Il Fatto Alimentare
MENU
Social
Il Fatto Alimentare
X
  • Sicurezza Alimentare
    • Sicurezza Alimentare
    • Allerta
    • Efsa
    • Controlli e Frodi
    • Richiami e ritiri
  • Etichette & Prodotti
    • Etichette & Prodotti
    • Supermercato
    • Prezzi
    • Packaging
    • Tecnologia e Test
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
    • Benessere animale
    • Pianeta
    • Coronavirus
    • OGM
    • Video News
    • Lettere
    • Expo2015
  • Recensioni & Eventi
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare

insalata

insalata

Insalata vitaminica di verdure fresche, erbe aromatiche, rucola, pomodori, olio, pepe, formaggio feta e noci. Menù dietetico. Nutrizione appropriata. Vista dall'alto. Posa piatta.
Sicurezza Alimentare
Agnese Codignola - 17 Gennaio 2023

Le sostanze tossiche dagli pneumatici nell’insalata: coltivare vicino alle strade è sicuro?

lattuga insalata appena lavata
Sicurezza Alimentare
Giulia Crepaldi - 1 Febbraio 2022

Insalata sicura: bicarbonato bocciato, non aiuta a ridurre la carica microbica

Sicurezza Alimentare
Roberto La Pira - 3 Dicembre 2021

L’olio di oliva vergine: così distrugge i batteri presenti nell’insalata in busta

Nutrizione
Roberto La Pira - 16 Novembre 2021

Insalate fresche e assortite, ecco cosa si trova nei distributori automatici dell’Università di Trento

Richiami e ritiri
Giulia Crepaldi - 14 Ottobre 2021

Richiamato formaggio da taglio per E. coli STEC. Segnalate insalate per frammenti di vetro

Tecnologia e Test
Agnese Codignola - 6 Settembre 2021

La lattuga nella Stazione Spaziale Internazionale (ISS) si coltiva e si mangia, ormai da anni

Lettere
Redazione - 12 Luglio 2021

Insalata pronta: una lettrice segnala presenza di erbacce e foglie ingiallite. Risponde l’azienda

insalata verde romana tagliere
Sicurezza Alimentare
Agnese Codignola - 10 Marzo 2021

Lavare le verdure con gli ultrasuoni per eliminare i batteri dall’insalata: la proposta di alcuni ricercatori inglesi

Allerta
Valeria Nardi - 2 Febbraio 2021

Enterotossine in insalata italiana e pasta all’uovo infestata da insetti… Ritirati dal mercato europeo 67 prodotti

Various crops of fresh lettuce
Nutrizione
Agnese Codignola - 12 Marzo 2020

La lattuga coltivata nello spazio ha una qualità nutrizionale uguale a quella cresciuta sulla Terra

Sicurezza Alimentare
Agnese Codignola - 25 Giugno 2019

Insalata e verdure crude pronte: meglio lavarle di nuovo. Batteri patogeni nel 5% dei campioni testati in Germania

insalata capricciosa richiamo listeria
Richiami e ritiri
Redazione - 21 Gennaio 2019

Insalata capricciosa richiamata per presenza di Listeria monocytogenes. Coinvolti i marchi Centrale del Latte di Brescia, First e Terra&Vita

serra aeroponica agricooltur auchan
Supermercato
Redazione - 10 Gennaio 2019

Una vera serra per l’insalata nel supermercato: l’esperimento di Auchan e Agricooltur a Torino. L’articolo di RetailWatch

misticanza e fiori insalata 2
Lettere
Redazione - 19 Novembre 2018

Insalata con fiori in vendita da Esselunga senza data di scadenza! La risposta dell’azienda non convince Dario Dongo

caesar salad mcdonald's
Sicurezza Alimentare
Beniamino Bonardi - 7 Agosto 2018

McDonald’s ritira in Francia insalata Chicken Caesar contaminata dalla Listeria. Le informazioni ai consumatori date dopo due settimane e inaccessibili dall’Italia

bonduelle bruchi 2018 lettera 2
Lettere
Redazione - 22 Giugno 2018

Un lettore trova due bruchi nell’insalata Bonduelle. La risposta dell’azienda

Allerta
Beniamino Bonardi - 23 Maggio 2017

Insalata confezionata contaminata dalla Listeria: ecco quanto è costato a Dole Food il focolaio in Usa e Canada

insalata
Nutrizione
Redazione - 22 Febbraio 2017

Insalata bugiarda: sono davvero così leggere e salutari come appaiono? Un’inchiesta del programma ticinese Patti Chiari

Supermercato
Valeria Torazza - 21 Febbraio 2017

Verdura già pronta: il 70% degli italiani la consuma. Molti i vantaggi tra cui la praticità. Il prezzo però a volte è elevato

Lettere
Dario Dongo - 15 Dicembre 2016

Insalata pronta da mangiare: è obbligatorio inserire l’origine del prodotto? Risponde l’avvocato Dario Dongo

1 2 »
Facebook

Il Fatto Alimentare

Il Fatto Alimentare
Il Fatto Alimentare
   Guarda su Facebook
Instagram
Il Fatto Alimentare

Redazione:
via Soperga 18, 20127 Milano
+39 02 92881022
+39 351 7886683
Scrivici
www.ilfattoalimentare.it

Marketing e pubblicità:
Scrivi al marketing
+39 377 2595240

  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare
  • Sicurezza Alimentare
  • Etichette & Prodotti
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
  • Recensioni & Eventi
  • Lettere
Copyright © 2023 ilfattoalimentare.it di Roberto La Pira - P IVA : 06552390152
Il Fatto Alimentare è una testata registrata presso il Tribunale di Milano (n° 379 del 23 giugno 2010 )