Presenza di Salmonella: richiamato un lotto di salame di cinghiale Giulia Crepaldi 9 Aprile 2021 Richiami e ritiri Commenti 0
Mascherine Ikea di comunità: comode e pratiche, ma non sono dispositivi medici Roberto La Pira 8 Aprile 2021 Coronavirus Commenti 0
Materiali a contatto con alimenti tutto quello che serve sapere in un opuscolo dello Zooprofilattico delle Venezie Sara Rossi 8 Aprile 2021 Packaging Commenti 0
Uova sicure con l’irraggiamento a fascio di elettroni: così può ridursi il rischio di infezioni alimentari e l’uso di antibiotici Agnese Codignola 8 Aprile 2021 Sicurezza Alimentare Commenti 1
Detersivo per la lavastoviglie: Altroconsumo testa 15 prodotti per qualità e impatto ambientale Redazione Il Fatto Alimentare 8 Aprile 2021 Tecnologia e Test Commenti 1
Scambia fiore di falso zafferano per vero e muore avvelenato Roberto La Pira 7 Aprile 2021 Allerta Commenti 2
Covid-19, gli italiani e la seconda ondata: mascherine, vaccini e abitudini secondo l’indagine dell’Istat Giulia Crepaldi 7 Aprile 2021 Coronavirus Commenti 0
Migrazione di cromo da coltelli brasiliani e possibile presenza di vetro in pappe dalla Repubblica Ceca… Ritirati dal mercato europeo 69 prodotti Valeria Nardi 7 Aprile 2021 Allerta Commenti 0
Come separare le parti di un imballaggio apparentemente indivisibili? È proprio necessario per una buona raccolta differenziata? Redazione Il Fatto Alimentare 7 Aprile 2021 Packaging Commenti 0
Granoro: arriva la certificazione “Pesticide e Glyfosate Free” per la linea Dedicato Redazione Il Fatto Alimentare 7 Aprile 2021 Etichette & Prodotti Commenti 0
Colomba classica richiamata per presunta non conformità dell’etichetta: “allergeni non chiaramente segnalati” Giulia Crepaldi 7 Aprile 2021 Richiami e ritiri Commenti 2
Francia, un quinto di prodotti sfusi nei supermercati entro il 2030. Ma sarà davvero possibile? Giulia Crepaldi 6 Aprile 2021 Supermercato Commenti 0
Vaccini, il vero e il falso sui farmaci che combattono i microrganismi e difendono dalle malattie Redazione Il Fatto Alimentare 6 Aprile 2021 Coronavirus Commenti 2
Mascherine FFP2 secondo la rivista francese Que choisir sono riutilizzabili dopo il lavaggio in lavatrice Roberto La Pira 6 Aprile 2021 Coronavirus Commenti 0
Le frodi dei prodotti ittici possono riguardare fino al 36% del totale delle vendite secondo un’analisi del Guardian Redazione Il Fatto Alimentare 6 Aprile 2021 Controlli e Frodi Commenti 0
Sempre più sostenibile il carrello della spesa degli italiani: i dati dell’Osservatorio Immagino Giulia Crepaldi 6 Aprile 2021 Etichette & Prodotti Commenti 0
Burger King e le opzioni vegetariane. Perché in Italia tardano tanto? La domanda di una lettrice e la risposta dell’azienda Redazione Il Fatto Alimentare 6 Aprile 2021 Lettere Commenti 3
Come differenziare i cinque imballaggi tipici dei prodotti pasquali. I suggerimenti di Junker app per una raccolta differenziata corretta Redazione Il Fatto Alimentare 2 Aprile 2021 Packaging Commenti 1
Alghe rosse nei mangimi dei bovini per abbattere le emissioni di metano: l’idea dei ricercatori americani Agnese Codignola 2 Aprile 2021 Pianeta Commenti 9
Intesa tra Grande distribuzione e rappresentanze agricole sulle pratiche sleali nel commercio Redazione Il Fatto Alimentare 2 Aprile 2021 Supermercato Commenti 0
Mascherine, sequestrati 60 milioni di dispositivi fuori norma. Stop del ministero alle nuove U-Mask Redazione Il Fatto Alimentare 2 Aprile 2021 Coronavirus Commenti 0
Tigros, richiamati semi di lino con erbicida oltre i limiti. Segnalati anche semi di sesamo e ciuffi di calamaro Giulia Crepaldi 1 Aprile 2021 Richiami e ritiri Commenti 0
