- 13 Marzo 2020
Tilapia, l’allevamento minacciato da un virus. Ma la selezione genetica può salvarlo
- 13 Marzo 2020
Dolcificanti, sucralosio e carboidrati non vanno d’accordo: possibili alterazioni metaboliche. E il BfR scopre rischi del D-allulosio
- 12 Marzo 2020
La lattuga coltivata nello spazio ha una qualità nutrizionale uguale a quella cresciuta sulla Terra
- 11 Marzo 2020
Meno carne e più verdure per il cuore e per allungare la vita. I risultati di due grandi studi
- 7 Marzo 2020
Peste suina africana come il coronavirus: la risposta della Cina all’epidemia azzoppata dai segreti di stato
- 5 Marzo 2020
Resistenza agli antibiotici sempre più diffusa tra i batteri responsabili di infezioni alimentari. Il nuovo rapporto Efsa-Ecdc
- 5 Marzo 2020
Norovirus, 380 mila infezioni alimentari ogni anno nel Regno Unito. Lattuga e cibo da asporto le cause principali
- 4 Marzo 2020
La pesca illegale danneggia l’economia, l’ambiente e la biodiversità. E il mercato fuori legge vale fino a 17 miliardi di dollari
- 4 Marzo 2020
Etichette a semaforo: bollino rosso per lo zucchero. È il nutriente che influenza di più le scelte dei consumatori britannici
- 3 Marzo 2020
Vino, al ristorante bicchieri più grandi spingono a bere di più, ma solo fino a un certo punto. Uno studio britannico
- 3 Marzo 2020
Omega 3: due studi dimostrano che i benefici per la prevenzione delle malattie cardiovascolari sono inesistenti
- 2 Marzo 2020
L’influenza aviaria arriva in Germania: improbabile la trasmissione all’uomo da uova e carne. I consigli del BfR
- 28 Febbraio 2020