Il Fatto Alimentare
MENU
Social
Il Fatto Alimentare
X
  • Sicurezza Alimentare
    • Sicurezza Alimentare
    • Allerta
    • Efsa
    • Controlli e Frodi
    • Richiami e ritiri
  • Etichette & Prodotti
    • Etichette & Prodotti
    • Supermercato
    • Prezzi
    • Packaging
    • Tecnologia e Test
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
    • Pianeta
    • Benessere animale
    • Coronavirus
    • OGM
    • Video News
    • Lettere
    • Expo2015
  • Recensioni & Eventi
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare

insetti

insetti

Mani con guanti tengono un'insalatiera di vetro con insalata di verdure e larve di insetti sopra tante ciotole di vetro con gli ingredienti
Pianeta
Agnese Codignola - 26 Maggio 2023

Insetti: come convincere i consumatori a mangiarli?

Etichette & Prodotti
Redazione - 14 Aprile 2023

Insetti: niente foto sulle etichette e nemmeno scaffali separati

giorgio calabrese
Etichette & Prodotti
Roberto La Pira - 5 Aprile 2023

Giorgio Calabrese contro carne coltivata e insetti, ma non contro l’olio di palma

Larve su un piatto con erbe, acanto a forchetta e cucchiaio; concept: insetti commestibili
Etichette & Prodotti
Paola Emilia Cicerone - 2 Aprile 2023

Insetti commestibili: cosa pensano gli italiani?

Fried insects
Etichette & Prodotti
Chiara Di Paola - 31 Marzo 2023

Prodotto con farina di insetti: nuovo (inutile) polverone italiano

spreco alimentare
Nutrizione
Agnese Codignola - 9 Marzo 2023

Trasformare gli scarti alimentari in proteine per nutrire il pianeta

Grilli o cavallette fritti in un piattino con menta ed erba cipollina, accanto a bacchette, tazza e vaso con piantina; concept: insetti commestibili
Nutrizione
Paola Emilia Cicerone - 8 Marzo 2023

La chitina è davvero nociva e cancerogena? Gli esperti rispondono

insetti commestibili grilli
Etichette & Prodotti
Agnese Codignola - 22 Febbraio 2023

Insetti in Francia: il governo sostiene le imprese e chi fa ricerca

Nutrizione
Chiara Di Paola - 14 Febbraio 2023

Mangiare insetti tra scetticismo e polemiche, intervista all’avvocato Dongo

Scientist holding Petri dish with forcemeat over table, top view
Etichette & Prodotti
Redazione - 30 Gennaio 2023

Insetti, carne coltivata e Nutri-Score, troppe notizie scorrette sulle decisioni di Bruxelles

Grilli o cavallette fritti in un piattino con menta ed erba cipollina, accanto a bacchette, tazza e vaso con piantina; concept: insetti commestibili
Nutrizione
Agnese Codignola - 26 Gennaio 2023

Grilli? Perché no. Sei persone su 10 credono che gli insetti entreranno nella nostra dieta

Grilli fritti su un piatto bianco su una fogli di banano
Nutrizione
Agnese Codignola - 10 Gennaio 2023

Politici italiani contro gli insetti: “meglio la bistecca fiorentina”

Portion of Fussili (Whole Grain)
Pubblicità & Bufale
Giulia Crepaldi - 2 Novembre 2022

Barilla, la pasta e gli insetti: genesi di una fake news che spopola sui social

Larva tenuta con le bacchette; sullo sfondo piatto rettangolare con altre larve e erbe
Sicurezza Alimentare
Giovanni Ballarini - 26 Ottobre 2022

Allevare insetti per il consumo umano: i rischi da considerare, dall’impatto ambientale alla biosicurezza

GALLINE
Pianeta
Chiara Cammarano - 6 Settembre 2022

Uova sostenibili ed economiche? Sono oggi possibili, grazie alle larve di mosca soldato nera

1 2 3 … 7 »
Facebook
Instagram
2 hours ago
Il Fatto Alimentare

Redazione:
via Soperga 18, 20127 Milano
+39 02 92881022
+39 351 7886683
Scrivici
www.ilfattoalimentare.it

Marketing e pubblicità:
Scrivi al marketing
+39 377 2595240

  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare
  • Sicurezza Alimentare
  • Etichette & Prodotti
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
  • Recensioni & Eventi
  • Lettere
Copyright © 2023 ilfattoalimentare.it di Roberto La Pira - P IVA : 06552390152
Il Fatto Alimentare è una testata registrata presso il Tribunale di Milano (n° 379 del 23 giugno 2010 )