Il Fatto Alimentare
MENU
Social
Il Fatto Alimentare
X
  • Sicurezza Alimentare
    • Sicurezza Alimentare
    • Allerta
    • Efsa
    • Controlli e Frodi
    • Richiami e ritiri
  • Etichette & Prodotti
    • Etichette & Prodotti
    • Supermercato
    • Prezzi
    • Packaging
    • Tecnologia e Test
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
    • Pianeta
    • Benessere animale
    • Coronavirus
    • OGM
    • Video News
    • Lettere
    • Expo2015
  • Recensioni & Eventi
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare

Amadori

Amadori

richiamo uova biologiche amadori cascina italia conad
Richiami e ritiri
Giulia Crepaldi - 23 Gennaio 2020

Uova biologiche Amadori, Verso Natura Conad e Cascina Italia richiamate: sospetta contaminazione microbiologica. Aggiornamento: richiamo revocato per scadenza

Etichette & Prodotti
Redazione - 6 Giugno 2018

Pollo insostenibile: l’allevamento intensivo amplifica i rischi sanitari ed economici. Ne parla un articolo di Corrado Fontana su Valori.it

Hot dog con wurstel, insalata, pomodoro e salse
Etichette & Prodotti
Valeria Balboni - 19 Aprile 2018

Würstel di pollo e tacchino: il prezzo non è sempre garanzia di qualità. Attenzione all’etichetta quando ci sono troppi additivi e la mediocre carne separata meccanicamente

Fico
Recensioni & Eventi
Roberto La Pira - 13 Novembre 2017

Fico Eataly World, apre a Bologna la “Disneyland del cibo” di Farinetti. Un’operazione gigantesca tra fattorie, laboratori produttivi e chioschi per la ristorazione. Barilla grande assente

wurstel grigliati su un piatto bianco con foglie di insalata
Etichette & Prodotti
Giulia Crepaldi - 11 Aprile 2017

Würstel di pollo e tacchino senza carne separata meccanicamente? Ecco la lista dei prodotti fatti con vera carne bianca. Mandateci le vostre segnalazioni

Etichette & Prodotti
Paola Emilia Cicerone - 30 Marzo 2017

Allevare polli senza antibiotici si può. Il caso del Campese Amadori e di realtà come Fileni, Guidi, Coop e ValVerde che puntano su qualità e benessere

aviaria, allevamento tacchini
Allerta
Giulia Crepaldi - 19 Maggio 2016

Influenza aviaria: due focolai nel ferrarese. Oltre 50.000 capi abbattuti. Nessun pericolo dal consumo di carne e uova

Controlli e Frodi
Valeria Nardi - 14 Luglio 2015

Amadori: indagati due dipendenti e sei veterinari dell’AUSL di Cesena. I Nas rilevano irregolarità su analisi e controlli per avicoli contaminati da salmonella

Etichette & Prodotti
Valeria Torazza - 10 Luglio 2015

Prodotti avicoli e olio di palma: hamburger, arrosticini, polpette di pollo o tacchino nel reparto fresco dei supermercati

Etichette & Prodotti
Valeria Torazza - 18 Marzo 2015

Kebab Amadori e Aia: carne pronta ma con troppi ingredienti. Il prezzo è interessante anche se le porzioni indicate sono sottostimate

cordon bleu
Etichette & Prodotti
Valeria Torazza - 20 Novembre 2014

Cotolette di pollo e di tacchino con e senza carne separata meccanicamente. Ecco la lista dei prodotti in vendita al supermercato

Etichette & Prodotti
Roberto La Pira - 28 Ottobre 2014

Comprereste carne venduta a 50 centesimi al chilo? Forse non lo sapete ma è quella che si usa per i wurstel di pollo. Costa così poco perché proviene da carcasse tritate e spremute

wurstel grigliati con senape e patatine
Etichette & Prodotti
Valeria Torazza - 24 Ottobre 2014

Wurstel di pollo: tutti contengono carne separata meccanicamente ottenuta dalla spremitura delle carcasse. Ecco la lista dei prodotti. Aspettiamo le vostre segnalazioni

carne impanata
Etichette & Prodotti
Anissia Becerra - 15 Aprile 2013

Che cosa c’è dentro un Cordon Bleu? Troppa carne separata meccanicamente dice il blogger di Papille Vagabonde

Pianeta
Paola Emilia Cicerone - 2 Novembre 2012

Coop, Barilla e Amadori vincono 3 premi europei per il benessere animale promossi dall’associazione inglese Compassion in world farming

1 2 »
Facebook
Instagram
6 hours ago
Il Fatto Alimentare

Redazione:
via Soperga 18, 20127 Milano
+39 02 92881022
+39 351 7886683
Scrivici
www.ilfattoalimentare.it

Marketing e pubblicità:
Scrivi al marketing
+39 377 2595240

  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare
  • Sicurezza Alimentare
  • Etichette & Prodotti
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
  • Recensioni & Eventi
  • Lettere
Copyright © 2023 ilfattoalimentare.it di Roberto La Pira - P IVA : 06552390152
Il Fatto Alimentare è una testata registrata presso il Tribunale di Milano (n° 379 del 23 giugno 2010 )