- 20 Novembre 2020
Bando alle pubblicità online di alimenti e bevande malsani: la proposta in UK dopo l’esperienza del Covid 19
- 5 Ottobre 2020
Integratori alimentari contro l’impotenza censurati dall’Istituto di autodisciplina pubblicitaria
- 3 Giugno 2020
Finish detersivo per lavastoviglie, lo Iap censura la pubblicità. Non fa risparmiare 38 litri di acqua
- 31 Gennaio 2020
Vivident, censurata la pubblicità delle gomme da masticare per i ragazzi, ingannevole e rischiosa per l’igiene orale
- 21 Giugno 2017
Censurati gli spot di SanThé Sant’Anna. Secondo lo Iap potrebbero creare agli occhi dei bambini una rappresentazione stereotipata dei generi
- 29 Ottobre 2014
Riducella pubblicità ingannevole: perdi da 20 a 80 cm in due ore! Censura del Giurì ma il messaggio continua in rete
- 13 Ottobre 2014
Biberon MAM First Bottle: non toglie le coliche come dice la pubblicità. Le prove fornite dall’azienda non dimostrano la veridicità del messaggio
- 14 Febbraio 2014
Antitrust censura Vanity Fair per i finti articoli su McDonad’s e Pepsi. Si tratta di pubblicità e bisogna scriverlo in modo chiaro
- 10 Dicembre 2013
UK: lo spot dei produttori di birra che presenta l’alcol come fattore di successo è stato censurato
- 21 Novembre 2013
Uliveto: il Giurì sanziona la finta acqua della salute, ma l’azienda non ascolta e la pubblicità continua
- 8 Novembre 2013
Lidl regala “la spesa per tutta la vita”. Non è vero. Lo spot è ingannevole e viene censurato dal Giurì
- 4 Settembre 2013
Coca-Cola: l’Inghilterra censura l’ultimo spot che suggerisce come smaltire le 140 calorie contenute in una lattina
- 30 Maggio 2013
Kilocal in testa alla hit parade della pubblicità ingannevole. In seconda posizione “Occhio alla spesa”, Uliveto e Coca-Cola: ecco tutti i risultati
- 25 Marzo 2013