Il Fatto Alimentare
MENU
Social
Il Fatto Alimentare
X
  • Sicurezza Alimentare
    • Sicurezza Alimentare
    • Allerta
    • Efsa
    • Controlli e Frodi
    • Richiami e ritiri
  • Etichette & Prodotti
    • Etichette & Prodotti
    • Supermercato
    • Prezzi
    • Packaging
    • Tecnologia e Test
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
    • Benessere animale
    • Pianeta
    • Coronavirus
    • OGM
    • Video News
    • Lettere
    • Expo2015
  • Recensioni & Eventi
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare

spreco

spreco

Lettere
Redazione - 24 Ottobre 2022

Dimensioni di frutta e verdura: perché il regolamento dei calibri è utile

Nutrizione
Agnese Codignola - 18 Ottobre 2022

Veganuary: il mese vegano non cambia le abitudini delle persone

Pianeta
Chiara Cammarano - 13 Aprile 2022

Se la spesa online viaggia su due ruote: il nuovo approccio agli acquisti alimentari ‘da casa’

pfas, acqua, rubinetto con bicchiere
Prezzi
Chiara Cammarano - 7 Marzo 2022

Il carovita colpisce anche l’acqua potabile, ma ci sono enormi differenze tra una città e l’altra

panettone, con fiocco arancione e fette di arancia
Pianeta
Valeria Balboni - 24 Gennaio 2022

Save the panettone: l’ultima trovata anti-spreco dell’app Too good to go

Sicurezza Alimentare
Redazione - 22 Dicembre 2021

Cena e pranzo di Natale: come evitare sprechi e conservare gli avanzi senza correre rischi

super magic box anti spreco too good to go
Pianeta
Chiara Cammarano - 19 Ottobre 2021

Too good to go: si allarga il patto anti spreco siglato con le aziende

pfas, acqua, rubinetto con bicchiere
Pianeta
Chiara Cammarano - 7 Ottobre 2021

Acqua: siamo campioni europei di consumi, ma ora serve un approccio circolare

Trendy ugly organic vegetables. Assortment of fresh eggplant, onion, carrot, zucchini, potatoes, pumpkin, pepper in craft paper bag over green background. Top view. Cooking ugly food concept. Non gmo vegetables
Pianeta
Chiara Cammarano - 15 Settembre 2021

Soluzioni anti spreco: un’offerta sempre più differenziata, anche nei prezzi

yogurt preso dall'alto con cucchiaino
Etichette & Prodotti
Agnese Codignola - 6 Settembre 2021

Yogurt per bambini, troppi gli zuccheri e le indicazioni fuorvianti sulle confezioni

Etichette & Prodotti
Valeria Nardi - 16 Febbraio 2021

La marca del consumatore: nei supermercati la pasta e la passata creata dai consumatori italiani

Pianeta
Valeria Nardi - 29 Settembre 2020

Lanciata la prima Giornata internazionale di consapevolezza sulla perdita e lo spreco alimentare istituita dalla Fao

Pianeta
Paola Emilia Cicerone - 15 Maggio 2020

La birra fatta con il pane vecchio: il progetto di una start up italiana per limitare gli sprechi e ridurre il consumo di materie prime ed energia

Etichette & Prodotti
Redazione - 30 Luglio 2019

Latte fresco buttato anche se ancora buono. Una legge tutta italiana. Il parere dell’avvocato Dario Dongo

spreco alimentare, donazione di cibo
Pubblicità & Bufale
Roberto La Pira - 4 Febbraio 2019

La leggenda metropolitana degli italiani che sprecano il 30% della spesa alimentare domestica

spreco alimentare
Pianeta
Agnese Codignola - 14 Settembre 2018

Spreco alimentare, un terzo della frutta e verdura in Europa viene buttata. Allo studio metodi per ridurre le perdite e valorizzare gli scarti

Ugly carrot on barn wood
Pianeta
Beniamino Bonardi - 3 Settembre 2018

Un terzo della frutta e verdura europea sprecato per motivi estetici. Studio dell’Università di Edimburgo

Lidl cassette frutta verdura too good to waste spreco alimentare commessa
Supermercato
Giulia Crepaldi - 10 Agosto 2018

Lidl, contro lo spreco alimentare arrivano le cassette di frutta e verdura “imperfetta” a prezzi bassissimi nel Regno Unito

rotten apple mela marcia vaschetta plastica
Recensioni & Eventi
Redazione - 4 Aprile 2018

700 mila euro contro lo spreco alimentare: scade il 10 maggio il bando del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

rethink chef video
Pianeta
Agnese Codignola - 14 Marzo 2018

New York spreca il 40% del cibo prodotto, con 1,4 milioni di poveri. Arriva il progetto ReThink

1 2 3 »
Facebook
Instagram
Il Fatto Alimentare

Redazione:
via Soperga 18, 20127 Milano
+39 02 92881022
+39 351 7886683
Scrivici
www.ilfattoalimentare.it

Marketing e pubblicità:
Scrivi al marketing
+39 377 2595240

  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare
  • Sicurezza Alimentare
  • Etichette & Prodotti
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
  • Recensioni & Eventi
  • Lettere
Copyright © 2023 ilfattoalimentare.it di Roberto La Pira - P IVA : 06552390152
Il Fatto Alimentare è una testata registrata presso il Tribunale di Milano (n° 379 del 23 giugno 2010 )