Il Fatto Alimentare
MENU
Social
Il Fatto Alimentare
X
  • Sicurezza Alimentare
    • Sicurezza Alimentare
    • Allerta
    • Efsa
    • Controlli e Frodi
    • Richiami e ritiri
  • Etichette & Prodotti
    • Etichette & Prodotti
    • Supermercato
    • Prezzi
    • Packaging
    • Tecnologia e Test
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
    • Pianeta
    • Benessere animale
    • Coronavirus
    • OGM
    • Video News
    • Lettere
    • Expo2015
  • Recensioni & Eventi
  • Iscriviti al servizio alert
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare

iodio

iodio

Cucchiaini contenenti pillole, compresse, capsule di integratori o farmaci
Nutrizione
Redazione - 4 Dicembre 2024

Verità e illusioni degli integratori alimentari. Troppe bugie e troppi consumi

Sfondo di coltivazione di microgreens con germogli di microgreens sul tavolo di legno. Vista dall'alto.
Tecnologia e Test
Agnese Codignola - 5 Febbraio 2024

Cosa sono i “microgreen” e perché sono preziosi?

Alghe kombu disidratate su un panno
Richiami e ritiri
Giulia Crepaldi - 29 Gennaio 2024

Alghe kombu disidratate richiamate per iodio oltre i limiti di legge

alghe nori su un piattino rettangolare con accanto un set di bacchette
Richiami e ritiri
Giulia Crepaldi - 19 Gennaio 2022

Alghe nori per sushi, richiamati alcuni lotti per un “elevato contenuto di iodio”

Un uomo aggiunge sale a verdura su un piatto con una saliera a macinino
Nutrizione
Redazione - 1 Ottobre 2021

Iodio e dieta, i consumatori pensano che si trovi nell’aria di mare. Help Consumatori ha intervistato Stefania Ruggeri del Crea

sale
Nutrizione
Redazione - 27 Maggio 2021

Il gozzo è scomparso, l’Italia ha raggiunto la iodosufficienza. Il report dell’Osservatorio Osnami dell’Iss 

Allerta
Valeria Nardi - 26 Maggio 2020

Eccesso di iodio in alghe kombu essiccate dalla Corea del Sud… Ritirati dal mercato europeo 51 prodotti

alghe iodio mare
Allerta
Valeria Nardi - 28 Agosto 2019

Iodio in alghe cinesi e piombo in carne di cervo dalla Spagna… Ritirati dal mercato europeo 54 prodotti

Kombu sushi alghe alga
Allerta
Valeria Nardi - 12 Giugno 2018

Troppo iodio in alghe kombu e formaldeide in set da pranzo in bambù per bambini… Ritirati dal mercato europeo 74 prodotti

Nutrizione
Giulia Crepaldi - 10 Maggio 2017

Sale iodato, crescono i consumi degli italiani e calano i casi di carenza. Eradicato il gozzo infantile in quattro regioni. I dati dell’Osservatorio nazionale per il monitoraggio della iodoprofilassi

Allerta
Valeria Nardi - 11 Gennaio 2017

Istamina in pasta di acciughe italiana e norovirus in ostriche, cozze e altri bivalvi dalla Francia… Ritirati dal mercato europeo 46 prodotti

Pubblicità & Bufale
Dario Dongo - 2 Settembre 2016

Il tonno Callipo “protegge la tua salute”? I dubbi di una lettrice sulla correttezza del messaggio. Risponde l’avvocato Dario Dongo

sale rosa dell'Himalaya
Nutrizione
Fabio Di Todaro - 19 Febbraio 2016

Sale rosa: no grazie. Costa fino a 30 volte più del comune sale da cucina e non contiene iodio, fondamentale per l’organismo

Nutrizione
Redazione - 8 Ottobre 2015

Gravidanza e alimentazione: il decalogo con i consigli di Alberto Mantovani per ridurre il rischio di malformazioni

Nutrizione
Redazione - 11 Giugno 2015

Rosa, nero o rosso? Quale sale scegliere per una nutrizione ottimale e come evitare di abusarne. Curiosità e rischi del prezioso ingrediente

1 2 »
Facebook
Instagram
8 hours ago
Il Fatto Alimentare

Redazione:
via Soperga 18, 20127 Milano
+39 02 92881022
Scrivici
www.ilfattoalimentare.it

Marketing e pubblicità:
Scrivi al marketing
+39 377 2595240

  • Iscriviti al servizio alert
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare
  • Sicurezza Alimentare
  • Etichette & Prodotti
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
  • Recensioni & Eventi
  • Lettere
Copyright © 2025 ilfattoalimentare.it di Roberto La Pira - P IVA : 06552390152
Il Fatto Alimentare è una testata registrata presso il Tribunale di Milano (n° 379 del 23 giugno 2010 )
This website runs on green hosting - By Web Agency Scintille - verified by thegreenwebfoundation.org
by Scintille Agency