La catena di caffetterie Starbucks ha annunciato il lancio, in 1.300 locali del Midwest statunitense, di una nuova bevanda all’avena, che va ad affiancare il latte di cocco (aggiunto nel 2015) e quello di mandorle (del 2016), già offerti ai clienti di Stati Uniti e Canada. La bevanda all’avena faceva già parte dei menu europei, dove era stata introdotta nel …
Continua »Bevande vegetali, come scegliere tra soia, avena e mandorla? La guida della rivista francese 60 Millions de Consommateurs
Aumentano i consumatori che a colazione scelgono di sostituire la classica tazza di latte vaccino con una bevanda vegetale. Per questo, gli scaffali dei supermercati sono sempre più affollati di prodotti pensati per soddisfare tutti i gusti. Ci sono bevande a base di cereali, frutta secca, semi e legumi, che si possono trovare nelle versioni senza zuccheri aggiunti o dolcificate, …
Continua »Aggiornamento del 26/10: richiamo revocato. Prix richiama bevanda vegetale a base di riso Bon&San: possibile alterazione del prodotto
Aggiornamento del 26/10: il richiamo, inizialmente disposto a scopo precauzionale, è stato poi revocato perché l’alterazione riguarda solo le caratteristiche organolettiche del prodotto. Non c’è alcun rischio per la salute dei consumatori. I supermercati Prix hanno richiamato un lotto di bevanda vegetale a base di riso a marchio Bon&San per la possibile alterazione del prodotto. La bevanda interessata è venduta in …
Continua »OraSì richiama bevande vegetali alla noce, alla nocciola e soia-cacao per la possibile presenza di latte. Coinvolti diversi supermercati
Aggiornamento del 27/07/2018: Unigrà Srl, con un comunicato, rende noto che il richiamo, oltre alle bevande vegetali OraSì alla noce e alla nocciola, interessa anche la bevanda OraSì alla soia-cacao, con il numero di lotto 8018 da consumarsi preferibilmente entro il 15/10/2018. L’azienda fa sapere anche che il richiamo è scattato “a seguito della segnalazione di un consumatore sulla Bevanda OraSì …
Continua »L’Estonia introduce la “Sugar tax”. Tra le bevande dolci coinvolte anche yogurt da bere, kefir e bibite vegetali
Anche in Estonia il governo ha approvato la tassa sulle bevande dolci con un contenuto di zucchero di almeno 5 grammi per 100 millilitri, o con l’aggiunta di dolcificanti. La “Sugar tax” interessa anche yogurt da bere, kefir e i cosiddetti latti vegetali, come le bevande a base di soia. L’imposta sarà stabilita in base alla quantità di zucchero naturalmente …
Continua »Latte di mandorla: tanti prodotti sugli scaffali ma pochi assomigliano a quello vero. Prezzi elevati e tanto zucchero ma la materia prima scarseggia
Nel 2016 in Italia il consumo di latte fresco è calato del 5,8% e quello UHT del 5,2% (dati Nielsen). Nello stesso periodo, confermando una tendenza già in corso, è aumentato il consumo del latte senza lattosio (+12%) e delle bevande vegetali chiamate impropriamente latte. Fra queste registrano un rallentamento quelle a base di soia + 2%, mentre aumentano del …
Continua »