- 13 Settembre 2019
L’EFSA ha aggiornato i valori sul quantitativo giornaliero di assunzione per il sodio e il cloruro
- 11 Settembre 2019
Snack salati: da un’indagine ancora troppo sale nei prodotti pronti. L’autoregolazione delle aziende non basta
- 24 Dicembre 2018
Sale, fallite in gran parte le politiche di riduzione volontaria in Gran Bretagna. Rapporto sui risultati indicati nel 2014 per il 2017
- 15 Ottobre 2018
Obesità: dichiarazione Onu per riformulare i prodotti malsani e fare meno pubblicità ai bambini.
- 9 Ottobre 2018
Additivi alimentari, il parlamento francese chiede di ridurli da 338 a 48 e propone l’etichetta a semaforo Nutri-score obbligatoria
- 25 Luglio 2018
La bufala dell’OMS contro il Made in Italy colpa di titoli allarmistici e reazioni inconsulte. Il parere del nutrizionista Marcello Ticca
- 11 Giugno 2018
Microplastiche in cozze, gamberi e sale. Contaminati 70 campioni su 102 analizzati. Indagine di Altroconsumo e altre associazioni
- 18 Maggio 2018
L’Europa? Un’alimentazione sana per tutti è ancora lontana, rivela un rapporto dell’Oms. L’articolo di OggiScienza di Cristina Da Rold
- 23 Aprile 2018
Barilla, i nuovi cracker Gran Pavesi hanno il 30% di grassi in meno: l’etichetta è corretta, ma non sono più salutari
- 19 Aprile 2018
Cibo spazzatura: le tasse e altre misure sugli alimenti poco salutari possono funzionare. Due studi ne valutano l’efficacia
- 10 Aprile 2018
Grissini, è Grissin Bon a produrre per Coop, Esselunga, Despar e altre catene: ricette identiche, ma prezzi diversi. Attenzione anche a sale e calorie
- 28 Marzo 2018
Pesto: troppo sale in quei vasetti. Confronto di ingredienti tra: Tigullio, Barilla, Coop, Saclà, Pesto di Prà…
- 12 Marzo 2018
5 suggerimenti per ridurre il sale. Inizia la Settimana mondiale di sensibilizzazione per la diminuzione
- 31 Gennaio 2018
Lituania: accordo governo-industrie per riformulare i prodotti ed evitare la sugar tax
- 25 Gennaio 2018