- 5 Febbraio 2019
“La salute (non) è in vendita”: Giuseppe Remuzzi racconta tutto quello che non va nella sanità pubblica
- 23 Gennaio 2019
NanoFood 2019, a Roma il terzo convegno sulla sicurezza di nanomateriali e nanotecnologie nel cibo dell’Istituto superiore di sanità
- 21 Gennaio 2019
“Conflitti di interesse e salute”: anche l’industria alimentare influenza la medicina, tra finanziamenti alla ricerca e sponsorizzazioni
- 16 Gennaio 2019
L’antirazzismo passa anche dal cibo: al via il primo Festival etrusco contro il razzismo
- 11 Gennaio 2019
“La dieta antinfiammatoria per l’intestino”: il rapporto tra nutrizione e malattie croniche intestinali, in un libro completo e adatto a tutti
- 9 Gennaio 2019
“Unsavory Truth” spiega come l’industria alimentare condiziona scienza e nutrizione
- 3 Dicembre 2018
“Mamma ho sempre fame”: una guida all’alimentazione dei più piccoli, colorata e interattiva
- 19 Novembre 2018
Sicurezza alimentare: la valutazione e la comunicazione del rischio in sei Paesi europei. Il workshop Efsa al Ministero della salute
- 15 Novembre 2018
Il Pane di Lentini. Viaggio tra tradizione, simbolismo e sacralità. Un nuovo e-book da Great Italian Food Trade
- 7 Novembre 2018
“La rivoluzione delle api”, il libro che racconta la storia di apicoltori e agricoltori che proteggono questi insetti preziosi
- 5 Novembre 2018
“Mamma, che fame”. Il libro di Stefania Ruggeri nel duplice ruolo di mamma e nutrizionista di due adolescenti
- 28 Settembre 2018
Nutrizione e oncologia, dalla prevenzione alla terapia. Il 19° congresso Nazionale ANSISA il 5 e 6 ottobre dedicato ai professionisti
- 27 Settembre 2018