Il Fatto Alimentare
MENU
Social
Il Fatto Alimentare
X
  • Sicurezza Alimentare
    • Sicurezza Alimentare
    • Allerta
    • Efsa
    • Controlli e Frodi
    • Richiami e ritiri
  • Etichette & Prodotti
    • Etichette & Prodotti
    • Supermercato
    • Prezzi
    • Packaging
    • Tecnologia e Test
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
    • Benessere animale
    • Pianeta
    • Coronavirus
    • OGM
    • Video News
    • Lettere
    • Expo2015
  • Recensioni & Eventi
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare

salumi

salumi

Traditional italian antipasto o
Sicurezza Alimentare
Giulia Crepaldi - 5 Gennaio 2023

Nitriti e tumori: un consumo elevato di salumi aumenta il rischio (nei topi)

Prosciutto cotto affettato sottilmente sul tagliere
Etichette & Prodotti
Dario Dongo - 19 Dicembre 2022

Prosciutto cotto: i segreti per riconoscere quello di qualità. Prezzi da 8 a 60 €/kg

salame noci pepe rosmarino budello naturale
Richiami e ritiri
Giulia Crepaldi - 25 Novembre 2022

Rischio microbiologico: richiamati salame per Salmonella e coppa per Listeria

muffe, salame
Lettere
Redazione - 2 Novembre 2022

Se il salame fresco mi arriva dopo 5 giorni, addio catena del freddo. La testimonianza di una lettrice

Orate e branzini alternati sul ghiaccio
Etichette & Prodotti
Chiara Di Paola - 27 Ottobre 2022

Salumi di pesce e insaccati di mare: una tradizione dal medioevo ai ristoranti dei grandi chef

insaccati misti su tagliere di legno rotondo
Nutrizione
Giovanni Ballarini - 20 Luglio 2022

C’è sempre meno sale nei salumi, una possibilità in più per gustarli, anche se occorre moderazione

salumi sale
Sicurezza Alimentare
Giulia Crepaldi - 15 Luglio 2022

Nitriti e nitrati, per l’Anses si deve ridurre il più possibile l’assunzione. E in UK si chiede di vietarli

Etichette & Prodotti
Giovanni Ballarini - 14 Giugno 2022

Vino e salumi tra nuovi tappi e budelli sintetici. Niente paura, sono innovazioni tecnologiche

Jambon Cuit prosciutto cotto nitriti
Sicurezza Alimentare
Agnese Codignola - 21 Febbraio 2022

Nitriti nei salumi: la Francia punta alla riduzione, non al divieto. Cambiato il testo della proposta di legge

insaccati misti su tagliere nero
Nutrizione
Redazione - 4 Febbraio 2022

Nitriti e nitrati nei salumi e nelle verdure sono un pericolo? La risposta dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie

salame noci pepe rosmarino budello naturale
Lettere
Redazione - 26 Gennaio 2022

Il budello naturale è adeguato a tutti i tipi di salumi. Una lavorazione da non perdere

insaccati misti su tagliere di legno rotondo
Sicurezza Alimentare
Giovanni Ballarini - 7 Gennaio 2022

Insaccati, questione di pelle: la funzione dei rivestimenti nel determinare la qualità

White pills on blue background
Richiami e ritiri
Giulia Crepaldi - 13 Dicembre 2021

Il ritorno dell’ossido di etilene: richiamo precauzionale per l’integratore Acutil Donna. Segnalati anche ricotta senza lattosio e salame

crostata ciliegia antipasto emiliano
Richiami e ritiri
Giulia Crepaldi - 2 Novembre 2021

Richiami precauzionali per crostata e crostatina alla ciliegia e antipasto emiliano. Interessati Coop e Penny Market. Aggiornamento 4/11: la nota del produttore di crostate

Sicurezza Alimentare
Giovanni Ballarini - 7 Settembre 2021

Buone, pericolose o innocue, le muffe sono fondamentali nella produzione dei salumi

smoked parma ham
Etichette & Prodotti
Valeria Balboni - 11 Marzo 2021

Salumi e benessere animale, è urgente una legge per mettere ordine tra le etichette

insaccati misti su tagliere nero
Etichette & Prodotti
Roberto La Pira - 2 Febbraio 2021

Etichetta salumi: finalmente entra in vigore l’obbligo di origine per tutti i prodotti

Sicurezza Alimentare
Redazione - 25 Gennaio 2021

Francia, stop a nitriti e nitrati nei salumi entro il 2025. La raccomandazione di un rapporto parlamentare

Traditional italian antipasto o
Sicurezza Alimentare
Valeria Balboni - 19 Gennaio 2021

Nitriti e nitrati: cosa sono e perché si usano. Si possono sostituire questi discussi conservanti?

insaccati misti su tagliere nero
Etichette & Prodotti
Sara Rossi - 18 Novembre 2020

Etichetta di origine per i salumi: l’obbligo slitta al 31 gennaio 2021

1 2 3 »
Facebook

Il Fatto Alimentare

Il Fatto Alimentare
Il Fatto Alimentare
   Guarda su Facebook
Instagram
Il Fatto Alimentare

Redazione:
via Soperga 18, 20127 Milano
+39 02 92881022
+39 351 7886683
Scrivici
www.ilfattoalimentare.it

Marketing e pubblicità:
Scrivi al marketing
+39 377 2595240

  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare
  • Sicurezza Alimentare
  • Etichette & Prodotti
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
  • Recensioni & Eventi
  • Lettere
Copyright © 2023 ilfattoalimentare.it di Roberto La Pira - P IVA : 06552390152
Il Fatto Alimentare è una testata registrata presso il Tribunale di Milano (n° 379 del 23 giugno 2010 )