Il Fatto Alimentare
MENU
Social
Il Fatto Alimentare
X
  • Sicurezza Alimentare
    • Sicurezza Alimentare
    • Allerta
    • Efsa
    • Controlli e Frodi
    • Richiami e ritiri
  • Etichette & Prodotti
    • Etichette & Prodotti
    • Supermercato
    • Prezzi
    • Packaging
    • Tecnologia e Test
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
    • Benessere animale
    • Pianeta
    • Coronavirus
    • OGM
    • Video News
    • Lettere
    • Expo2015
  • Recensioni & Eventi
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare

EUROFISHMARKET

EUROFISHMARKET

salmone affumicato
Etichette & Prodotti
Roberto La Pira - 29 Novembre 2022

Salmone affumicato Esselunga: prodotto a marchio o confezione Smart che costa la metà

Lettere
Redazione - 3 Gennaio 2021

Il pesce pescato con reti da traino è sostenibile? Risponde Valentina Tepedino di Eurofishmarket

gamberi
Etichette & Prodotti
Roberto La Pira - 4 Settembre 2020

Gamberi di allevamento, quali scegliere? Quelli freschi, decongelati interi o sgusciati? Intervista a Valentina Tepedino di Eurofishmarket

Raw seafood on a wooden board.
Etichette & Prodotti
Valeria Balboni - 14 Aprile 2020

Il pesce ai tempi del coronavirus: in emergenza, i consumatori preferiscono i surgelati e il mercato del fresco va in crisi

Baccalà salato
Sicurezza Alimentare
Giulia Crepaldi - 28 Febbraio 2019

Baccalà: non ci sono norme igieniche sul sistema di vendita, bisogna affidarsi al “buon senso”. La sentenza della Cassazione

grandi crostacei libro eurofishmarket dettaglio
Recensioni & Eventi
Redazione - 3 Settembre 2018

“Grandi Crostacei”, dal benessere alle frodi, tutto quello che c’è da sapere nel nuovo libro di Eurofishmarket

pesce stock
Tecnologia e Test
Giulia Crepaldi - 19 Luglio 2018

Pesce fresco o decongelato? Allo studio un metodo per scovare le frodi. La ricerca dell’Università di Milano con Eurofishmarket ed Esselunga

pesce
Etichette & Prodotti
Valeria Balboni - 22 Giugno 2018

Pesce, aumentano consumi e import. Ma gli italiani dimenticano le specie tipiche del Mediterraneo. Intervista a Valentina Tepedino di Eurofishmarket

pesci allevamento
Pianeta
Giulia Crepaldi - 17 Maggio 2018

Insetti: possibile fonte di proteine sostenibili per i pesci d’allevamento. Ma attenzione ai possibile effetti nutrizionali e organolettici

Sicurezza Alimentare
Giulia Crepaldi - 24 Gennaio 2018

Astici e aragoste: i regolamenti municipali che ne tutelano il benessere? Vaghi e senza basi scientifiche: necessario un intervento nazionale

Pianeta
Beniamino Bonardi - 19 Gennaio 2018

Da marzo in Svizzera vietato bollire aragoste e astici vivi e trasportarli nel ghiaccio. In Italia situazione confusa lasciata alla discrezionalità dei tribunali

Etichette & Prodotti
Valeria Balboni - 14 Novembre 2017

Gamberi: decongelati, surgelati o freschi, pescati oppure allevati… Come scegliere quelli da portare a tavola?

sardines on a fish market
Pianeta
Redazione - 30 Giugno 2017

Mare a rischio: tutti i progetti per rigenerare la risorsa ittica e gestire in modo sostenibile la pesca

Pianeta
Giulia Crepaldi - 26 Giugno 2017

Crostacei vivi in ghiaccio e chele legate: la Cassazione conferma la condanna a un ristoratore. Ma rimane il vuoto normativo

pesce Mediterraneo
Etichette & Prodotti
Clara Gasparri - 23 Maggio 2017

I falsi miti che girano in rete su qualità, freschezza e preparazione del pesce, spiegati da Valentina Tepedino direttrice di Eurofishmarket

Sicurezza Alimentare
Valeria Balboni - 22 Maggio 2017

Pesce e inquinanti ambientali: il sito FishChoice dice quanti se ne assumono con la dieta. Uno strumento per fare scelte consapevoli

salmone affumicato
Sicurezza Alimentare
Redazione - 28 Marzo 2017

Indovina chi viene a cena? Il programma di Rai3 attacca il salmone di allevamento. La replica di Eurofishmarket

sushi tonno
Controlli e Frodi
Redazione - 6 Marzo 2017

Tonno: rosso o pinne gialle? Molte le problematiche irrisolte: additivi vietati, pesca abusiva e sindrome sgombroide

Controlli e Frodi
Roberto La Pira - 25 Gennaio 2017

Il video dei gamberetti gonfiati è virale. La sostanza aggiunta è probabilmente un additivo autorizzato dall’UE, ma non per frodare i consumatori

Sicurezza Alimentare
Redazione - 16 Marzo 2016

Eurofishmarket: petizione sull’acqua ossigenata usata per sbiancare i molluschi. Più trasparenza per il consumatore

1 2 3 »
Facebook
Instagram
Il Fatto Alimentare

Redazione:
via Soperga 18, 20127 Milano
+39 02 92881022
+39 351 7886683
Scrivici
www.ilfattoalimentare.it

Marketing e pubblicità:
Scrivi al marketing
+39 377 2595240

  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare
  • Sicurezza Alimentare
  • Etichette & Prodotti
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
  • Recensioni & Eventi
  • Lettere
Copyright © 2023 ilfattoalimentare.it di Roberto La Pira - P IVA : 06552390152
Il Fatto Alimentare è una testata registrata presso il Tribunale di Milano (n° 379 del 23 giugno 2010 )