- 27 Dicembre 2019
Obesità, le otto raccomandazioni della Corte dei Conti francese: dai limiti a sale, zucchero e grassi alla regolamentazione della pubblicità
- 26 Dicembre 2019
Food porn: spopolano i video virali di ricette esagerate. Ma che conseguenze hanno sui consumatori?
- 24 Dicembre 2019
Clorpirifos, dal 2020 vietato in UE l’insetticida collegato a disturbi del neurosviluppo. La decisione arriva dopo diverse proroghe
- 17 Dicembre 2019
Il grande momento dei datteri: da golosità delle feste a snack sano per tutto l’anno. Ma occhio a calorie e provenienza
- 17 Dicembre 2019
Salmonella responsabile di un terzo dei focolai di infezioni alimentari in Europa. Il rapporto 2018 sulle zoonosi di Efsa ed Ecdc
- 13 Dicembre 2019
Calorie o esercizio fisico in etichetta? Indicare quanta attività serve per smaltire il cibo è più efficace
- 13 Dicembre 2019
Bisfenolo A: tutto da rifare. L’esposizione al Bpa probabilmente sottostimata dai metodi di dosaggio usati finora
- 11 Dicembre 2019
EAT contro Yes2Meat: come la disinformazione su Twitter ha inquinato il dibattito sul rapporto che chiede di mangiare meno carne
- 10 Dicembre 2019
Alcol e cancro: cala l’incidenza di alcuni tumori dove si scoraggia il consumo di bevande alcoliche. La conferma da uno studio americano
- 10 Dicembre 2019
La Francia ritira 36 prodotti contenenti glifosato e due insetticidi potenzialmente dannosi per le api. La decisione dell’Anses
- 6 Dicembre 2019
A ogni cibo la sua impronta digitale: il progetto del BfR per combattere frodi e adulterazioni alimentari
- 3 Dicembre 2019