Cambiamenti climatici ed eventi estremi: quali ripercussioni sui prodotti tipici? L’intervento di Giovanni Ballarini Redazione Il Fatto Alimentare 1 Aprile 2021 Pianeta Commenti 0
Meduse: l’uso alimentare in Italia e in Europa non è ancora autorizzato ma dovrebbe arrivare Redazione Il Fatto Alimentare 1 Aprile 2021 Etichette & Prodotti Commenti 1
Cracker, piadine & co: sempre più amati i sostituti del pane fresco. Ma attenzione a grassi, sale e additivi Valeria Balboni 1 Aprile 2021 Etichette & Prodotti Commenti 0
La carne ha i giorni contati: le alternative sempre più economiche, realistiche e popolari tra i consumatori Agnese Codignola 1 Aprile 2021 Etichette & Prodotti Commenti 2
I pesticidi non scompaiono mai: anche dopo 20 anni i terreni ne conservano tracce e conseguenze Valeria Nardi 1 Aprile 2021 Pianeta Commenti 1
Nasce la prima scuola di pastorizia in Italia. Una forma di lavoro sostenibile che contrasta l’abbandono delle terre Roberto La Pira 31 Marzo 2021 Pianeta Commenti 0
Zenzero con ossido di etilene, altre barrette proteiche biologiche richiamate Giulia Crepaldi 31 Marzo 2021 Richiami e ritiri Commenti 0
Stop pesticidi, lettera aperta di “Salviamo le api” ai decisori italiani. Firmiamo l’appello europeo Redazione Il Fatto Alimentare 31 Marzo 2021 Pianeta Commenti 0
Alimenti ultraprocessati: non esiste una definizione unanime. Come riconoscerli? Agnese Codignola 31 Marzo 2021 Nutrizione Commenti 0
Covid-19: variante inglese ormai dominante, rappresenta l’87% delle infezioni secondo l’Iss Giulia Crepaldi 31 Marzo 2021 Coronavirus Commenti 0
Benessere animale: Barilla guadagna una posizione le altre imprese mantengono inalterato il giudizio Sara Rossi 31 Marzo 2021 Pianeta Commenti 2
Transizione ecologica: la proposta di Legambiente con dieci progetti per il Pnrr Redazione Il Fatto Alimentare 31 Marzo 2021 Pianeta Commenti 0
Eataly, Carrefour e altri supermercati: ancora barrette richiamate per lo zenzero con ossido di etilene Giulia Crepaldi 30 Marzo 2021 Richiami e ritiri Commenti 0
Suez, sbloccata la nave incagliata. Preoccupazione per i cargo che trasportano animali vivi Redazione Il Fatto Alimentare 30 Marzo 2021 Pianeta Commenti 8
Sovvenzionare la sostenibilità dei pasti funziona. La scelta vincente: combinare sussidi, carbon tax e interventi comportamentali Agnese Codignola 30 Marzo 2021 Nutrizione Commenti 1
Norovirus in ostriche vive dalla Francia e Salmonella in carne di pollo dalla Bulgaria… Ritirati dal mercato europeo 78 prodotti Valeria Nardi 30 Marzo 2021 Allerta Commenti 1
Listeria, alcuni ceppi particolarmente diffusi nella catena alimentare europea. Lo studio di Efsa, Ecdc e Anses Giulia Crepaldi 30 Marzo 2021 Sicurezza Alimentare Commenti 0
Orti urbani: utili, ma non sufficienti. Lo studio prospettico sulla città di Chicago Agnese Codignola 30 Marzo 2021 Pianeta Commenti 1
Tonno Mare aperto lo Iap censura la pubblicità: non è vero che la scatoletta è superiore alle altre Redazione Il Fatto Alimentare 30 Marzo 2021 Pubblicità & Bufale Commenti 1
Il cibo a colori: i benefici di una dieta ricca di frutta e verdura variopinta su Almanacco della Scienza Redazione Il Fatto Alimentare 30 Marzo 2021 Nutrizione Commenti 0
NaturaSì, richiamate barrette e napolitains ripieni: ancora ossido di etilene nello zenzero Giulia Crepaldi 30 Marzo 2021 Richiami e ritiri Commenti 0
Esselunga, richiamate barrette biologiche per ossido di etilene nello zenzero. Segnalato riso basmati con pesticidi Giulia Crepaldi 29 Marzo 2021 Richiami e ritiri Commenti 2
Pratiche commerciali scorrette, sottocosto e aste al doppio ribasso. Accordo tra GDO e aziende Paola Emilia Cicerone 29 Marzo 2021 Supermercato Commenti 1