Il Fatto Alimentare
MENU
Social
Il Fatto Alimentare
X
  • Sicurezza Alimentare
    • Sicurezza Alimentare
    • Allerta
    • Efsa
    • Controlli e Frodi
    • Richiami e ritiri
  • Etichette & Prodotti
    • Etichette & Prodotti
    • Supermercato
    • Prezzi
    • Packaging
    • Tecnologia e Test
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
    • Benessere animale
    • Pianeta
    • Coronavirus
    • OGM
    • Video News
    • Lettere
    • Expo2015
  • Recensioni & Eventi
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare

Sicurezza Alimentare

Sicurezza Alimentare

Food analysis process. Rice under microscope, red beans and wheat in petri dishes on grey background top view copyspace
Sicurezza Alimentare
Chiara Di Paola - 14 Marzo 2023

Micotossine negli alimenti: rischio reale oppure no?


asian girl suffering from stomachache
Sicurezza Alimentare
Giulia Crepaldi - 13 Marzo 2023

In Italia record di casi di Sindrome emolitico uremica nel 2022: come proteggere i bambini

PrIck test allergie
Sicurezza Alimentare
Giulia Crepaldi - 7 Marzo 2023

Shock anafilattico da alimenti, 20 morti l’anno. Più formazione nei ristoranti

Dolcificante naturale eritritolo o stevia in una ciotola e un cucchiaio di legno
Sicurezza Alimentare
Agnese Codignola - 3 Marzo 2023

Il dolcificante eritritolo potrebbe aumentare il rischio di infarto e ictus

Cibo d'asporto in contenitori di plastica; concept: takeaway, food delivery, obesogeni
Sicurezza Alimentare
Agnese Codignola - 24 Febbraio 2023

Obesità: possiamo difenderci dalle sostanze chimiche che ci fanno ingrassare?

allevamenti, musi di mucche
Sicurezza Alimentare
Redazione - 23 Febbraio 2023

Farmaci e residui di sostanze chimiche negli alimenti, solo 0,17% non conformi

Sicurezza Alimentare
Agnese Codignola - 22 Febbraio 2023

Tutti i segreti del frigorifero e del freezer per conservare bene il cibo

Composizione di alimenti che causano allergie alimentari: latte, uova, pesce, crostacei, pane, arachidi, frutta secca
Sicurezza Alimentare
Giulia Crepaldi - 9 Febbraio 2023

Allergie alimentari: servono più comunicazione e un sistema di vigilanza

Pappa per bambini piccoli con zucchina, mela; concept baby food, omogeneizzato
Sicurezza Alimentare
Agnese Codignola - 7 Febbraio 2023

Piombo negli alimenti per bambini: proposti limiti più rigidi negli Stati Uniti

industrial production of pastaon automated food factory
Sicurezza Alimentare
Valeria Balboni - 31 Gennaio 2023

Stop ai corpi estranei negli alimenti con i nuovi apparecchi

Tavolette di cioccolato fondente con cacao in polvere, cannella e anice stellato
Sicurezza Alimentare
Agnese Codignola - 27 Gennaio 2023

Cioccolato fondente, l’allarme di Consumer Reports: alti livelli di piombo e cadmio

Flat-lay di vino rosso, rosato e bianco in bicchieri e cavatappi su sfondo grigio cemento, vista dall'alto, composizione orizzontale. Wine bar, cantina, concetto di degustazione di vini
Sicurezza Alimentare
Paola Emilia Cicerone - 26 Gennaio 2023

Vino e tumori: le polemiche dopo la presa di posizione della immunologa Antonella Viola

Persona con verdure appena raccolte in un campo
Sicurezza Alimentare
Agnese Codignola - 25 Gennaio 2023

Come le microplastiche arrivano nella frutta e nella verdura che mangiamo tutti i giorni

fornelli a gas neri e due fiamme ardenti da vicino cucina
Sicurezza Alimentare
Giulia Crepaldi - 18 Gennaio 2023

Gli Stati Uniti pensano di vietare i fornelli a gas in cucina, troppo inquinamento

Insalata vitaminica di verdure fresche, erbe aromatiche, rucola, pomodori, olio, pepe, formaggio feta e noci. Menù dietetico. Nutrizione appropriata. Vista dall'alto. Posa piatta.
Sicurezza Alimentare
Agnese Codignola - 17 Gennaio 2023

Le sostanze tossiche dagli pneumatici nell’insalata: coltivare vicino alle strade è sicuro?

Sicurezza Alimentare
Agnese Codignola - 13 Gennaio 2023

Colorante rosso allura: rischio malattie infiammatorie intestinali

cheeseburger
Sicurezza Alimentare
Redazione - 9 Gennaio 2023

Hamburger: ecco perché non conviene mangiarli al sangue

Traditional italian antipasto o
Sicurezza Alimentare
Giulia Crepaldi - 5 Gennaio 2023

Nitriti e tumori: un consumo elevato di salumi aumenta il rischio (nei topi)

Scienziato che tiene una capsula di Petri con carne coltivata in laboratorio, carne sintetica
Sicurezza Alimentare
Agnese Codignola - 27 Dicembre 2022

La carne coltivata è sicura? Risponde un video di Fao e Aleph Farms

Sugar-replacing tablets spoon on orange and red background
Sicurezza Alimentare
Agnese Codignola - 21 Dicembre 2022

Gli edulcoranti sono davvero innocui come pensavamo? Ora anche l’Oms dice di no

1 2 3 … 62 »
Facebook
Instagram
Il Fatto Alimentare

Redazione:
via Soperga 18, 20127 Milano
+39 02 92881022
+39 351 7886683
Scrivici
www.ilfattoalimentare.it

Marketing e pubblicità:
Scrivi al marketing
+39 377 2595240

  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare
  • Sicurezza Alimentare
  • Etichette & Prodotti
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
  • Recensioni & Eventi
  • Lettere
Copyright © 2023 ilfattoalimentare.it di Roberto La Pira - P IVA : 06552390152
Il Fatto Alimentare è una testata registrata presso il Tribunale di Milano (n° 379 del 23 giugno 2010 )
Questo sito utilizza esclusivamente cookie tecnici. Se vuoi saperne di più, leggi la nostra Privacy PolicyChiudi