- 16 Dicembre 2021
Quanto sale nei surrogati vegetali della carne! I risultati di uno studio britannico su burger, salsicce & co…
- 1 Dicembre 2021
Poco sale ma iodato: ecco cosa consiglia l’Istituto superiore di sanità agli italiani
- 2 Novembre 2021
C’è troppo sale nella carne e nel pesce trasformato. Un problema in tutto il mondo
- 21 Ottobre 2021
I nuovi obiettivi di riduzione del sale della Fda negli alimenti industriali. Per gli esperti non è abbastanza
- 3 Agosto 2021
La National Food Strategy britannica: per un’alimentazione sana pesanti tasse su zucchero e sale
- 8 Giugno 2021
Kellogg’s ridurrà zucchero e sale nei cereali da colazione per bambini. Annunciati anche nuovi impegni sociali e ambientali
- 25 Marzo 2021
Troppo sale negli snack “salutari” con legumi e mais. Aumenta il consumo di questi alimenti
- 20 Marzo 2021
Meno sale nella dieta, più salute per tutti: ridurre il consumo di sodio non fa bene solo agli ipertesi
- 10 Marzo 2021
Un Parmigiano Reggiano con meno sale è possibile? Lo studio dell’Università di Bologna
- 23 Dicembre 2020
Cala il consumo di sale in Italia: giù del 12% in 10 anni. Ma l’apporto di sodio e potassio resta lontano dai valori raccomandati
- 10 Dicembre 2020
“Poco sale ma iodato” migliorano le abitudini degli italiani monitorate dal progetto “sorveglianza Passi”
- 10 Settembre 2020
Troppo sale nella dieta. I consigli per diminuire la quantità nel documento di Eufic
- 19 Giugno 2020
Sodio & microbiota: mangiare con troppo sale ha un effetto negativo sulla microflora intestinale e questo, sul metabolismo
- 18 Maggio 2020
Patatine aromatizzate al lime, peperoncino, paprika, salsa barbecue e addirittura tartufo o aceto balsamico. Confronto tra marchi
- 7 Maggio 2020
Troppo sale nella dieta, meno cibi pronti e più frutta e verdura. I consigli del Progetto Cuore per ridurre il consumo.
- 30 Marzo 2020