- 12 Dicembre 2013
Se siamo a dieta e cadiamo in tentazione, facciamolo con piacere: il senso di colpa può fare ingrassare
- 11 Dicembre 2013
In Norvegia Burger King regala un Big Mac del rivale McDonald’s per liberarsi dei falsi fan su Facebook: quelli veri non accettano il regalo
- 10 Dicembre 2013
Pillole “miracolose”: stop alla pubblicità, chiusi una decina di siti e multa per oltre un milione. Smantellata la rete
- 10 Dicembre 2013
Falso baccalà acquistato da una lettrice: i dubbi sulla correttezza delle informazioni. Risponde Valentina Tepedino di Eurofishmarket
- 10 Dicembre 2013
Frutta al 100% dice l’etichetta, ma nella bottiglia ci sono zucchero e 5 additivi. È tutto corretto? Risponde Dario Dongo
- 10 Dicembre 2013
Caffè Kimbo ed Esselunga, il produttore è lo stesso ma il prezzo cambia. Poche notizie in etichetta ma il confronto è possibile
- 10 Dicembre 2013
Quanto zucchero c’è nei bicchieroni di Coca-Cola venduti nelle sale cinematografiche? Da 23 a 44 bustine!
- 9 Dicembre 2013
Notizie dal mondo: la spesa razionale, Coca-Cola batte Cina, anguille ingannevoli, l’etichetta con gli ingredienti buoni
- 6 Dicembre 2013
Il “made in Italy” e l’illusione della qualità: un lettore contesta la superiorità a priori degli alimenti nazionali
- 6 Dicembre 2013
Algoritmi matematici per valutare la forma e qualità degli alimenti. Aiuterà esperti e consumatori a riconoscere frodi, malattie e infezioni
- 5 Dicembre 2013
Comunicare i nomi dei prodotti ritirati è un dovere dei supermercati, che lo fanno poco e malvolentieri? La risposta di Esselunga
- 5 Dicembre 2013
Comunicare ai clienti i nomi dei prodotti ritirati è un dovere dei supermercati, che lo fanno poco e malvolentieri. La risposta di Conad
- 3 Dicembre 2013