- 18 Aprile 2019
Biossido di titanio: la Francia dice stop all’uso dal 2020. Secondo l’Anses: “bisogna limitare l’esposizione dei consumatori”.
- 18 Febbraio 2019
Grana Padano, dietrofront del Ministero della salute sul lisozima: a decidere su etichetta e additivi deve essere l’Europa
- 4 Gennaio 2019
Francia, il governo ci ripensa: niente divieto per il biossido di titanio. Era stato promesso entro la fine del 2018
- 15 Novembre 2018
Marshmallow richiamati: colorante E124 rosso cocciniglia A oltre ai limiti
- 9 Ottobre 2018
Additivi alimentari, il parlamento francese chiede di ridurli da 338 a 48 e propone l’etichetta a semaforo Nutri-score obbligatoria
- 7 Agosto 2018
Additivi alimentari, allerta dei pediatri statunitensi sui possibili rischi per i bambini
- 15 Maggio 2018
Tartare con nitriti! Gli additivi sono consentiti nella carne cruda? Risponde l’avvocato Dario Dongo
- 30 Giugno 2017
Nitriti e nitrati: l’Efsa conferma i limiti da rispettare per i sali aggiunti volontariamente agli alimenti
- 10 Giugno 2017
Additivo alimentare non consentito in agente per il trattamento esterno dei formaggi proveniente dalla Spagna. Può lasciare residui sulle croste
- 28 Gennaio 2017
Biossido di titanio: secondo un nuovo studio il colorante potrebbe causare squilibri immunitari e lesionare l’intestino
- 4 Gennaio 2017
Caramelle: non solo zucchero. Coloranti e additivi affollano la lista degli ingredienti, ma alcuni destano preoccupazioni
- 9 Novembre 2016
Nitriti e salumi. La TV francese ne denuncia la presenza solo per ragioni commerciali
- 29 Giugno 2016