Il Fatto Alimentare
MENU
Social
Il Fatto Alimentare
X
  • Sicurezza Alimentare
    • Sicurezza Alimentare
    • Allerta
    • Efsa
    • Controlli e Frodi
    • Richiami e ritiri
  • Etichette & Prodotti
    • Etichette & Prodotti
    • Supermercato
    • Prezzi
    • Packaging
    • Tecnologia e Test
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
    • Benessere animale
    • Pianeta
    • Coronavirus
    • OGM
    • Video News
    • Lettere
    • Expo2015
  • Recensioni & Eventi
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare

temperatura

temperatura

donna frigorifero cucina scegliere dieta elettrodomestici
Tecnologia e Test
Roberto La Pira - 28 Novembre 2022

I frigoriferi di casa sono troppo caldi. Manca il termometro e il termostato da solo non basta

muffe, salame
Lettere
Redazione - 2 Novembre 2022

Se il salame fresco mi arriva dopo 5 giorni, addio catena del freddo. La testimonianza di una lettrice

Woman taking chicken egg from refrigerator door shelf, closeup
Lettere
Redazione - 7 Giugno 2022

Dove vanno conservate le uova? Antonello Paparella risponde al quesito posto da un lettore

pollo cucinare sicurezza alimentare
Sicurezza Alimentare
Giovanni Ballarini - 24 Marzo 2022

Come garantire la temperatura giusta per la cottura del pollo ed evitare rischi igienico-sanitari

Pianeta
Giovanni Ballarini - 22 Luglio 2021

Cassetta di cottura, l’antica invenzione per una cucina lenta, a bassa temperatura e di risparmio

Nutrizione
Francesca Faccini - 16 Dicembre 2020

Cibo caldo o freddo? Quando la temperatura modifica la percezione. Uno studio sul comportamento dei consumatori

Sicurezza Alimentare
Roberto La Pira - 4 Marzo 2020

La temperatura durante il trasporto del cibo consegnato a casa dai rider è rispettata? No dice l’Istituto zooprofilattico Piemonte, ma forse la norma va rivista

Sicurezza Alimentare
Giulia Crepaldi - 8 Febbraio 2020

I frigoriferi più caldi d’Europa sono in Francia. La metà ha una temperatura superiore ai 6°C

video igiene sicurezza alimentare cuocere carne pesce copertina
Sicurezza Alimentare
Giulia Crepaldi - 27 Giugno 2019

Estate e igiene in cucina: con la giusta cottura di carne e pesce addio rischi microbiologici. Il video dell’Usav svizzero

A bio russet potato wooden vintage background.
Sicurezza Alimentare
Redazione - 9 Agosto 2018

Patate: come si conservano con il caldo estivo? I consigli del professor Antonello Paparella

Portion of Fussili (Whole Grain)
Etichette & Prodotti
Redazione - 18 Aprile 2018

Grani antichi e pasta: la discussione continua. Qualità in cottura, salute e filiera: le precisazioni di Cubadda

Nutrizione
Paola Emilia Cicerone - 8 Novembre 2016

Pomodori belli ma senza sapore: la causa potrebbe essere la conservazione a temperature inferiori ai 12 gradi

Nutrizione
Roberto La Pira - 5 Ottobre 2016

I misteri della pasta cotta due volte. Prima viene essiccata ad altissime temperature e poi in pentola. Nessuno ne parla, ma la qualità è diversa

Tecnologia e Test
Roberto La Pira - 21 Dicembre 2015

Frigoriferi che non raffreddano. La temperatura media di 6-10°C e non garantisce la catena del freddo. Imperizia dei consumatori o difetto dei costruttori?

Etichette & Prodotti
Redazione - 22 Ottobre 2015

Etichette intelligenti: cambiano colore se il prodotto resta fuori dal frigo o se l’alimento è scaduto. Come funzionano e perché evitano lo spreco

donna compra pesce
Efsa
Beniamino Bonardi - 8 Luglio 2015

Pesce fresco le insidie dell’istamina, l’Efsa raccomanda di indicare la temperatura di 0° C per la conservazione del pesce fresco confezionato

Sicurezza Alimentare
Redazione - 13 Marzo 2015

Mancano i termometri nei frigoriferi. La risposta di Samsung: tutti i nostri elettrodomestici sono dotati di display all’interno. E le altre marche?

Sicurezza Alimentare
Eleonora Viganò - 3 Settembre 2014

Prolungare la scadenza delle uova contro lo spreco alimentare? L’Efsa dice no, aumenta il rischio di salmonellosi

Lettere
Redazione - 30 Maggio 2014

Le brioche, i cornetti e le crostate di frutta al bar possono stare a temperatura ambiente o vanno tenute in banco frigorifero?

Packaging
Luca Foltran - 25 Marzo 2014

È sicuro utilizzare l’alluminio in cucina? Va bene per conservare il cibo? Le risposte di Luca Foltran

1 2 »
Facebook
Instagram
Il Fatto Alimentare

Redazione:
via Soperga 18, 20127 Milano
+39 02 92881022
+39 351 7886683
Scrivici
www.ilfattoalimentare.it

Marketing e pubblicità:
Scrivi al marketing
+39 377 2595240

  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare
  • Sicurezza Alimentare
  • Etichette & Prodotti
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
  • Recensioni & Eventi
  • Lettere
Copyright © 2023 ilfattoalimentare.it di Roberto La Pira - P IVA : 06552390152
Il Fatto Alimentare è una testata registrata presso il Tribunale di Milano (n° 379 del 23 giugno 2010 )