenti 0
In Cina si coltivano grano e altri vegetali “creati” in orbita grazie alla mutagenesi spaziale Agnese Codignola 1 Agosto 2022 Tecnologia e Test Commenti 0
Mucche felici con il flauto e il sitar: uno studio indiano conferma l’effetto rilassante della musica Agnese Codignola 29 Luglio 2022 Benessere animale Commenti 0
Richiamo del cocktail Mai Tai: analisi smentiscono presenza di mandorle. Segnalato un integratore (Aggiornamento) Giulia Crepaldi 29 Luglio 2022 Richiami e ritiri Commenti 0
La Dieta mediterranea diventa “Planeterranea”. Il progetto dell’Università di Napoli Chiara Di Paola 29 Luglio 2022 Nutrizione Commenti 2
Meglio non aggiungere il sale a tavola: l’abitudine collegata a un maggior rischio di morte prematura Agnese Codignola 28 Luglio 2022 Nutrizione Commenti 1
Tossinfezioni alimentari: il decalogo dell’Associazione italiana di dietetica per garantire la sicurezza Redazione Il Fatto Alimentare 28 Luglio 2022 Sicurezza Alimentare Commenti 0
Possibile presenza di alcaloidi tropanici: richiamo per un altro marchio di tortilla chips bio Giulia Crepaldi 28 Luglio 2022 Richiami e ritiri Commenti 0
Sostituire la carne rossa con proteine derivate da funghi e alghe potrebbe ridurre la deforestazione Redazione Il Fatto Alimentare 27 Luglio 2022 Pianeta Commenti 1
Pinne di squalo, secondo uno studio due terzi delle specie sul mercato sono a rischio estinzione Agnese Codignola 27 Luglio 2022 Pianeta Commenti 1
Tortilla chips biologiche richiamate per sospetta presenza di atropina e scopolamina Giulia Crepaldi 27 Luglio 2022 Richiami e ritiri Commenti 0
Tracce di arachidi non dichiarate, richiamati alcuni marchi di crema vegetale da montare Giulia Crepaldi 26 Luglio 2022 Richiami e ritiri Commenti 0
Carne e pesce dannosi o salutari per la dieta? Intervista a Roberto Volpe del Cnr Redazione Il Fatto Alimentare 26 Luglio 2022 Nutrizione Commenti 4
Ci si può fidare dell’acqua del rubinetto? Sì risponde l’Istituto superiore di sanità Redazione Il Fatto Alimentare 26 Luglio 2022 Nutrizione Commenti 0
Celiachia in Italia: ne soffrono almeno 600 mila persone, ma solo una su tre è diagnosticata Chiara Di Paola 26 Luglio 2022 Nutrizione Commenti 0
Frutta e verdura fresca più a lungo con il nuovo biomateriale dell’Enea Sara Rossi 25 Luglio 2022 Packaging Commenti 4
Cambiamenti climatici: secondo studio IIPH troppi rischi per la salute, servono interventi urgenti Sara Rossi 25 Luglio 2022 Pianeta Commenti 1
Carrefour in Francia sperimenta l’algoritmo che suggerisce acquisti più sani e sostenibili Chiara Cammarano 25 Luglio 2022 Nutrizione Commenti 0
Yuka: l’applicazione che consiglia gli alimenti da acquistare al supermercato è autorizzata anche in Italia Roberto La Pira 25 Luglio 2022 Controlli e Frodi Commenti 6
Allevamenti di cozze e vongole: il sistema di produzione animale con l’impatto più basso Valeria Balboni 25 Luglio 2022 Pianeta Commenti 0
Sempre troppo zucchero, ma non solo, nelle bibite a base cola. Lo conferma il test della rivista K-Tipp Chiara Di Paola 22 Luglio 2022 Etichette & Prodotti Commenti 2
Caffè: miti e convinzioni errate da confutare, per una delle bevande più amate d’Italia Chiara Cammarano 22 Luglio 2022 Etichette & Prodotti Commenti 0
Filtri per il rubinetto: secondo il test di Altroconsumo migliorano il sapore dell’acqua neutralizzando il cloro Roberto La Pira 22 Luglio 2022 Nutrizione Commenti 0
Oli esausti, in Italia la raccolta differenziata e il riciclo sono ancora troppo poco diffusi. Il dossier Giulia Crepaldi 21 Luglio 2022 Pianeta Commenti 0
Sars-CoV-2 potrebbe sopravvivere nella carne refrigerata e surgelata anche per un mese Agnese Codignola 21 Luglio 2022 Coronavirus Commenti 1
C’è sempre meno sale nei salumi, una possibilità in più per gustarli, anche se occorre moderazione Giovanni Ballarini 20 Luglio 2022 Nutrizione Commenti 0
I dentisti britannici dichiarano guerra al baby food in bustina: troppi zuccheri, rischi per i denti Agnese Codignola 20 Luglio 2022 Nutrizione Commenti 4
Grano duro: aumenta la produzione e la disponibilità a livello mondiale. Cambieranno i prezzi? Sara Rossi 20 Luglio 2022 Pianeta Commenti 3
NutrInform Battery: il ministero della Salute lancia l’app da scaricare in contrapposizione al Nutri-Score Sara Rossi 19 Luglio 2022 Etichette & Prodotti Commenti 1
Un gelato di legumi, senza soia, glutine e grassi idrogenati, muove i primi passi dalla Puglia Chiara Cammarano 19 Luglio 2022 Nutrizione Commenti 1
La birra Ichnusa e la contaminazione da fluoro. Facciamo il punto su una questione ancora aperta Chiara Cammarano 19 Luglio 2022 Sicurezza Alimentare Commenti 0
I giovani australiani e neozelandesi vogliono trovare bevande più salutari nei menu Agnese Codignola 19 Luglio 2022 Nutrizione Commenti 0
Le tasse su alcuni prodotti sono utili per promuovere una sana alimentazione. Lo conferma anche l’Oms Francesca Faccini 18 Luglio 2022 Nutrizione Commenti 0
Polli: ogni anno nel Regno Unito muoiono decine di milioni di animali perché devono crescere in fretta Sara Rossi 18 Luglio 2022 Benessere animale Commenti 3
I richiami del giorno: preparato per crema al cioccolato, salame e noodles istantanei Giulia Crepaldi 18 Luglio 2022 Richiami e ritiri Commenti 0
Emergenza siccità: i 20 consigli dell’Enea per risparmiare acqua in casa, in giardino e in bagno Sara Rossi 18 Luglio 2022 Pianeta Commenti 5
Salame richiamato per rischio microbiologico: presenza di Salmonella Giulia Crepaldi 15 Luglio 2022 Richiami e ritiri Commenti 0
Nitriti e nitrati, per l’Anses si deve ridurre il più possibile l’assunzione. E in UK si chiede di vietarli Giulia Crepaldi 15 Luglio 2022 Sicurezza Alimentare Commenti 0