L’iniziativa dei cittadini europei contro le gabbie negli allevamenti riceve un eccezionale sostegno all’audizione Redazione Il Fatto Alimentare 15 Aprile 2021 Pianeta Commenti 0
Pesticidi: il 96% degli alimenti è in regola, ma uno su quattro contiene residui di più sostanze. Il rapporto Efsa 2019 Giulia Crepaldi 15 Aprile 2021 Pianeta Commenti 0
Scandalo fipronil, due persone condannate nei Paesi Bassi per lo scandalo delle uova contaminate Giulia Crepaldi 15 Aprile 2021 Sicurezza Alimentare Commenti 0
I 15 consigli contro lo spreco alimentare della Fao: cambiare le abitudini per salvare il cibo e il pianeta Redazione Il Fatto Alimentare 15 Aprile 2021 Pianeta Commenti 0
Prodotti con la marca del supermercato: continua la crescita ma l’Italia è indietro rispetto all’Europa Valeria Balboni 15 Aprile 2021 Supermercato Commenti 0
Predatori e carnivori: l’identikit dei primi esseri umani secondo un gruppo di ricercatori Agnese Codignola 15 Aprile 2021 Nutrizione Commenti 1
Ferrero lancia cinque nuove proposte di gelati confezionati: Ferrero Rocher, Raffaello e i ghiaccioli Estathé Ice Roberto La Pira 14 Aprile 2021 Etichette & Prodotti Commenti 1
Francia le gelate mettono a rischio l’80% del raccolto di uva e piante da frutto. L’appello di Macron Sara Rossi 14 Aprile 2021 Pianeta Commenti 1
Stoviglie in bambù presto vietate in Svizzera: possono rilasciare sostanze pericolose Giulia Crepaldi 14 Aprile 2021 Sicurezza Alimentare Commenti 0
Fukushima, il Giappone rilascerà un milione di tonnellate di acqua contaminata nell’oceano. Proteste dai pescatori locali Giulia Crepaldi 14 Aprile 2021 Pianeta Commenti 4
Il pistacchio di Raffadali riconosciuto come Dop dall’Ue affianca quello di Bronte Redazione Il Fatto Alimentare 14 Aprile 2021 Etichette & Prodotti Commenti 0
Tossina in carne bovina dalla Slovenia e solfiti in scampi congelati… Ritirati dal mercato europeo 69 prodotti Valeria Nardi 13 Aprile 2021 Allerta Commenti 1
Lo scandalo del sesamo contaminato: la vicenda ricostruita dalla trasmissione svizzera À Bon Entendeur Giulia Crepaldi 13 Aprile 2021 Sicurezza Alimentare Commenti 1
Lidl sperimenta l’Eco-Score in Germania. E l’etichetta ambientale arriva anche in Belgio Giulia Crepaldi 13 Aprile 2021 Etichette & Prodotti Commenti 0
Naturale, artigianale, di qualità… tutte le informazioni generiche che troviamo sulle confezioni Valeria Balboni 13 Aprile 2021 Etichette & Prodotti Commenti 2
Pizza surgelata: secondo una lettrice l’etichetta non è corretta. Risponde l’azienda e le associazioni degli allergici (Aic e Aili) Redazione Il Fatto Alimentare 13 Aprile 2021 Lettere Commenti 1
Latte Granarolo Betacaseina A2, lanciato sul mercato un nuovo prodotto per chi ha problemi di digeribilità Sara Rossi 13 Aprile 2021 Etichette & Prodotti Commenti 1
Carbonara day: lo spot di Barilla con Santamaria che celebra la leggenda del famoso piatto italiano Roberto La Pira 12 Aprile 2021 Pubblicità & Bufale Commenti 2
MD, richiamati fiammiferi di speck: sospetta presenza di Listeria monocytogenes Giulia Crepaldi 12 Aprile 2021 Richiami e ritiri Commenti 0
L’Ue spende milioni di euro l’anno per promuovere il consumo di carne a discapito di frutta, verdura e bio Redazione Il Fatto Alimentare 12 Aprile 2021 Etichette & Prodotti Commenti 5
Anche quest’anno il Giappone riprende la caccia alle balene Redazione Il Fatto Alimentare 12 Aprile 2021 Pianeta Commenti 4
Long Covid, la misteriosa e sgradita eredità del coronavirus: alcuni sintomi possono persistere per mesi dopo l’infezione Agnese Codignola 12 Aprile 2021 Coronavirus Commenti 0
Frodi e sicurezza alimentare: l’Università Bicocca mette a punto un nuovo sistema spettrofotometrico Roberto La Pira 9 Aprile 2021 Controlli e Frodi Commenti 0
