Il Fatto Alimentare
MENU
Social
Il Fatto Alimentare
X
  • Sicurezza Alimentare
    • Sicurezza Alimentare
    • Allerta
    • Efsa
    • Controlli e Frodi
    • Richiami e ritiri
  • Etichette & Prodotti
    • Etichette & Prodotti
    • Supermercato
    • Prezzi
    • Packaging
    • Tecnologia e Test
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
    • Benessere animale
    • Pianeta
    • Coronavirus
    • OGM
    • Video News
    • Lettere
    • Expo2015
  • Recensioni & Eventi
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare

pesticidi

pesticidi

Riso bianco in grosso mestolo di legno
Richiami e ritiri
Giulia Crepaldi - 3 Febbraio 2023

Curtiriso richiama un altro lotto di riso vialone nano: possibile presenza di triciclazolo

hazelnut
Pianeta
Agnese Codignola - 19 Gennaio 2023

Nocciole: azione legale per proteggere il Lago di Vico dalle monocolture dei fornitori di Ferrero

Pianeta
Redazione - 22 Dicembre 2022

Pesticidi, secondo Legambiente solo il 54,8% degli alimenti non contiene residui di pesticidi

Etichette & Prodotti
Dario Dongo - 12 Dicembre 2022

Foglie, alberi e “greenwashing”: il problema della sostenibilità in etichetta

Food pollution and contamination
Sicurezza Alimentare
Valeria Nardi - 21 Novembre 2022

Pesticidi: presenti nel 91% dei capelli di deputati e persone che lavorano al Parlamento europeo

Cucchiaio di legno con semi di cumino
Richiami e ritiri
Giulia Crepaldi - 25 Ottobre 2022

Pesticidi oltre i limiti: richiamati semi di cumino provenienti dall’India

Dangerous food
Richiami e ritiri
Giulia Crepaldi - 31 Agosto 2022

Presenza di Clorpirifos, richiamato prodotto dal Senegal. Ma il ministero non dice cosa sia…

Banane piantagione
Pianeta
Agnese Codignola - 25 Agosto 2022

Pesticidi: la battaglia dei coltivatori di banane contro il DBCP, accusato di causare sterilità

Allerta
Redazione - 5 Luglio 2022

Allerte alimentari europee: nel 2021 i casi sono aumentati del 19,6%. I pesticidi un problema importante

Persona osserva con lente di ingrandimento pomodori su un tavolo insieme a ravanelli, insalata, mele e cipollotti; concept pesticidi
Tecnologia e Test
Agnese Codignola - 22 Giugno 2022

Pesticidi: sviluppato un metodo per rilevarli su frutta e verdura in pochi minuti, anche in negozio

Organic vegetables healthy nutrition concept on wooden background
Etichette & Prodotti
Chiara Cammarano - 21 Giugno 2022

Cresce il successo del ‘residuo zero’, ma attenzione: non equivale al biologico

uomo obeso sovrappeso borraccia plastica smartphone palestra sport
Nutrizione
Agnese Codignola - 7 Giugno 2022

Obesogeni: le sostanze chimiche nel cibo e nell’ambiente che contribuiscono all’obesità

Persona osserva con lente di ingrandimento pomodori su un tavolo insieme a ravanelli, insalata, mele e cipollotti; concept pesticidi
Sicurezza Alimentare
Valeria Balboni - 6 Maggio 2022

Pesticidi: nel 2020 solo cinque prodotti su 100 fuorilegge in Europa secondo la relazione Efsa

api
Pianeta
Paola Emilia Cicerone - 22 Marzo 2022

Allarme impollinatori: clima e interventi umani sull’ambiente minacciano questi preziosi insetti

Pianeta
Redazione - 14 Marzo 2022

Pomodoro egiziano contaminato da pesticidi: sequestro da 1 milione di euro e arresti domiciliari

trattore campo pesticidi erbicidi glifosato fertilizzanti fitofarmaci
Pianeta
Agnese Codignola - 1 Febbraio 2022

Glifosato, quasi il 100% dei francesi ha tracce di erbicida nelle urine

Pianeta
Valeria Balboni - 21 Gennaio 2022

Pesticidi: frutta e verdura entro i limiti di legge, ma c’è ancora molto da chiarire

diossina
Pianeta
Redazione - 5 Gennaio 2022

Terra dei fuochi, Pfas e pesticidi, l’inviato dell’Onu molto critico su problemi di contaminazione

Richiami e ritiri
Giulia Crepaldi - 2 Dicembre 2021

Presenza di cloripirifos: allerta per un lotto di aneto essiccato proveniente dall’Egitto

pesticidi campi
Pianeta
Agnese Codignola - 3 Novembre 2021

I pesticidi si diffondono per via aerea: trovato glifosato anche nei parchi naturali da uno studio tedesco

1 2 3 … 12 »
Facebook
Instagram
Il Fatto Alimentare

Redazione:
via Soperga 18, 20127 Milano
+39 02 92881022
+39 351 7886683
Scrivici
www.ilfattoalimentare.it

Marketing e pubblicità:
Scrivi al marketing
+39 377 2595240

  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare
  • Sicurezza Alimentare
  • Etichette & Prodotti
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
  • Recensioni & Eventi
  • Lettere
Copyright © 2023 ilfattoalimentare.it di Roberto La Pira - P IVA : 06552390152
Il Fatto Alimentare è una testata registrata presso il Tribunale di Milano (n° 379 del 23 giugno 2010 )