Il Fatto Alimentare
MENU
Social
Il Fatto Alimentare
X
  • Sicurezza Alimentare
    • Sicurezza Alimentare
    • Allerta
    • Efsa
    • Controlli e Frodi
    • Richiami e ritiri
  • Etichette & Prodotti
    • Etichette & Prodotti
    • Supermercato
    • Prezzi
    • Packaging
    • Tecnologia e Test
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
    • Benessere animale
    • Pianeta
    • Coronavirus
    • OGM
    • Video News
    • Lettere
    • Expo2015
  • Recensioni & Eventi
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare

Sicurezza Alimentare

Sicurezza Alimentare

Ritratto di donna in piedi vicino al frigorifero aperto pieno di cibo sano, frutta e verdura. Ritratto di donna.
Sicurezza Alimentare
Roberto La Pira - 4 Novembre 2022

Fa troppo caldo nei frigoriferi. La temperatura media è di 7,4°C bisogna rivedere la scadenza dei prodotti

pollo alimenti crudi
Sicurezza Alimentare
Agnese Codignola - 3 Novembre 2022

Gli Stati Uniti si preparano al giro di vite contro la Salmonella nella carne di pollo e tacchino

Larva tenuta con le bacchette; sullo sfondo piatto rettangolare con altre larve e erbe
Sicurezza Alimentare
Giovanni Ballarini - 26 Ottobre 2022

Allevare insetti per il consumo umano: i rischi da considerare, dall’impatto ambientale alla biosicurezza

Hot Dog: piatto con panini con würstel grigliato, insalata, cipolla e cetriolini
Sicurezza Alimentare
Roberto La Pira - 25 Ottobre 2022

I würstel non sono tutti uguali. Meglio scegliere quelli pastorizzati

Sicurezza Alimentare
Roberto La Pira - 17 Ottobre 2022

Listeria, il batterio killer che contamina gli alimenti. I prodotti a rischio e i consigli in cucina

Potato chips on a wooden table snack
Sicurezza Alimentare
Agnese Codignola - 27 Settembre 2022

Acrilammide: l’Unione Europea si prepara a fissare limiti e sanzioni per le aziende

bucce cetrioli
Sicurezza Alimentare
Agnese Codignola - 12 Settembre 2022

Il vaiolo delle scimmie si può trasmettere attraverso il cibo? Non ci sono ancora certezze

Sicurezza Alimentare
Agnese Codignola - 24 Agosto 2022

Biossido di titanio: uno scarabeo diventa l’ispirazione per una possibile alternativa

mani di donna con smalto marrone che tenta di chiudere valigia azzurra
Sicurezza Alimentare
Chiara Di Paola - 4 Agosto 2022

Viaggiare sicuri ed evitare le tossinfezioni. Tutte le regole, distinte in base ai generi alimentari

Sicurezza Alimentare
Giulia Crepaldi - 2 Agosto 2022

Vaiolo delle scimmie, per l’Anses non si può escludere la trasmissione per via alimentare

Woman eating popsicle while relaxing at beach
Sicurezza Alimentare
Redazione - 28 Luglio 2022

Tossinfezioni alimentari: il decalogo dell’Associazione italiana di dietetica per garantire la sicurezza

alcol, bevande alcoliche alcol birra 149465823
Sicurezza Alimentare
Chiara Cammarano - 19 Luglio 2022

La birra Ichnusa e la contaminazione da fluoro. Facciamo il punto su una questione ancora aperta

salumi sale
Sicurezza Alimentare
Giulia Crepaldi - 15 Luglio 2022

Nitriti e nitrati, per l’Anses si deve ridurre il più possibile l’assunzione. E in UK si chiede di vietarli

Sicurezza Alimentare
Giovanni Ballarini - 6 Luglio 2022

Le infezioni alimentari sono ancora un problema. Oggi però è più facile combatterle

latte donna incinta gravidanza
Sicurezza Alimentare
Redazione - 8 Giugno 2022

“L’ho letto su Facebook”: qual è la percezione social del rischio alimentare in gravidanza?

Allergy food allergie alimentari
Sicurezza Alimentare
Paola Emilia Cicerone - 6 Giugno 2022

Cosa sono le allergie alimentari? Ne parliamo con Riccardo Asero, dell’Associazione allergologi

Sicurezza Alimentare
Roberto La Pira - 26 Maggio 2022

Frutta e verdure surgelate non vanno mai consumate crude, c’è il rischio Listeria

coronavirus cibo sicurezza alimentare
Sicurezza Alimentare
Redazione - 19 Maggio 2022

Al via le iscrizioni al test per il corso di laurea in Sicurezza igienico-sanitaria degli alimenti

pizza
Sicurezza Alimentare
Sara Rossi - 17 Maggio 2022

Pizza Buitoni, avviata in Francia inchiesta penale per l’epidemia di E. coli che ha causato 2 morti

Sicurezza Alimentare
Redazione - 17 Maggio 2022

Perché il nuovo statuto sulla sicurezza alimentare è da anni fermo in Parlamento? Il contributo dell’avvocato Rizzini

« 1 2 3 4 … 61 »
Facebook
Instagram
Il Fatto Alimentare

Redazione:
via Soperga 18, 20127 Milano
+39 02 92881022
+39 351 7886683
Scrivici
www.ilfattoalimentare.it

Marketing e pubblicità:
Scrivi al marketing
+39 377 2595240

  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare
  • Sicurezza Alimentare
  • Etichette & Prodotti
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
  • Recensioni & Eventi
  • Lettere
Copyright © 2023 ilfattoalimentare.it di Roberto La Pira - P IVA : 06552390152
Il Fatto Alimentare è una testata registrata presso il Tribunale di Milano (n° 379 del 23 giugno 2010 )