Il Fatto Alimentare
MENU
Social
Il Fatto Alimentare
X
  • Sicurezza Alimentare
    • Sicurezza Alimentare
    • Allerta
    • Efsa
    • Controlli e Frodi
    • Richiami e ritiri
  • Etichette & Prodotti
    • Etichette & Prodotti
    • Supermercato
    • Prezzi
    • Packaging
    • Tecnologia e Test
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
    • Benessere animale
    • Pianeta
    • Coronavirus
    • OGM
    • Video News
    • Lettere
    • Expo2015
  • Recensioni & Eventi
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare

richiamo

richiamo

Allerta
Roberto La Pira - 27 Settembre 2022

Würstel mangiati “crudi”: 3 morti e 71 persone colpite. È allerta nei supermercati. Fra le marche coinvolte Wudy Aia. Articolo aggiornato

Igor gorgonzola blu
Richiami e ritiri
Giulia Crepaldi - 6 Febbraio 2019

Igor richiama 5 marchi di gorgonzola, secondo il Ministero c’è presenza di Listeria. L’azienda replica: impossibile la revisione

richiamo bollitori kitchenaid whirlpool
Richiami e ritiri
Redazione - 27 Febbraio 2018

Whirlpool richiama bollitori KitchenAid da 1,7 litri: il manico può staccarsi, rischio ustione per i consumatori

Richiami e ritiri
Redazione - 8 Febbraio 2018

Richiamato un lotto di pasta biologica Valbio: possibile presenza di parassiti nel prodotto. Il provvedimento eseguito a scopo precauzionale dopo una segnalazione

Richiami e ritiri
Redazione - 23 Gennaio 2018

Pezzetti di plastica nello yogurt “Pascoli italiani” venduto dai supermercati Eurospin: richiamati vasetti in tutta Italia

avviso-allerta-ritiro-attenzione-rischio-Fotolia_74898699_Subscription_Monthly_M-1024x683
Allerta
Redazione - 29 Novembre 2017

Cosa è successo l’anno scorso nel campo dei rischi per la salute pubblica dovuti ad alimenti,mangimi o materiali. Rapporto annuale 2016 sul Rasff

Video News
Redazione - 12 Ottobre 2017

Video. Allerta alimentare: i prodotti ritirati dagli scaffali. Come funziona il sistema italiano?

Richiami e ritiri
Redazione - 10 Luglio 2017

Penny Market richiama un lotto di insalata mista “Natura è”, per possibile contaminazione microbiologica

male dolore addome pancia stomaco
Richiami e ritiri
Redazione - 5 Luglio 2017

Tonno richiamato per eccesso di istamina dal Ministero della salute. Non consumare il lotto ritirato e segnalarlo alle autorità

formaggio latticini latte
Allerta
Redazione - 10 Giugno 2017

Additivo alimentare non consentito in agente per il trattamento esterno dei formaggi proveniente dalla Spagna. Può lasciare residui sulle croste

avviso-allerta-ritiro-attenzione-rischio-Fotolia_74898699_Subscription_Monthly_M-1024x683
Allerta
Redazione - 18 Maggio 2017

Allerta alimentare: il Ministero della salute non sa gestire i richiami di cibi nocivi ritirati dal mercato e nemmeno le crisi alimentari

Allerta
Redazione - 5 Maggio 2017

“Scaffali in allerta”: il primo libro in Italia che racconta cosa succede quando un prodotto pericoloso per la salute viene ritirato dalla vendita

Richiami e ritiri
Redazione - 21 Aprile 2017

Richiamato un lotto di biscotti Petit Fleurs a marchio Pasticceria Zunino per allergene non dichiarato dai supermercati Simply di Milano e provincia

Richiami e ritiri
Redazione - 29 Marzo 2017

Unes U2 richiama un lotto di tramezzini con kebab, pomodoro e cipolle a marchio Riva Stellato per possibile presenza di Listeria

Richiami e ritiri
Redazione - 16 Marzo 2017

Esselunga richiama un lotto di “Trancetto al tiramisù” dell’azienda altoatesina Stabinger, per errata data di scadenza sulle confezioni

Richiami e ritiri
Redazione - 22 Febbraio 2017

Pam Panorama richiama tre lotti di crostini dorati per la possibile presenza di fibre non alimentari

sicurezza alimentare qualita analisi laboratorio pollo
Allerta
Roberto La Pira - 8 Febbraio 2017

Allerta alimentare: dal 1 gennaio 2017 il Ministero della salute doveva mettere in rete l’elenco dei prodotti richiamati, ma tutto tace

Richiami e ritiri
Roberto La Pira - 26 Gennaio 2017

Richiamo prodotti alimentari: dov’è la pagina web del Ministero della salute che doveva essere online dal 1 gennaio?

Richiami e ritiri
Redazione - 20 Gennaio 2017

Carrefour richiama un altro lotto di farina di grano tenero “0” manitoba per la possibile presenza di soia. A novembre il primo caso

Richiami e ritiri
Redazione - 5 Gennaio 2017

Corso Fruit richiama uva sultanina a scopo precauzionale per contaminazione da ocratossina. Interessati lotti venduti in: Toscana, Lazio e Umbria

1 2 3 »
Facebook
Instagram
Il Fatto Alimentare

Redazione:
via Soperga 18, 20127 Milano
+39 02 92881022
+39 351 7886683
Scrivici
www.ilfattoalimentare.it

Marketing e pubblicità:
Scrivi al marketing
+39 377 2595240

  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare
  • Sicurezza Alimentare
  • Etichette & Prodotti
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
  • Recensioni & Eventi
  • Lettere
Copyright © 2023 ilfattoalimentare.it di Roberto La Pira - P IVA : 06552390152
Il Fatto Alimentare è una testata registrata presso il Tribunale di Milano (n° 379 del 23 giugno 2010 )