- 29 Settembre 2022
Carrefour richiama barrette di farro bio: presenza di solfiti non dichiarati in etichetta
- 6 Dicembre 2021
I richiami del giorno: funghi shiitake biologici e polpa di granceola. Integrazione all’etichetta per carpacci di pesce (Aggiornamento 9/12)
- 13 Ottobre 2021
Presenza di solfiti: richiamato integratore alimentare. Rischio per i consumatori allergici
- 18 Maggio 2021
Solfiti non dichiarati in code di scampi congelate… Ritirati dal mercato europeo 73 prodotti
- 5 Maggio 2021
Solfiti in spiedini di mazzancolle tropicali e ossido di etilene in gomma di guar… Ritirati dal mercato europeo 76 prodotti
- 13 Aprile 2021
Tossina in carne bovina dalla Slovenia e solfiti in scampi congelati… Ritirati dal mercato europeo 69 prodotti
- 23 Febbraio 2021
Istamina in filetti di acciughe e ossido di etilene in zenzero macinato… Ritirati dal mercato europeo 90 prodotti
- 12 Febbraio 2021
Listeria in salmone affumicato ed E. coli in formaggi a latte crudo francesi. Ritirati dal mercato europeo 85 prodotti
- 12 Novembre 2020
Richiamati semi di sesamo e mix bio Cerreto per ossido di etilene e gamberetti Medipesca per solfiti
- 8 Ottobre 2020
Solfiti in uva passa dal Sud Africa e mercurio in tonno rosso dalla Spagna… Ritirati dal mercato europeo 80 prodotti
- 18 Gennaio 2020
Molluschi bivalvi con norovirus dalla Francia e solfiti in scampi dall’Irlanda… Ritirati dal mercato europeo 66 prodotti
- 2 Gennaio 2020
Gli ultimi richiami del 2019: code di mazzancolle con troppi solfiti, salame con Salmonella e confetti con colorante oltre i limiti
- 12 Dicembre 2019
Pesticidi in fagioli dal Madagascar e solfiti in gamberi tropicali… Ritirati dal mercato europeo 68 prodotti
- 20 Settembre 2019
Coop richiama le olive farcite in olio di girasole: solfiti non dichiarati in etichetta. Aggiornamento 12/11/21: revoca per scadenza
- 22 Luglio 2019
Conad richiama confettura extra di amarene: presenza di solfiti non dichiarati in etichetta. Aggiornamento del 2/3: richiamo revocato
- 9 Luglio 2019