Il Fatto Alimentare
MENU
Social
Il Fatto Alimentare
X
  • Sicurezza Alimentare
    • Sicurezza Alimentare
    • Allerta
    • Efsa
    • Controlli e Frodi
    • Richiami e ritiri
  • Etichette & Prodotti
    • Etichette & Prodotti
    • Supermercato
    • Prezzi
    • Packaging
    • Tecnologia e Test
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
    • Benessere animale
    • Pianeta
    • Coronavirus
    • OGM
    • Video News
    • Lettere
    • Expo2015
  • Recensioni & Eventi
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare

istamina

istamina

Raw tuna steak on wooden cutboard
Richiami e ritiri
Redazione - 16 Maggio 2017

105 persone intossicate da tonno spagnolo commercializzato anche in Italia. Il Ministero della salute invita a verificare la provenienza del pesce

colica renale
Allerta
Redazione - 16 Maggio 2017

Mercurio e istamina in numerosi lotti di pesce e aflatossine in mandorle Usa… Ritirati dal mercato europeo 86 prodotti

Allerta
Redazione - 9 Maggio 2017

Migrazione di formaldeide da tazze “bambù” marroni dalla Cina e mercurio in diversi tipi di pesci di grosse dimensioni… Ritirati dal mercato europeo 67 prodotti

Allerta
Redazione - 28 Aprile 2017

Frammento di metallo in budino tedesco e Aflatossine in nocciole sgusciate dall’Azerbaigian… Ritirati dal mercato europeo 54 prodotti

Allerta
Valeria Nardi - 7 Marzo 2017

Listeria in torte alla ricotta e pere italiane e medicinale non autorizzato in carne di cavallo dal Canada .… Ritirati dal mercato europeo 70 prodotti

Allerta
Valeria Nardi - 11 Gennaio 2017

Istamina in pasta di acciughe italiana e norovirus in ostriche, cozze e altri bivalvi dalla Francia… Ritirati dal mercato europeo 46 prodotti

Allerta
Valeria Nardi - 30 Novembre 2016

Allerta per botulino in pesce rutilio e Salmonella in kebab di pollo congelato… Ritirati dal mercato europeo 56 prodotti

tonno
Sicurezza Alimentare
Beniamino Bonardi - 10 Novembre 2016

Tonno: la Commissione Ue contraria all’aggiunta di nitriti e nitrati che migliorano il colore ma ingannano il consumatore

sushi tonno
Sicurezza Alimentare
Giulia Crepaldi - 14 Ottobre 2016

Boom di casi di sindrome sgombroide a Milano dopo avere mangiato pesce conservato male al ristorante. Come ci si difende dal “mal di sushi”

spiedini carne barbecue grigliata
Allerta
Valeria Nardi - 7 Settembre 2016

Listeria in spiedini italiani e salmonella in pollo dalla Polonia… Ritirati dal mercato europeo 45 prodotti

Allerta
Valeria Nardi - 29 Agosto 2016

Micotossine in farina di mais italiana e istamina in acciughe spagnole… Ritirati dal mercato europeo 58 prodotti

Allerta
Valeria Nardi - 31 Maggio 2016

Listeria in formaggi francesi e istamina in filetti di tonno refrigerati dalla Spagna… Ritirati dal mercato europeo 59 prodotti

Allerta
Valeria Nardi - 24 Maggio 2016

Sostanze cancerogene in cioccolato fondente e istamina in tonno obeso congelato dalla Spagna… Ritirati dal mercato europeo 51 prodotti

Allerta
Valeria Nardi - 3 Maggio 2016

Salmonella in risotto congelato dal Portogallo e aflatossine in nocciole dalla Georgia… Ritirati dal mercato europeo 76 prodotti

Allerta
Valeria Nardi - 22 Marzo 2016

Listeria in formaggio a fette dalla Francia e istamina in filetti di sgombro marocchini… Ritirati dal mercato europeo 59 prodotti

dolci muffin
Allerta
Valeria Nardi - 18 Novembre 2015

Soia non dichiarata in muffin francesi e istamina in lotti di tonno… Ritirati dal mercato europeo 60 prodotti

Allerta
Valeria Nardi - 20 Ottobre 2015

Tossine, istamina e mercurio in diverse specie ittiche importate da Spagna e Francia… Ritirati dal mercato europeo 53 prodotti

Allerta
Valeria Nardi - 13 Ottobre 2015

Istamina in filetti di tonno e bottiglie di birra a rischio rottura… Ritirati dal mercato europeo 58 prodotti

maiale carne
Allerta
Valeria Nardi - 22 Settembre 2015

Residui di medicinali in vitello italiano e istamina in tonno pinna gialla dalla Spagna… Ritirati dal mercato europeo 43 prodotti

Allerta
Valeria Nardi - 3 Settembre 2015

Istamina in tonno spagnolo e allergeni in cumino dall’India… Ritirati dal mercato europeo 42 prodotti

« 1 2 3 4 »
Facebook
Instagram
Il Fatto Alimentare

Redazione:
via Soperga 18, 20127 Milano
+39 02 92881022
+39 351 7886683
Scrivici
www.ilfattoalimentare.it

Marketing e pubblicità:
Scrivi al marketing
+39 377 2595240

  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare
  • Sicurezza Alimentare
  • Etichette & Prodotti
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
  • Recensioni & Eventi
  • Lettere
Copyright © 2023 ilfattoalimentare.it di Roberto La Pira - P IVA : 06552390152
Il Fatto Alimentare è una testata registrata presso il Tribunale di Milano (n° 379 del 23 giugno 2010 )