Il Fatto Alimentare
MENU
Social
Il Fatto Alimentare
X
  • Sicurezza Alimentare
    • Sicurezza Alimentare
    • Allerta
    • Efsa
    • Controlli e Frodi
    • Richiami e ritiri
  • Etichette & Prodotti
    • Etichette & Prodotti
    • Supermercato
    • Prezzi
    • Packaging
    • Tecnologia e Test
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
    • Benessere animale
    • Pianeta
    • Coronavirus
    • OGM
    • Video News
    • Lettere
    • Expo2015
  • Recensioni & Eventi
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare

istamina

istamina

Allerta
Redazione - 26 Gennaio 2018

Istamina in salsa di acciughe italiana e norovirus in ostriche dalla Francia… Ritirati dal mercato europeo 46 prodotti

Richiami e ritiri
Redazione - 11 Gennaio 2018

Nuovo richiamo di colatura di alici per possibile presenza di istamina. Coinvolti i marchi Iasa, Sapori di Mare, Decò e Riunione Industrie Alimentari. Interessati i punti vendita Auchan, Coop, Iper e Decò

Richiami e ritiri
Redazione - 22 Dicembre 2017

Auchan richiama un lotto di colatura di alici per istamina oltre i limiti. Coinvolti cinque ipermercati Auchan e i punti vendita Carrefour e Decò

Filetto di salmone con erbe steso su superficie nera su cui è disegnato un salmone
Allerta
Redazione - 22 Novembre 2017

Listeria in salmone affumicato dall’Estonia e bottiglie di birra italiane a rischio esplosione… Ritirati dal mercato europeo 134 prodotti

Richiami e ritiri
Redazione - 8 Novembre 2017

Eurospin richiama filetti di acciughe in olio di oliva Athena per eccesso di istamina

tonno
Sicurezza Alimentare
Beniamino Bonardi - 30 Ottobre 2017

Istamina nel tonno dovuta a problemi di temperatura nella catena di approvvigionamento. Il rapporto Efsa su 30 segnalazioni del Rasff

Allerta
Redazione - 19 Luglio 2017

Principio attivo del Viagra in integratore statunitense e tossine in capesante dal Belgio… Ritirati dal mercato europeo 75 prodotti

Richiami e ritiri
Redazione - 14 Luglio 2017

Richiamato un lotto di tonno in olio di girasole Algarve per la presenza di istamina

Richiami e ritiri
Redazione - 14 Luglio 2017

Un altro lotto di tonno congelato richiamato dal Ministero della salute per istamina. Non consumare e inviare segnalazioni

Allerta
Redazione - 11 Luglio 2017

Aflatossine in pasta di pistacchi per gelati e Listeria in formaggio di capra… Ritirati dal mercato europeo 83 prodotti

male dolore addome pancia stomaco
Richiami e ritiri
Redazione - 5 Luglio 2017

Tonno richiamato per eccesso di istamina dal Ministero della salute. Non consumare il lotto ritirato e segnalarlo alle autorità

gamberi pescheria
Allerta
Redazione - 4 Luglio 2017

Cadmio e mercurio in prodotti ittici dal Vietnam e focolaio alimentare da tonno pinna gialla… Ritirati dal mercato europeo 88 prodotti

Allerta
Redazione - 21 Giugno 2017

Allergene in farina di grano italiana e Salmonella in carne di pollo separata meccanicamente… Ritirati dal mercato europeo 66 prodotti

formaggio
Allerta
Redazione - 13 Giugno 2017

Istamina in filetti di tonno e additivo non autorizzato (E265) in rivestimento esterno per formaggi… Ritirati dal mercato europeo 91 prodotti

tonno
Allerta
Redazione - 7 Giugno 2017

Istamina in tonno pinna gialla dall’Italia e residui di pesticidi in melograni del Sudafrica… Ritirati dal mercato europeo 88 prodotti

Allerta
Redazione - 3 Giugno 2017

È allerta in Italia per l’istamina nel tonno spagnolo. Diversi casi in Puglia, Basilicata, Lazio e Veneto. Continuano i ritiri di pesce in Europa

salame affettati insaccati
Allerta
Redazione - 1 Giugno 2017

Salmonella in salame dall’Italia istamina in tonno spagnolo… Ritirati dal mercato europeo 71 prodotti

sicurezza alimentare qualita analisi laboratorio pollo
Controlli e Frodi
Redazione - 30 Maggio 2017

Il laser “anti-frode” per scovare i contaminanti negli alimenti fuori dai laboratori: lo sta sviluppando l’Enea. Primi risultati incoraggianti

Sicurezza Alimentare
Redazione - 28 Maggio 2017

C’è un insetto nel piatto! Un articolo sulla rivista Ristorando pone l’accento su come l’indignazione a volte non c’entra con la sicurezza alimentare.

Allerta
Redazione - 25 Maggio 2017

Tossina in agnello dal Regno Unito e mercurio in pesce spada congelato dalla Spagna… Ritirati dal mercato europeo 79 prodotti

« 1 2 3 4 »
Facebook
Instagram
Il Fatto Alimentare

Redazione:
via Soperga 18, 20127 Milano
+39 02 92881022
+39 351 7886683
Scrivici
www.ilfattoalimentare.it

Marketing e pubblicità:
Scrivi al marketing
+39 377 2595240

  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare
  • Sicurezza Alimentare
  • Etichette & Prodotti
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
  • Recensioni & Eventi
  • Lettere
Copyright © 2023 ilfattoalimentare.it di Roberto La Pira - P IVA : 06552390152
Il Fatto Alimentare è una testata registrata presso il Tribunale di Milano (n° 379 del 23 giugno 2010 )