- 23 Dicembre 2022
Dall’Europa nuove norme per gli imballaggi: stop allo spreco, più riutilizzo e riciclaggio
- 23 Novembre 2022
Dalla pesca illegale al traffico di esseri umani: il problema dei pescherecci che si rendono invisibili
- 21 Novembre 2022
Pesticidi: presenti nel 91% dei capelli di deputati e persone che lavorano al Parlamento europeo
- 21 Novembre 2022
Capsule addio: arrivano le palline di caffè pressato totalmente compostabili
- 3 Novembre 2022
Acqua minerale in vetro, a Firenze esordisce il vuoto a rendere. Gestione onerosa per i supermercati
- 28 Ottobre 2022
Riflessioni sul Pianeta Terra: sostenibilità e cambiamento. Petrini, Sofidel e McKinsey
- 2 Settembre 2022
Metà degli italiani predilige le produzioni locali e premia piccole aziende e marchi sconosciuti
- 29 Agosto 2022
L’agricoltura sociale: vantaggiosa per tutti e sempre più diffusa, ma ancora poco conosciuta
- 2 Agosto 2022
Tutelare la biodiversità animale e vegetale è una priorità per l’ambiente, ma anche per l’economia
- 12 Luglio 2022
Il glifosato divide: l’Europa lo ‘riabilita’, mentre gli Usa bocciano il ricorso di Bayer-Monsanto
- 14 Giugno 2022
Emanate le linee guida sull’etichettatura ambientale degli imballi, prevista per dicembre
- 12 Maggio 2022
Arriva il ‘potato milk’: il sostituto del latte a base di patate che punta sul basso impatto ambientale
- 18 Febbraio 2022
Allevamenti e ambiente, una convivenza possibile: intervista a Nadia El-Hage Scialabba
- 14 Febbraio 2022
Cambia la Costituzione, gli animali da allevamento non sono più ‘cose’, ma esseri senzienti
- 7 Gennaio 2022