- 23 Ottobre 2019
Pasta di legumi, il boom sugli scaffali dei supermercati: storia, proprietà, prezzi. Ne parla Papille Vagabonde
- 18 Ottobre 2019
Azzurro, rosa o verde: l’alternativa al caffè sembra un arcobaleno. I nuovi prodotti sono simpatici ma la lista ingredienti lascia perplessi
- 18 Ottobre 2019
Riso Gallo Venere “prodotto in Uk”: ma l’origine è italiana. Le perplessità di un lettore e la risposta dell’azienda
- 16 Ottobre 2019
Origine in etichetta: oltre un milione di firme per l’iniziativa europea EatORIGINal! Ne parla Dario Dongo
- 8 Ottobre 2019
Il Nutri-Score conquista anche la Germania. L’etichetta a semaforo francese preferita dal 57% dei consumatori tedeschi
- 4 Ottobre 2019
L’impatto ambientale del pesce: consigli per una spesa ittica più sostenibile, tra filiere corte e specie locali
- 2 Ottobre 2019
Uova da allevamento in gabbia addio: le aziende fanno progressi, ma c’è ancora poca chiarezza. Il Ciwf fa il punto della situazione
- 30 Settembre 2019
Non solo carne, arriva la carica del finto pesce vegetale: dai falsi gamberi al tonno senza tonno
- 27 Settembre 2019
Mercato del pesce: orata, salmone e cozze i preferiti dagli italiani in pescheria. Ma il tonno in scatola batte tutti per importazioni
- 26 Settembre 2019
Bevande vegetali, come scegliere tra soia, avena e mandorla? La guida della rivista francese 60 Millions de Consommateurs
- 25 Settembre 2019
Troppo sale in burger, salsicce e bacon vegetali (ma sempre meno che nella carne): le aziende devono migliorare le ricette
- 18 Settembre 2019
“Da consumarsi preferibilmente entro, ma spesso è ancora buono dopo…”: sì di Unilever e Carlsberg all’etichetta anti-spreco di Too Good to Go
- 12 Settembre 2019