Il Fatto Alimentare
MENU
Social
Il Fatto Alimentare
X
  • Sicurezza Alimentare
    • Sicurezza Alimentare
    • Allerta
    • Efsa
    • Controlli e Frodi
    • Richiami e ritiri
  • Etichette & Prodotti
    • Etichette & Prodotti
    • Supermercato
    • Prezzi
    • Packaging
    • Tecnologia e Test
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
    • Pianeta
    • Benessere animale
    • Coronavirus
    • OGM
    • Video News
    • Lettere
    • Expo2015
  • Recensioni & Eventi
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare

bevande zuccherate

bevande zuccherate

Uomo su sfondo rosso con bicchiere di bibita tipo cola fa segno di stop
Nutrizione
Agnese Codignola - 5 Maggio 2023

Con il diabete bere bevande zuccherate aumenta il rischio per il cuore

sugar tax
Nutrizione
Agnese Codignola - 27 Aprile 2023

Sugar tax: calano le vendite di bibite nella città di Oakland

Omini con tute protettive gialle ed attrezzature di rilevazione tra cubetti di zucchero
Nutrizione
Agnese Codignola - 20 Aprile 2023

Meno di sei cucchiaini di zucchero al giorno per mantenersi in salute

Dolcificanti, obesità bambini sovrappeso abitudini dieta
Nutrizione
Agnese Codignola - 24 Marzo 2023

Le bevande zuccherate causano l’aumento di peso in adulti e bambini

coca cola bevande gassate bibite zuccherate
Pianeta
Agnese Codignola - 7 Marzo 2023

Sugar tax e plastic tax: retromarcia in Israele tra le proteste degli scienziati

Gruppo di bambine asiatiche bevono una bevanda zuccherata o succo di frutta
Nutrizione
Agnese Codignola - 6 Febbraio 2023

Perché la sugar tax sembra funzionare sulle bambine ma non sui maschi?

Nutrizione
Paola Emilia Cicerone - 18 Gennaio 2023

Sugar tax: il documento OMS e il parere dei diabetologi

acqua, rubinetto aperto con bicchiere sotto a riempirsi
Nutrizione
Agnese Codignola - 18 Ottobre 2022

Come convincere le famiglie svantaggiate a scegliere l’acqua del rubinetto invece delle bibite?

Lattina e bottiglia di vetro di Coca-Cola su acqua
Nutrizione
Chiara Cammarano - 1 Settembre 2022

Il Paris Saint-Germain vieta la Coca-Cola ai giocatori, nonostante la sponsorizzazione

Sportivo beve bevanda isotonica (sport drink) rossa seduto su scalinata
Nutrizione
Agnese Codignola - 30 Agosto 2022

Sport drink: una moda dura a morire. È difficile convincere i consumatori a preferire l’acqua

Glass with different kinds of sugar on color background
Etichette & Prodotti
Agnese Codignola - 6 Aprile 2022

Sugar tax, le tasse sulle bevande zuccherate in Europa. L’Oms fa il punto della situazione

Dolcificanti, obesità bambini sovrappeso abitudini dieta
Etichette & Prodotti
Agnese Codignola - 18 Febbraio 2022

Bevande zuccherate: immagini dei danni alla salute sulle bottiglie per combattere l’obesità infantile

Profile of a young woman drinking with a red stripes straw from a glass filled with sugar cubes on blue background. Junk food, unhealthy diet, too much sugar on drinks, nutrition concept
Nutrizione
Agnese Codignola - 10 Dicembre 2021

Funziona la sugar tax? Altri due studi dicono di sì, mentre si indaga sui processi mentali dietro il consumo di bibite

Crisi alimentare African Children Holding Hands Cupped To Beg Help. Poor African children keeping their cupped hands, asking for help. African children suffer from poverty, diseases, water scarcity and malnutrition.
Nutrizione
Agnese Codignola - 25 Novembre 2021

Bambini malnutriti, alimenti fortificati con l’omega-3 Dha per proteggere le facoltà cognitive

ragazza adolescente bevanda zuccherata sugar tax
Nutrizione
Agnese Codignola - 21 Ottobre 2021

La sugar tax funziona, sui ragazzi. Ancora uno studio a favore delle tasse sulle bibite zuccherate

1 2 3 … 9 »
Facebook
Instagram
1 hour ago
Il Fatto Alimentare

Redazione:
via Soperga 18, 20127 Milano
+39 02 92881022
+39 351 7886683
Scrivici
www.ilfattoalimentare.it

Marketing e pubblicità:
Scrivi al marketing
+39 377 2595240

  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare
  • Sicurezza Alimentare
  • Etichette & Prodotti
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
  • Recensioni & Eventi
  • Lettere
Copyright © 2023 ilfattoalimentare.it di Roberto La Pira - P IVA : 06552390152
Il Fatto Alimentare è una testata registrata presso il Tribunale di Milano (n° 379 del 23 giugno 2010 )