Il Fatto Alimentare
MENU
Social
Il Fatto Alimentare
X
  • Sicurezza Alimentare
    • Sicurezza Alimentare
    • Allerta
    • Efsa
    • Controlli e Frodi
    • Richiami e ritiri
  • Etichette & Prodotti
    • Etichette & Prodotti
    • Supermercato
    • Prezzi
    • Packaging
    • Tecnologia e Test
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
    • Benessere animale
    • Pianeta
    • Coronavirus
    • OGM
    • Video News
    • Lettere
    • Expo2015
  • Recensioni & Eventi
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare

spreco

spreco

Pianeta
Roberto La Pira - 16 Dicembre 2013

“Ognuno di noi butta via 76 kg di cibo l’anno”. Un assurdo spot contro lo spreco finanziato dall’UE. Qualcuno dà i numeri

Lettere
Roberto La Pira - 28 Novembre 2013

Troppo lungo lo scontrino delle promozioni Esselunga. La carta termica contiene bisfenolo A. “Valuteremo”, risponde l’azienda

Pianeta
Roberto La Pira - 25 Novembre 2013

Troppe esagerazioni sullo spreco domestico. Qualche dubbio sui dati di Altroconsumo

Etichette & Prodotti
Valeria Torazza - 4 Novembre 2013

Affettati Fiorucci: la nuova linea “Quanto Basta” utilizza una vaschetta richiudibile per evitare gli sprechi. Prezzo interessante per i maxi formati

Nutrizione
Roberto La Pira - 30 Ottobre 2013

L’Inran diventa CRA NUT: riprendono gli studi e le ricerche sugli stili alimentari e sul tipo di nutrizione degli italiani. Intervista al presidente Giuseppe Alonzo

Supermercato
Valentina Murelli - 28 Ottobre 2013

Uno studio belga sullo spreco alimentare nei supermercati: i consigli per ridurlo. Ancora troppe le reticenze sui dati

Etichette & Prodotti
Roberto La Pira - 5 Settembre 2013

Quando la data di scadenza sull’etichetta non è un obbligo da rispettare. Guida al consumo

scuola mangiare
Nutrizione
Redazione - 7 Febbraio 2013

Mangiare a scuola non è solo un diritto, ma un percorso formativo. Gli sprechi: fino al 64%

Etichette & Prodotti
Roberto La Pira - 7 Dicembre 2012

Ogni anno milioni di litri di latte fresco di alta qualità che scadono dopo 2-3 giorni diventano cibo per animali! Uno spreco insensato

Etichette & Prodotti
Agnese Codignola - 22 Novembre 2012

Pasta, biscotti e pelati quanto si conservano? Possono essere consumati dopo la data riportata sulla confezione?

Young woman craving a tasty burger .
Etichette & Prodotti
Roberto La Pira - 21 Novembre 2012

I segreti della data di scadenza: il latte si può bere 2 giorni dopo, lo yogurt anche 7, per uova e mozzarella meglio anticipare di 10

Orate e branzini alternati sul ghiaccio
Etichette & Prodotti
Roberto La Pira - 19 Novembre 2012

Data di scadenza: quanto si conservano i prodotti freschi senza indicazioni in etichetta? Il parere della microbiologa

Tecnologia e Test
- 7 Novembre 2012

Via i vassoi dalle mense per sprecare meno cibo. Uno studio nell`Università di Bloomington dimostra che funziona

Pianeta
- 2 Ottobre 2012

Arriva Bring The Food: un`app solidale trentina contro lo spreco alimentare

Pianeta
- 11 Luglio 2012

Multa al ristorante per chi avanza qualcosa nel piatto. È quanto succede in alcuni locali "All you can eat" in Francia e anche in Italia

Pianeta
- 26 Maggio 2012

Spreco alimentare: mancano dati precisi. Il consumatore non è il principale responsabile. La relazione del Barilla Food and Nutrition Center

Packaging
- 13 Aprile 2012

Ridurre lo spreco: al via la terza edizione nazionale di "Porta la Sporta" dal 14 al 22 aprile

Recensioni & Eventi
- 25 Gennaio 2012

Spreco alimentare. Il nuovo libro di Cavallo spiega come gestire il frigo e migliorare la spesa per ridurre i rifiuti

Sicurezza Alimentare
Agnese Codignola - 19 Ottobre 2011

Fame nel mondo: nel 2050 sarà una catastrofe. Gli scienziati propongono come salvare il pianeta e l’umanità

« 1 2 3
Facebook
Instagram
Il Fatto Alimentare

Redazione:
via Soperga 18, 20127 Milano
+39 02 92881022
+39 351 7886683
Scrivici
www.ilfattoalimentare.it

Marketing e pubblicità:
Scrivi al marketing
+39 377 2595240

  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare
  • Sicurezza Alimentare
  • Etichette & Prodotti
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
  • Recensioni & Eventi
  • Lettere
Copyright © 2023 ilfattoalimentare.it di Roberto La Pira - P IVA : 06552390152
Il Fatto Alimentare è una testata registrata presso il Tribunale di Milano (n° 379 del 23 giugno 2010 )