Il Fatto Alimentare
MENU
Social
Il Fatto Alimentare
X
  • Sicurezza Alimentare
    • Sicurezza Alimentare
    • Allerta
    • Efsa
    • Controlli e Frodi
    • Richiami e ritiri
  • Etichette & Prodotti
    • Etichette & Prodotti
    • Supermercato
    • Prezzi
    • Packaging
    • Tecnologia e Test
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
    • Pianeta
    • Benessere animale
    • Coronavirus
    • OGM
    • Video News
    • Lettere
    • Expo2015
  • Recensioni & Eventi
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare

allergeni

allergeni

Richiami e ritiri
Sara Rossi - 28 Luglio 2016

Ikea: nuovo ritiro di cioccolato. Altri 6 prodotti richiamati per mancanza di indicazioni per allergici a nocciole e mandorle

Sicurezza Alimentare
Beniamino Bonardi - 11 Luglio 2016

Nel 2015, più di 1.500 incidenti alimentari in UK: il numero è costante negli anni, ma aumentano le problematiche per allergeni

salame affettati insaccati
Allerta
Valeria Nardi - 6 Luglio 2016

Listeria in salame italiano e tetrodotossina in ostriche dai Paesi Bassi… Ritirati dal mercato europeo 72 prodotti

Allergie cibo allergeni
Sicurezza Alimentare
Giulia Crepaldi - 6 Luglio 2016

Allergeni negli alimenti: sondaggio online rivolto alle imprese alimentari per migliorare l’etichettatura dei prodotti

Lettere
Dario Dongo - 30 Giugno 2016

Eataly: il pane è integrale, di segale o con segale? Il dubbio di una lettrice. Risponde l’avvocato Dario Dongo

Richiami e ritiri
Redazione - 27 Giugno 2016

Ikea ritira cioccolato fondente e cioccolato extra per allergeni non evidenziati in etichetta

Sicurezza Alimentare
Eleonora Viganò - 30 Maggio 2016

I segreti per scegliere il ristorante: cosa bisogna sapere per evitare spiacevoli inconvenienti. Il parere dell’esperto

Allerta
Eleonora Viganò - 25 Maggio 2016

Allerta alimentare: le segnalazioni in Gran Bretagna sono state 49 nei primi tre mesi del 2016, in Italia solo 2 fino a oggi. Virtù o scarsa comunicazione?

Lettere
Dario Dongo - 12 Maggio 2016

Quando il vino è l’ingrediente di un cibo, i solfiti vanno sempre e comunque indicati in etichetta? Risponde l’avvocato Dario Dongo

Lettere
Dario Dongo - 10 Maggio 2016

Etichetta dei tarallini: una lettrice dice che non è corretta. L’avvocato Dongo scova sette errori

attenzione-pericolo-allerta
Allerta
Valeria Nardi - 3 Maggio 2016

Alimenti pericolosi: il sistema di richiamo italiano è lento e poco efficace. Tra le categorie più a rischio gli allergici

pesto salsa sugo
Lettere
Dario Dongo - 21 Aprile 2016

Pesto alla genovese: mancano gli allergeni in etichetta. Il parere dell’avvocato Dongo. La precisazione dell’azienda

Richiami e ritiri
Giulia Crepaldi - 14 Aprile 2016

Richiamati Mini Croissant 7Days da supermercati Coop Campania, Lazio e Puglia per allergeni non correttamente evidenziati in etichetta

Richiami e ritiri
Giulia Crepaldi - 13 Aprile 2016

L’azienda Michel & Augustin richiama due lotti di biscotti dai supermercati Carrefour per allergeni non dichiarati

Richiami e ritiri
Beniamino Bonardi - 8 Aprile 2016

Richiamati in Italia e in altri 40 Paesi i famosi biscotti danesi al burro Jacobsens Bakery. L’etichetta non indica il latte. Pericolo per gli allergici

« 1 … 7 8 9 10 11 … 14 »
Facebook
Instagram
15 hours ago
Il Fatto Alimentare

Redazione:
via Soperga 18, 20127 Milano
+39 02 92881022
+39 351 7886683
Scrivici
www.ilfattoalimentare.it

Marketing e pubblicità:
Scrivi al marketing
+39 377 2595240

  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare
  • Sicurezza Alimentare
  • Etichette & Prodotti
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
  • Recensioni & Eventi
  • Lettere
Copyright © 2023 ilfattoalimentare.it di Roberto La Pira - P IVA : 06552390152
Il Fatto Alimentare è una testata registrata presso il Tribunale di Milano (n° 379 del 23 giugno 2010 )