- 26 Ottobre 2022
La mozzarella di bufala si apre troppo facilmente: segnala un lettore. La risposta del Consorzio
- 6 Settembre 2022
Il Nutri-Score penalizza davvero i prodotti Dop e Igp? La risposta in una scheda informativa
- 7 Luglio 2022
Di mozzarella non ce n’è una sola. Ecco che cosa distingue le Dop dal semplice fior di latte
- 18 Maggio 2022
Nutri-Score: inchiesta di Que Choisir in Francia, l’etichetta a semaforo favorisce i prodotti tradizionali
- 20 Gennaio 2022
Arriva il Pecorino Romano “Extra” e “Riserva”, con una produzione ancora più legata al territorio
- 18 Ottobre 2021
Roquefort contro il Nutri-Score: chieste deroghe per i prodotti Dop in caso di obbligo di etichettatura
- 12 Luglio 2021
Nutri-Score: Parmigiano Reggiano e Grana Padano contro l’etichetta a semaforo adottata in mezza Europa
- 24 Agosto 2020
Dop, Igp e Stg, pubblicata la lista aggiornata del Mipaaf dei 305 prodotti con indicazione geografica
- 11 Agosto 2020
Carrello tricolore: continuano a crescere i prodotti che vantano l’origine italiana. I dati dell’Osservatorio Immagino
- 26 Novembre 2019
La qualità dei prosciutti di Parma e San Daniele ottenuti da maiali che pesano oltre 200 kg? Il parere di Citterio sul nuovo disciplinare
- 27 Settembre 2019
Asiago d’Alaska: il problema non risolto dei prodotti che “suonano” italiani ma sono interamente fatti all’estero
- 25 Settembre 2019
La rivoluzione del prosciutto San Daniele. Dopo gli scandali che hanno sconvolto la filiera, nuove regole dal gennaio 2020
- 12 Luglio 2019
Prosciutto di San Daniele, la proposta del nuovo disciplinare non ferma la grande frode e non garantisce la qualità
- 20 Giugno 2019
Prosciutto di Parma: stop alla marchiatura per 2,3 milioni di falsi prosciutti. Silenzio assordante della filiera. A rischio la Dop
- 19 Giugno 2019