Il Fatto Alimentare
MENU
Social
Il Fatto Alimentare
X
  • Sicurezza Alimentare
    • Sicurezza Alimentare
    • Allerta
    • Efsa
    • Controlli e Frodi
    • Richiami e ritiri
  • Etichette & Prodotti
    • Etichette & Prodotti
    • Supermercato
    • Prezzi
    • Packaging
    • Tecnologia e Test
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
    • Pianeta
    • Benessere animale
    • Coronavirus
    • OGM
    • Video News
    • Lettere
    • Expo2015
  • Recensioni & Eventi
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare

additivi alimentari

additivi alimentari

frutta disidratata albicocche uvetta prugne frutta secca
Sicurezza Alimentare
Giulia Crepaldi - 6 Dicembre 2022

Solfiti: secondo Efsa ci sono problemi di sicurezza per i forti consumatori

Cupcake con glassa colorata in una teglia da muffin, sullo sfondo altri cupcake da decorare
Sicurezza Alimentare
Agnese Codignola - 24 Agosto 2022

Biossido di titanio: uno scarabeo diventa l’ispirazione per una possibile alternativa

insaccati misti su tagliere nero
Nutrizione
Redazione - 4 Febbraio 2022

Nitriti e nitrati nei salumi e nelle verdure sono un pericolo? La risposta dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie

biscotti glassati a forma di unicorno
Sicurezza Alimentare
Redazione - 27 Gennaio 2022

Biossido di titanio: ancora 6 mesi poi sarà vietato in tutti gli alimenti e nei mangimi per animali

Unicorn donut on forefinger, copy space biossido di titanio
Sicurezza Alimentare
Roberto La Pira - 12 Ottobre 2021

Biossido di titanio: l’UE vieterà l’uso dell’E171 come additivo alimentare nel 2022

assortimento di cupcake con glasse colarate
Sicurezza Alimentare
Agnese Codignola - 16 Settembre 2021

Additivi alimentari: quanti pregiudizi! Consumatori poco informati sovrastimano i rischi per la salute

Sicurezza Alimentare
Giulia Crepaldi - 21 Luglio 2021

Ossido di etilene, l’allerta si sposta sulla farina di semi di carrube. L’UE chiede il ritiro di tutti i prodotti con l’additivo contaminato

macro multicolored french macaroon
Sicurezza Alimentare
Redazione - 7 Giugno 2021

Additivi alimentari, i ritardi dell’UE nel vietare quelli sospettati da tempo di essere nocivi

ciambelle glassa dolci
Sicurezza Alimentare
Giulia Crepaldi - 29 Ottobre 2020

Biossido di titanio, il Parlamento Ue chiede eliminarlo dagli additivi alimentari autorizzati. Campagna in Francia per estendere il divieto

Sicurezza Alimentare
Agnese Codignola - 28 Novembre 2019

Interferenti endocrini, l’additivo BHA (E320) potrebbe danneggiare la fertilità maschile. Ma mancano dati sugli esseri umani

slices of ham with parsley and tomato
Efsa
Giulia Crepaldi - 28 Giugno 2019

Troppi fosfati nella dieta di bambini e adolescenti. Pubblicata la nuova valutazione dell’Efsa: stabilire limiti per l’uso negli integratori

caramelle
Sicurezza Alimentare
Giulia Crepaldi - 18 Aprile 2019

Biossido di titanio: la Francia dice stop all’uso dal 2020. Secondo l’Anses: “bisogna limitare l’esposizione dei consumatori”.

typical italian cheese closeup
Etichette & Prodotti
Giulia Crepaldi - 18 Febbraio 2019

Grana Padano, dietrofront del Ministero della salute sul lisozima: a decidere su etichetta e additivi deve essere l’Europa

macro multicolored french macaroon
Sicurezza Alimentare
Beniamino Bonardi - 4 Gennaio 2019

Francia, troppi coloranti vietati o in eccesso nei macaron. I primi risultati dei controlli disposti dal governo nelle pasticcerie

Ciotola con caramelle colorate
Sicurezza Alimentare
Beniamino Bonardi - 4 Gennaio 2019

Francia, il governo ci ripensa: niente divieto per il biossido di titanio. Era stato promesso entro la fine del 2018

1 2 »
Facebook
Instagram
29 minutes ago
Il Fatto Alimentare

Redazione:
via Soperga 18, 20127 Milano
+39 02 92881022
+39 351 7886683
Scrivici
www.ilfattoalimentare.it

Marketing e pubblicità:
Scrivi al marketing
+39 377 2595240

  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare
  • Sicurezza Alimentare
  • Etichette & Prodotti
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
  • Recensioni & Eventi
  • Lettere
Copyright © 2023 ilfattoalimentare.it di Roberto La Pira - P IVA : 06552390152
Il Fatto Alimentare è una testata registrata presso il Tribunale di Milano (n° 379 del 23 giugno 2010 )