YouTube: il caso italiano di Me contro Te e i prodotti di McDonald’s. Che messaggi arrivano ai bambini? Francesca Faccini 9 Aprile 2021 Nutrizione Commenti 6
Quale detersivo per il lavaggio a mano dei piatti? Ecco cosa dice il test di Altroconsumo Redazione Il Fatto Alimentare 9 Aprile 2021 Etichette & Prodotti Commenti 0
Uova, il 60% proviene da galline non più allevate in gabbia. Ma c’è ancora molto da fare Redazione Il Fatto Alimentare 9 Aprile 2021 Etichette & Prodotti Commenti 5
Coloranti naturali: scoperto il modo di produrre il rosso carminio senza insetti e il blu brillante dal cavolo Agnese Codignola 9 Aprile 2021 Etichette & Prodotti Commenti 0
Presenza di Salmonella: richiamato un lotto di salame di cinghiale Giulia Crepaldi 9 Aprile 2021 Richiami e ritiri Commenti 0
Mascherine Ikea di comunità: comode e pratiche, ma non sono dispositivi medici Roberto La Pira 8 Aprile 2021 Coronavirus Commenti 0
Materiali a contatto con gli alimenti tutto quello che serve sapere in un opuscolo dello Zooprofilattico delle Venezie Sara Rossi 8 Aprile 2021 Packaging Commenti 0
Uova sicure con l’irraggiamento a fascio di elettroni: così può ridursi il rischio di infezioni alimentari e l’uso di antibiotici Agnese Codignola 8 Aprile 2021 Sicurezza Alimentare Commenti 1
Detersivo per la lavastoviglie: Altroconsumo testa 15 prodotti per qualità e impatto ambientale Redazione Il Fatto Alimentare 8 Aprile 2021 Tecnologia e Test Commenti 5
Scambia pianta di falso zafferano e muore avvelenato Roberto La Pira 7 Aprile 2021 Allerta Commenti 9
Covid-19, gli italiani e la seconda ondata: mascherine, vaccini e abitudini secondo l’indagine dell’Istat Giulia Crepaldi 7 Aprile 2021 Coronavirus Commenti 0
Migrazione di cromo da coltelli brasiliani e possibile presenza di vetro in pappe dalla Repubblica Ceca… Ritirati dal mercato europeo 69 prodotti Valeria Nardi 7 Aprile 2021 Allerta Commenti 0
Come separare le parti di un imballaggio apparentemente indivisibili? È proprio necessario per una buona raccolta differenziata? Redazione Il Fatto Alimentare 7 Aprile 2021 Packaging Commenti 1
Granoro: arriva la certificazione “Pesticide e Glyfosate Free” per la linea Dedicato Redazione Il Fatto Alimentare 7 Aprile 2021 Etichette & Prodotti Commenti 1
Colomba classica richiamata per presunta non conformità dell’etichetta: “allergeni non chiaramente segnalati” Giulia Crepaldi 7 Aprile 2021 Richiami e ritiri Commenti 2
Francia, un quinto di prodotti sfusi nei supermercati entro il 2030. Ma sarà davvero possibile? Giulia Crepaldi 6 Aprile 2021 Supermercato Commenti 0
Vaccini, il vero e il falso sui farmaci che combattono i microrganismi e difendono dalle malattie Redazione Il Fatto Alimentare 6 Aprile 2021 Coronavirus Commenti 2
Mascherine FFP2 secondo la rivista francese Que choisir sono riutilizzabili dopo il lavaggio in lavatrice Roberto La Pira 6 Aprile 2021 Coronavirus Commenti 0
Le frodi dei prodotti ittici possono riguardare fino al 36% del totale delle vendite secondo un’analisi del Guardian Redazione Il Fatto Alimentare 6 Aprile 2021 Controlli e Frodi Commenti 0
Sempre più sostenibile il carrello della spesa degli italiani: i dati dell’Osservatorio Immagino Giulia Crepaldi 6 Aprile 2021 Etichette & Prodotti Commenti 0
Burger King e le opzioni vegetariane. Perché in Italia tardano tanto? La domanda di una lettrice e la risposta dell’azienda Redazione Il Fatto Alimentare 6 Aprile 2021 Lettere Commenti 3
Come differenziare i cinque imballaggi tipici dei prodotti pasquali. I suggerimenti di Junker app per una raccolta differenziata corretta Redazione Il Fatto Alimentare 2 Aprile 2021 Packaging Commenti 1