- 26 Febbraio 2021
Punto verde: scompare (in Francia) il logo ingannevole per i consumatori
- 22 Febbraio 2021
Impegno per il consumo sostenibile, l’iniziativa della Commissione UE per la transizione verde
- 16 Febbraio 2021
Qual è la tua impronta ambientale? Il calcolatore della BBC che suggerisce anche la dieta più green
- 2 Febbraio 2021
Più trasparenza in etichetta per gli animali ma anche per gli umani. Il prezzo sociale dei prodotti
- 29 Gennaio 2021
La produzione di gas serra dagli allevamenti concorre per il 18% al totale. Un articolo di Antongiovanni su Georgofili.it
- 24 Gennaio 2021
L’anno di frutta e verdura della FAO. Un progetto ambizioso per aumentare conoscenza, sostenibilità e innovazione
- 21 Gennaio 2021
A Copenaghen ha aperto la più grande fattoria verticale d’Europa: la “nuova” agricoltura tra sostenibilità e profitto
- 14 Gennaio 2021
Impatto ambientale dei cibi: uno studio tedesco valuta non solo la CO2 ma anche l’acqua, i fosfati e il consumo di energia
- 14 Gennaio 2021
Carne: aumentano i consumi in Italia. Privilegiati i prodotti a prezzo più conveniente e le “eccellenze”
- 28 Dicembre 2020
Rifiuti urbani: ogni cittadino produce 500 kg l’anno. Quanto costa la raccolta e dove va a finire la spazzatura?
- 27 Novembre 2020
Cassava, manioca o yuca: tanti nomi per il tubero della pianta del futuro, resiliente alla siccità e all’aumento di CO2
- 19 Ottobre 2020