- 18 Ottobre 2019
Le cattive abitudini degli adolescenti italiani: saltano la colazione e mangiano poca frutta e verdura. Allerta sul binge drinking
- 28 Novembre 2018
Zucchine immortali: dopo quatto mesi sono sempre uguali. Com’è possibile? Inchiesta della tv svizzera Patti Chiari
- 14 Novembre 2018
Food Shuttle: l’educazione alimentare atterra nelle scuole tra esperienze sensoriali e hi-tech
- 12 Novembre 2018
Se tutti nel mondo seguissero una dieta sana, frutta e verdura non basterebbero. Uno studio dell’università canadese di Guelph
- 16 Ottobre 2018
Edipeel, la pellicola vegetale che prolunga la durata di frutta e verdura, lanciata nel mercato USA è un successo
- 20 Settembre 2018
Australia, multa da 1,4 milioni di euro a Heinz per snack per bambini con il 60% di zucchero pubblicizzati come “99% di frutta e verdura”
- 14 Settembre 2018
Spreco alimentare, un terzo della frutta e verdura in Europa viene buttata. Allo studio metodi per ridurre le perdite e valorizzare gli scarti
- 3 Settembre 2018
Un terzo della frutta e verdura europea sprecato per motivi estetici. Studio dell’Università di Edimburgo
- 10 Agosto 2018
Lidl, contro lo spreco alimentare arrivano le cassette di frutta e verdura “imperfetta” a prezzi bassissimi nel Regno Unito
- 29 Maggio 2018
Via la data di consumo consigliato sull’etichetta di frutta e verdura nei supermercati Tesco per combattere lo spreco alimentare
- 11 Maggio 2018
L’effetto paradossale dei sacchetti biodegradabili: impennata senza precedenti delle vendite di ortofrutta confezionata
- 5 Febbraio 2018
Frutta e verdura, banco self-service con sacchetti a pagamento o vaschetta preconfezionata? Quando cambiano i prezzi e la qualità
- 11 Gennaio 2018
Sacchetti biodegradabili al supermercato: ecco perché non conviene portarli da casa. Necessario usare sempre i guanti
- 24 Novembre 2017
Dopo le fragole, test positivi anche su albicocche e pesche dell’imballaggio “Attivo”. Prospettive e costi dell’innovazione di Consorzio Bestack e Università di Bologna
- 20 Novembre 2017
Per la maggioranza dei britannici la porzione di frutta o verdura è un mistero. Solo il 23% sa che corrisponde a 80 grammi
- 11 Settembre 2017