- 1 Dicembre 2022
Se il sale contiene additivi, devono comparire nell’elenco ingredienti? Risponde Dario Dongo
- 14 Novembre 2022
Ingredienti pregiati presenti in quantità irrisorie nei prodotti… Quando le etichette ci illudono
- 7 Ottobre 2022
La maionese Calvé cambia gusto a causa della guerra in Ucraina
- 7 Giugno 2022
Alcol: non tutti sono d’accordo con ingredienti e valori nutrizionali sulle etichette di vino e birra
- 23 Maggio 2022
Lidl, nei fiori di zucca c’è olio di girasole, sansa o arachidi? La catena fa chiarezza sull’etichetta
- 23 Maggio 2022
110 ingredienti nel menu McDonald’s composto da hamburger, patatine, Coca-Cola e dessert. Ma il sito non lo dice
- 3 Maggio 2022
Pesto alla genovese Tigullio Star: rustico e genuino dice la pubblicità, ma i pinoli sono solo l’1%
- 25 Gennaio 2021
Il Dado Classico Maggi cambia ricetta e inserisce il “grasso bovino”. La segnalazione di una lettrice. Risponde l’azienda
- 26 Ottobre 2020
Yuka, sbarca in Italia l’app francese che valuta i prodotti alimentari (e i cosmetici) in un secondo
- 3 Settembre 2020
Alcol: in etichetta servono ingredienti, informazioni nutrizionali e sulla salute per una scelta consapevole. Il rapporto dell’Oms
- 26 Giugno 2020
Cosa sono gli idrocolloidi e perché si trovano sempre più spesso nei cibi trasformati? Günther Karl Fuchs esamina il fenomeno su Papille Vagabonde
- 7 Maggio 2020
Gelato Valsoia: una lettrice chiede se tutti gli ingredienti sono vegetali, anche dove non specificato
- 26 Marzo 2020
Industria alimentare: troppi ingredienti. Attenzione ai cibi ultra-trasformati: vanno consumati saltuariamente. I consigli del Crea
- 20 Agosto 2019
Dalla mandorla all’avocado, gli ingredienti più ‘trendy’ sugli scaffali dei supermercati. L’analisi dell’Osservatorio Immagino
- 15 Luglio 2019
La proposta italiana dell’origine di tutti gli ingredienti in etichetta bocciata da Bruxelles. Lo rivela Dario Dongo
- 10 Dicembre 2018
Come si sceglie un buon panettone? Una lettrice chiede consigli. Eccoli.
- 26 Settembre 2018