Il Fatto Alimentare
MENU
Social
Il Fatto Alimentare
X
  • Sicurezza Alimentare
    • Sicurezza Alimentare
    • Allerta
    • Efsa
    • Controlli e Frodi
    • Richiami e ritiri
  • Etichette & Prodotti
    • Etichette & Prodotti
    • Supermercato
    • Prezzi
    • Packaging
    • Tecnologia e Test
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
    • Benessere animale
    • Pianeta
    • Coronavirus
    • OGM
    • Video News
    • Lettere
    • Expo2015
  • Recensioni & Eventi
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare

solfiti

solfiti

frutta disidratata albicocche uvetta prugne frutta secca
Sicurezza Alimentare
Giulia Crepaldi - 6 Dicembre 2022

Solfiti: secondo Efsa ci sono problemi di sicurezza per i forti consumatori

barrette di cereali- granola su sfondo di legno bianco
Richiami e ritiri
Giulia Crepaldi - 29 Settembre 2022

Carrefour richiama barrette di farro bio: presenza di solfiti non dichiarati in etichetta

Richiami e ritiri
Giulia Crepaldi - 6 Dicembre 2021

I richiami del giorno: funghi shiitake biologici e polpa di granceola. Integrazione all’etichetta per carpacci di pesce (Aggiornamento 9/12)

Richiami e ritiri
Giulia Crepaldi - 13 Ottobre 2021

Presenza di solfiti: richiamato integratore alimentare. Rischio per i consumatori allergici

gamberi
Allerta
Valeria Nardi - 18 Maggio 2021

Solfiti non dichiarati in code di scampi congelate… Ritirati dal mercato europeo 73 prodotti

Allerta
Valeria Nardi - 5 Maggio 2021

Solfiti in spiedini di mazzancolle tropicali e ossido di etilene in gomma di guar… Ritirati dal mercato europeo 76 prodotti

Richiami e ritiri
Giulia Crepaldi - 26 Aprile 2021

Bofrost, richiamati spiedini di mazzancolle: presenza di solfiti non dichiarati

filetto di manzo carne bistecca proteine
Allerta
Valeria Nardi - 13 Aprile 2021

Tossina in carne bovina dalla Slovenia e solfiti in scampi congelati… Ritirati dal mercato europeo 69 prodotti

Allerta
Valeria Nardi - 23 Febbraio 2021

Istamina in filetti di acciughe e ossido di etilene in zenzero macinato… Ritirati dal mercato europeo 90 prodotti

tartina salmone affumicato su tagliere con erbe aromatiche, lime e cipolla e ciotola di sale grosso
Allerta
Valeria Nardi - 12 Febbraio 2021

Listeria in salmone affumicato ed E. coli in formaggi a latte crudo francesi. Ritirati dal mercato europeo 85 prodotti

richiamo semi di sesamo mix semi cerreto gamberetti medipesca
Richiami e ritiri
Giulia Crepaldi - 12 Novembre 2020

Richiamati semi di sesamo e mix bio Cerreto per ossido di etilene e gamberetti Medipesca per solfiti

Allerta
Valeria Nardi - 8 Ottobre 2020

Solfiti in uva passa dal Sud Africa e mercurio in tonno rosso dalla Spagna… Ritirati dal mercato europeo 80 prodotti

ostriche molluschi pesce
Allerta
Valeria Nardi - 18 Gennaio 2020

Molluschi bivalvi con norovirus dalla Francia e solfiti in scampi dall’Irlanda… Ritirati dal mercato europeo 66 prodotti

code mazzancolla solfiti salame salmonella confetti colorante
Richiami e ritiri
Giulia Crepaldi - 2 Gennaio 2020

Gli ultimi richiami del 2019: code di mazzancolle con troppi solfiti, salame con Salmonella e confetti con colorante oltre i limiti

Allerta
Valeria Nardi - 12 Dicembre 2019

Pesticidi in fagioli dal Madagascar e solfiti in gamberi tropicali… Ritirati dal mercato europeo 68 prodotti

Richiami e ritiri
Giulia Crepaldi - 20 Settembre 2019

Coop richiama le olive farcite in olio di girasole: solfiti non dichiarati in etichetta. Aggiornamento 12/11/21: revoca per scadenza

conad richiamo confettura extra amarene
Richiami e ritiri
Giulia Crepaldi - 22 Luglio 2019

Conad richiama confettura extra di amarene: presenza di solfiti non dichiarati in etichetta. Aggiornamento del 2/3: richiamo revocato

polpi indopacifici congelati genepesca auchan richiamo solfiti
Richiami e ritiri
Giulia Crepaldi - 9 Luglio 2019

Solfiti non dichiarati: polpi congelati Genepesca richiamati dai supermercati Auchan

spumante fior d'arancio colli euganei bottiglie copertina
Richiami e ritiri
Redazione - 7 Gennaio 2019

Richiamato spumante Fior d’Arancio Colli Euganei Docg: anidride solforosa oltre i limiti, ma in un limitato numero di bottiglie

Allerta
Valeria Nardi - 6 Settembre 2018

Frammenti di vetro in noodles dall’Ungheria e Listeria in salame italiano… Ritirati dal mercato europeo 59 prodotti

1 2 3 4 »
Facebook
Instagram
Il Fatto Alimentare

Redazione:
via Soperga 18, 20127 Milano
+39 02 92881022
+39 351 7886683
Scrivici
www.ilfattoalimentare.it

Marketing e pubblicità:
Scrivi al marketing
+39 377 2595240

  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare
  • Sicurezza Alimentare
  • Etichette & Prodotti
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
  • Recensioni & Eventi
  • Lettere
Copyright © 2023 ilfattoalimentare.it di Roberto La Pira - P IVA : 06552390152
Il Fatto Alimentare è una testata registrata presso il Tribunale di Milano (n° 379 del 23 giugno 2010 )