- 7 Novembre 2019
Salmonella in carne di pollo congelata dalla Polonia… Ritirati dal mercato europeo 75 prodotti
- 29 Ottobre 2019
Sesamo non dichiarato in praline al cioccolato e mercurio in tranci di tonno pinna gialla… Ritirati dal mercato europeo 99 prodotti
- 23 Luglio 2019
Allergene non dichiarato in alici impanate e ocratossina A in infusione di erbe… Ritirati dal mercato europeo 76 prodotti
- 2 Luglio 2019
Formaldeide e melammina in stoviglie per bambini e mercurio in bistecche congelate di pesce spada… Ritirati dal mercato europeo 74 prodotti
- 27 Giugno 2019
Revocato per scadenza il richiamo dello snack alle arachidi Nic Nac’s Original Lorenz: mancavano ingredienti e allergeni in italiano (Aggiornamento)
- 24 Aprile 2019
#DetectiveFood, indagine sugli allergeni in etichetta e nei menu. Partecipa anche tu! Iniziativa di Food Allergy Italia e GIFT
- 17 Aprile 2019
Allergie alimentari, attenzione ai test senza validità scientifica venduti online e nelle farmacie. Per la diagnosi meglio affidarsi all’allergologo
- 26 Marzo 2019
Allergene (arachidi) in cannella macinata dall’India e Escherichia coli in mitili vivi italiani… Ritirati dal mercato europeo prodotti
- 19 Marzo 2019
Stramonio in fagiolini surgelati dalla Francia ed etichetta sbagliata per salsa dalla Grecia… Ritirati dal mercato europeo prodotti
- 5 Marzo 2019
Francia, allerta dell’Anses sui nuovi allergeni: aggiornare la lista di quelli che vanno segnalati al consumatore
- 28 Febbraio 2019
Soia non dichiarata in etichetta: richiamata farina di grano tenero (aggiornamento)
- 21 Febbraio 2019