Il Fatto Alimentare
MENU
Social
Il Fatto Alimentare
X
  • Sicurezza Alimentare
    • Sicurezza Alimentare
    • Allerta
    • Efsa
    • Controlli e Frodi
    • Richiami e ritiri
  • Etichette & Prodotti
    • Etichette & Prodotti
    • Supermercato
    • Prezzi
    • Packaging
    • Tecnologia e Test
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
    • Benessere animale
    • Pianeta
    • Coronavirus
    • OGM
    • Video News
    • Lettere
    • Expo2015
  • Recensioni & Eventi
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare

frutta e verdura

frutta e verdura

Allerta
Beniamino Bonardi - 23 Maggio 2017

Insalata confezionata contaminata dalla Listeria: ecco quanto è costato a Dole Food il focolaio in Usa e Canada

olio spezie pomodori crostacei aglio posate cibo
Nutrizione
Beniamino Bonardi - 6 Aprile 2017

Frutta, legumi, verdura: cosa mangiare? I nuovi consigli nutrizionali per la dieta dei francesi. Il documento del Consiglio superiore della sanità pubblica

Nutrizione
Redazione - 15 Marzo 2017

“Dammi il cinque”: la nuova campagna nelle scuole per far capire l’importanza di un’alimentazione corretta. Troppi piccoli obesi e in sovrappeso

frutta
Sicurezza Alimentare
Redazione - 5 Maggio 2016

Come conservare frutta e verdura? Tutti i consigli di Antonello Paparella a Geo & Geo su Rai3

stelle verdi, sana alimentazione frutta e verdura_451636887
Pianeta
Valentina Murelli - 10 Marzo 2016

Cambiamenti climatici: si rischiano 529 mila morti in più nel 2050 per gli effetti sulla produzione alimentare

Foto del giorno
Redazione - 9 Ottobre 2015

500 Arcimbolda: la Fiat si ricopre di frutta e verdure all’Expo per celebrare i sapori e la creatività italiana

Nutrizione
Paola Emilia Cicerone - 30 Settembre 2015

Sale: il consumo eccessivo collegato a cultura e status. In Italia la quantità usata è doppia rispetto alle raccomandazioni OMS

fast food
Nutrizione
Fabio Di Todaro - 16 Luglio 2015

Obesità infantile: le nuove linee guida e i trucchi per combatterla evitando zuccheri, sale e grassi in eccesso

Pianeta
Beniamino Bonardi - 1 Luglio 2015

La dieta mediterranea sta scomparendo. Secondo la FAO ci si sta allontanando da frutta, legumi e verdure

bambina tavola gli italiani e il cibo mangiare
Nutrizione
Beniamino Bonardi - 22 Maggio 2015

Le cattive abitudini alimentari cominciano prima dei due anni. In Usa il consumo di cibi nutrizionalmente poveri inizia tra i 12 e i 23 mesi

Prezzi
Redazione - 14 Aprile 2015

Tassare il cibo spazzatura e incentivare frutta e verdura è efficace per promuovere un’alimentazione più sana. I risultati di uno studio dell’Oms

Pianeta
Redazione - 6 Gennaio 2015

Frutta e verdura con il 30% di sconto quando la forma non è perfetta. La scelta dei supermercati francesi Intermarché funziona. D’accordo anche gli inglesi

bambino verdura
Pianeta
Sara Rossi - 28 Agosto 2014

Nessuna crisi per il biologico: consumi in aumento del 17%. Le uova il prodotto più acquistato e cresce anche la superficie agricola

Nutrizione
Agnese Codignola - 10 Aprile 2014

Più negozi di frutta e verdura per incentivarne il consumo nella dieta quotidiana, ma l’esperimento non dà i risultati sperati. Sconti sostanziosi funzionano di più

Sicurezza Alimentare
Paola Emilia Cicerone - 12 Marzo 2014

Frutta e inquinamento: la Cassazione condanna un negozio che espone all’aperto. Il rischio è lo smog, ma la vendita è autorizzata dal comune!

Pubblicità & Bufale
Agnese Codignola - 10 Marzo 2014

Foodpornindex.com è un sito divertente che mette in competizione il cibo sano contro il junk food. Gli ingredienti? Belle foto, musica e un pizzico di fantasia

sacchetti ortofrutta
Supermercato
Valeria Nardi - 27 Febbraio 2014

Sacchetti ortofrutta: Unicoop Firenze introduce le shopper e i guanti in bioplastica per la frutta e la verdura

Nutrizione
Redazione - 26 Novembre 2013

Troppo caro il cibo sano: negli USA solo i ricchi possono davvero permetterselo. Lo sostiene uno studio del dipartimento dell’agricoltura

Nutrizione
Redazione - 8 Ottobre 2013

Arrivano la piramidi alimentari per i cittadini di origine latino-americana, africana e asiatica. Ci sono anche i vegetariani. La proposta è firmata da Oldways

orto
Pianeta
Redazione - 19 Giugno 2013

Orti urbani: dalla Gran Bretagna un modo alternativo per affrontare la crisi

« 1 2 3 4 »
Facebook
Instagram
Il Fatto Alimentare

Redazione:
via Soperga 18, 20127 Milano
+39 02 92881022
+39 351 7886683
Scrivici
www.ilfattoalimentare.it

Marketing e pubblicità:
Scrivi al marketing
+39 377 2595240

  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare
  • Sicurezza Alimentare
  • Etichette & Prodotti
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
  • Recensioni & Eventi
  • Lettere
Copyright © 2023 ilfattoalimentare.it di Roberto La Pira - P IVA : 06552390152
Il Fatto Alimentare è una testata registrata presso il Tribunale di Milano (n° 379 del 23 giugno 2010 )