Il Fatto Alimentare
MENU
Social
Il Fatto Alimentare
X
  • Sicurezza Alimentare
    • Sicurezza Alimentare
    • Allerta
    • Efsa
    • Controlli e Frodi
    • Richiami e ritiri
  • Etichette & Prodotti
    • Etichette & Prodotti
    • Supermercato
    • Prezzi
    • Packaging
    • Tecnologia e Test
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
    • Benessere animale
    • Pianeta
    • Coronavirus
    • OGM
    • Video News
    • Lettere
    • Expo2015
  • Recensioni & Eventi
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare

ambiente

ambiente

Packaging
Luca Foltran - 23 Dicembre 2022

Dall’Europa nuove norme per gli imballaggi: stop allo spreco, più riutilizzo e riciclaggio

Etichette & Prodotti
Dario Dongo - 12 Dicembre 2022

Foglie, alberi e “greenwashing”: il problema della sostenibilità in etichetta

Fave, cabosse e polvere di cacao con su un tavolo di legno
Pianeta
Agnese Codignola - 30 Novembre 2022

Cacao insostenibile: leggi insufficienti e tracciabilità scarsa

capitalismo-carnivoro-francesca-grazioni-libro-2022
Recensioni & Eventi
Paola Emilia Cicerone - 30 Novembre 2022

Capitalismo carnivoro: recensione e intervista all’autrice Francesca Grazioli

Pianeta
Agnese Codignola - 23 Novembre 2022

Dalla pesca illegale al traffico di esseri umani: il problema dei pescherecci che si rendono invisibili

Food pollution and contamination
Sicurezza Alimentare
Valeria Nardi - 21 Novembre 2022

Pesticidi: presenti nel 91% dei capelli di deputati e persone che lavorano al Parlamento europeo

CoffeeB palline di caffè capsule cialde migros
Etichette & Prodotti
Agnese Codignola - 21 Novembre 2022

Capsule addio: arrivano le palline di caffè pressato totalmente compostabili

Locker levico coop firenze acquaLocker supermercati riuso
Supermercato
Redazione - 3 Novembre 2022

Acqua minerale in vetro, a Firenze esordisce il vuoto a rendere. Gestione onerosa per i supermercati

pianeta mano metà distruzione sostenibilità
Pianeta
Redazione - 28 Ottobre 2022

Riflessioni sul Pianeta Terra: sostenibilità e cambiamento. Petrini, Sofidel e McKinsey

Pianeta
Chiara Di Paola - 2 Settembre 2022

Metà degli italiani predilige le produzioni locali e premia piccole aziende e marchi sconosciuti

Pianeta
Chiara Di Paola - 29 Agosto 2022

L’agricoltura sociale: vantaggiosa per tutti e sempre più diffusa, ma ancora poco conosciuta

Pianeta
Paola Emilia Cicerone - 2 Agosto 2022

Tutelare la biodiversità animale e vegetale è una priorità per l’ambiente, ma anche per l’economia

Tractor on the sunset background. Tractor with high wheels is making fertilizer on young wheat. The use of finely dispersed spray chemicals
Pianeta
Chiara Di Paola - 12 Luglio 2022

Il glifosato divide: l’Europa lo ‘riabilita’, mentre gli Usa bocciano il ricorso di Bayer-Monsanto

Packaging
Luca Foltran - 14 Giugno 2022

Emanate le linee guida sull’etichettatura ambientale degli imballi, prevista per dicembre

Nutrizione
Chiara Di Paola - 12 Maggio 2022

Arriva il ‘potato milk’: il sostituto del latte a base di patate che punta sul basso impatto ambientale

sostanze vietate allevamento bovini anabolizzanti
Pianeta
Paola Emilia Cicerone - 18 Febbraio 2022

Allevamenti e ambiente, una convivenza possibile: intervista a Nadia El-Hage Scialabba

Benessere animale
Chiara Cammarano - 14 Febbraio 2022

Cambia la Costituzione, gli animali da allevamento non sono più ‘cose’, ma esseri senzienti

Supermercato
Redazione - 7 Gennaio 2022

Cosa ci attende nel 2022? Le previsioni di italiani ed esperti della filiera nell’ultimo rapporto Coop

economia circolare, penna che fa analisi dei dati
Pianeta
Chiara Cammarano - 12 Novembre 2021

Economia circolare: ecco cos’è e come la applicano le imprese del settore alimentare

allevamenti, musi di mucche
Benessere animale
Chiara Cammarano - 5 Ottobre 2021

L’impatto degli allevamenti su salute ed ecosistema: le proposte dell’Associazione medici per l’ambiente

1 2 3 … 5 »
Facebook
Instagram
Il Fatto Alimentare

Redazione:
via Soperga 18, 20127 Milano
+39 02 92881022
+39 351 7886683
Scrivici
www.ilfattoalimentare.it

Marketing e pubblicità:
Scrivi al marketing
+39 377 2595240

  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare
  • Sicurezza Alimentare
  • Etichette & Prodotti
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
  • Recensioni & Eventi
  • Lettere
Copyright © 2023 ilfattoalimentare.it di Roberto La Pira - P IVA : 06552390152
Il Fatto Alimentare è una testata registrata presso il Tribunale di Milano (n° 379 del 23 giugno 2010 )