Il Fatto Alimentare
MENU
Social
Il Fatto Alimentare
X
  • Sicurezza Alimentare
    • Sicurezza Alimentare
    • Allerta
    • Efsa
    • Controlli e Frodi
    • Richiami e ritiri
  • Etichette & Prodotti
    • Etichette & Prodotti
    • Supermercato
    • Prezzi
    • Packaging
    • Tecnologia e Test
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
    • Benessere animale
    • Pianeta
    • Coronavirus
    • OGM
    • Video News
    • Lettere
    • Expo2015
  • Recensioni & Eventi
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare

solfiti

solfiti

Fromage Reblochon
Allerta
Valeria Nardi - 7 Agosto 2018

Listeria in formaggio dalla Francia e conserva di pomodoro con frammenti di plastica… Ritirati dal mercato europeo 68 prodotti

alga chlorella biologica richiamo
Richiami e ritiri
Redazione - 15 Giugno 2018

Alga Chlorella biologica a marchio Frutta e Bacche richiamata per solfiti non dichiarati in etichetta. Rischio per gli allergici

pasta sfoglia croissant brioches
Allerta
Redazione - 20 Febbraio 2018

Filamenti di metallo in pasta sfoglia refrigerata e solfiti in spezie Chana masala… Ritirati dal mercato europeo 66 prodotti

Filetto di salmone con erbe steso su superficie nera su cui è disegnato un salmone
Allerta
Redazione - 22 Novembre 2017

Listeria in salmone affumicato dall’Estonia e bottiglie di birra italiane a rischio esplosione… Ritirati dal mercato europeo 134 prodotti

Etichette & Prodotti
Valeria Balboni - 14 Novembre 2017

Gamberi: decongelati, surgelati o freschi, pescati oppure allevati… Come scegliere quelli da portare a tavola?

Allerta
Redazione - 30 Ottobre 2017

Frumento non dichiarato in etichetta di riso italiano e Salmonella in carne di pollame congelata… Ritirati dal mercato europeo 92 prodotti

formaggio
Allerta
Redazione - 13 Giugno 2017

Istamina in filetti di tonno e additivo non autorizzato (E265) in rivestimento esterno per formaggi… Ritirati dal mercato europeo 91 prodotti

salame affettati insaccati
Allerta
Redazione - 1 Giugno 2017

Salmonella in salame dall’Italia istamina in tonno spagnolo… Ritirati dal mercato europeo 71 prodotti

Richiami e ritiri
Redazione - 21 Marzo 2017

Pasta d’acciughe Balena: annullato il richiamo di dicembre. Le analisi confermano la sicurezza del lotto. Si è trattato di un errore di laboratorio

Allerta
Valeria Nardi - 14 Marzo 2017

Aflatossine in burro di arachidi dal Senegal e sostanza non autorizzata in cetrioli dall’Egitto.… Ritirati dal mercato europeo 57 prodotti

vino uva vigneto
Lettere
Redazione - 23 Febbraio 2017

Solfiti nel vino biologico: scontro in Europa per stabilire i livelli. La lettera di Roberto Pinton di AssoBio spiega come si è arrivati alla normativa che regola il settore

vino solfiti
Lettere
Dario Dongo - 22 Febbraio 2017

Vino biologico, con o senza solfiti? L’avvocato Dario Dongo risponde ai dubbi di un lettore

Etichette & Prodotti
Redazione - 2 Febbraio 2017

Pesce surgelato: consumi in crescita ma attenzione agli additivi e alla provenienza indicata sull’etichetta

Allerta
Valeria Nardi - 24 Gennaio 2017

Allerta piombo in cinghiale congelato dalla Slovenia residui di pesticida in fagioli italiani.… Ritirati dal mercato europeo 67 prodotti

Food high in protein on a wooden background.
Lettere
Dario Dongo - 23 Gennaio 2017

Anidride solforosa negli alimenti: va sempre indicata tra gli ingredienti? Risponde l’avvocato Dario Dongo

Allerta
Valeria Nardi - 27 Dicembre 2016

Frammento di metallo in würstel vegani e Listeria in formaggi a latte crudo dalla Francia. Ritirati dal mercato europeo 81 prodotti

Richiami e ritiri
Redazione - 20 Dicembre 2016

Auchan, Simply e Coop richiamano un lotto di Pasta d’acciughe Balena per possibile presenza di solfiti. Aggiornamento: richiamo revocato

Allerta
Valeria Nardi - 30 Novembre 2016

Allerta per botulino in pesce rutilio e Salmonella in kebab di pollo congelato… Ritirati dal mercato europeo 56 prodotti

Allerta
Valeria Nardi - 8 Novembre 2016

Anisakis in pesce San Pietro refrigerato dalla Francia e solfiti in fette di arancia disidratate dalla Tailandia… Ritirati dal mercato europeo 42 prodotti

Richiami e ritiri
Redazione - 29 Settembre 2016

Richiamato sugo all’astice Arbi. Errore in etichetta: non è segnalata la presenza dell’allergene “solfiti”

« 1 2 3 4 »
Facebook
Instagram
Il Fatto Alimentare

Redazione:
via Soperga 18, 20127 Milano
+39 02 92881022
+39 351 7886683
Scrivici
www.ilfattoalimentare.it

Marketing e pubblicità:
Scrivi al marketing
+39 377 2595240

  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare
  • Sicurezza Alimentare
  • Etichette & Prodotti
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
  • Recensioni & Eventi
  • Lettere
Copyright © 2023 ilfattoalimentare.it di Roberto La Pira - P IVA : 06552390152
Il Fatto Alimentare è una testata registrata presso il Tribunale di Milano (n° 379 del 23 giugno 2010 )