Il Fatto Alimentare
MENU
Social
Il Fatto Alimentare
X
  • Sicurezza Alimentare
    • Sicurezza Alimentare
    • Allerta
    • Efsa
    • Controlli e Frodi
    • Richiami e ritiri
  • Etichette & Prodotti
    • Etichette & Prodotti
    • Supermercato
    • Prezzi
    • Packaging
    • Tecnologia e Test
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
    • Benessere animale
    • Pianeta
    • Coronavirus
    • OGM
    • Video News
    • Lettere
    • Expo2015
  • Recensioni & Eventi
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare

origine

origine

Fave, cabosse e polvere di cacao con su un tavolo di legno
Lettere
Redazione - 7 Febbraio 2023

Cacao di origine europea nei biscotti! Com’è possibile? La risposta dell’azienda e di Roberto Pinton

latte scaffale supermercato
Lettere
Redazione - 16 Gennaio 2023

Perché sul latte Lidl non è indicata l’origine? La catena risponde

Lettere
Redazione - 11 Novembre 2022

Activia di Danone: dov’è prodotto? “L’origine è indicata in etichetta” risponde l’azienda

Sacchetti supermercato
Etichette & Prodotti
Valeria Balboni - 7 Settembre 2022

Pomodori dall’estero: perché in questa fine di stagione abbondano tra gli scaffali dei supermercati

uovo di pasqua cioccolato cacao
Lettere
Dario Dongo - 27 Aprile 2022

Sull’uovo di Pasqua è proprio necessario scrivere l’origine del cacao? Rispondono l’azienda e Dario Dongo

ali pollo carne salsa piccante
Etichette & Prodotti
Chiara Cammarano - 10 Febbraio 2022

Obbligatoria in Francia la dichiarazione d’origine per la carne servita in ristoranti e mense

Cacao, Spoon filled with cocoa
Lettere
Redazione - 3 Febbraio 2022

Un lettore segnala un errore sull’origine del cacao: non può essere da agricoltura Ue

origine, famiglia a tavola, acqua
Nutrizione
Giovanni Ballarini - 12 Gennaio 2022

Colazione, pranzo e cena sono serviti! Qual è l’origine e il significato del nome dei pasti

olive
Controlli e Frodi
Agnese Codignola - 18 Ottobre 2021

Frodi alimentari, un nuovo metodo per scoprire la vera origine dei prodotti vegetali

origine, cibo italiano bandiera
Etichette & Prodotti
Chiara Cammarano - 11 Ottobre 2021

Gli italiani lo fanno meglio? La questione dell’origine nei nostri prodotti più diffusi

pomodoro
Etichette & Prodotti
Giovanni Ballarini - 13 Luglio 2021

Il pomodoro: origine e virtù di un prodotto diffuso in tutto il mondo. Articolo di Ballarini sull’Accademia dei Georgofili

Bottle of tomato juice and fresh tomatoes, organic healthy food concept
Etichette & Prodotti
Roberto La Pira - 24 Giugno 2021

Conserve di pomodoro sotto attacco, l’associazione di categoria Anicav risponde e rilancia

Etichette & Prodotti
Sara Rossi - 16 Giugno 2021

Origine degli alimenti: obbligatoria solo per alcuni prodotti. Ecco le regole per quelli più comuni

olive olio extravergine
Etichette & Prodotti
Redazione - 3 Giugno 2021

Olio extravergine, materia prima italiana o straniera? La lista dei principali marchi e supermercati

passata di pomodoro fatta in casa
Controlli e Frodi
Giulia Crepaldi - 28 Aprile 2021

Petti, maxi sequestro di conserve di pomodoro: prodotti extra-UE venduti come 100% italiani, secondo gli inquirenti. La replica dell’azienda

Different pasta types on the wooden table.
Etichette & Prodotti
Redazione - 15 Marzo 2021

La pasta non è arrivata dalla Cina con Marco Polo, ma risale al tempo dei faraoni. L’intervento di Ballarini

Lettere
Redazione - 1 Marzo 2021

Vitello Famila: allevato in Lituania o in Italia? Il dubbio di un lettore e la risposta della catena di supermercati

te tisane bevande calde
Lettere
Redazione - 8 Febbraio 2021

Tisana biologica: toscana, italiana o europea? La segnalazione di una lettrice. Risponde l’azienda

insaccati misti su tagliere nero
Etichette & Prodotti
Roberto La Pira - 2 Febbraio 2021

Etichetta salumi: finalmente entra in vigore l’obbligo di origine per tutti i prodotti

Lettere
Dario Dongo - 1 Febbraio 2021

Le prugne secche sono prodotte in Italia ma di origine francese. Il dubbio di un lettore e la risposta dell’avvocato Dongo

1 2 3 … 6 »
Facebook
Instagram
Il Fatto Alimentare

Redazione:
via Soperga 18, 20127 Milano
+39 02 92881022
+39 351 7886683
Scrivici
www.ilfattoalimentare.it

Marketing e pubblicità:
Scrivi al marketing
+39 377 2595240

  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare
  • Sicurezza Alimentare
  • Etichette & Prodotti
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
  • Recensioni & Eventi
  • Lettere
Copyright © 2023 ilfattoalimentare.it di Roberto La Pira - P IVA : 06552390152
Il Fatto Alimentare è una testata registrata presso il Tribunale di Milano (n° 379 del 23 giugno 2010 )