- 26 Novembre 2018
Da febbraio a Londra sarà vietata la pubblicità di cibo spazzatura sui trasporti pubblici
- 23 Novembre 2018
Nutella e altri prodotti famosi nelle ricette sono semplici ingredienti o pubblicità? Uno stratagemma per attirare click sempre più diffuso
- 20 Novembre 2018
Pavesini meglio dello yogurt alla frutta: se c’è un comico nella pubblicità va bene. La curiosa decisione dello Iap
- 15 Novembre 2018
FitoBalt Monastic Tea: l’antitrust interviene e sanziona. False le proprietà antiparassitarie vantate
- 15 Novembre 2018
Pubblicità ingannevole di Immuno ACTive Forte. L’ingiunzione dello Iap
- 12 Novembre 2018
Pubblicità ingannevole: censurato lo spot radio di Pack express NaturHouse. L’ingiunzione dello Iap
- 5 Novembre 2018
Pubblicità ingannevole: censurati gli spot dell’integratore PerdiPeso Giorno e Notte
- 2 Novembre 2018
“Degusta Me”: censurata la pubblicità sessista dei vini Castello di Coiano, “Offende la dignità della persona”
- 23 Ottobre 2018
Pubblicità e junk food: i Paesi europei e anche l’Italia non tutelano i bambini. Critiche dall’Oms: misure insufficienti su internet e adolescenti
- 15 Ottobre 2018
I grani antichi sono migliori e adatti ai celiaci? I miti e le leggende sfatati dall’Istituto superiore di sanità sul portale anti fake news
- 5 Ottobre 2018
Le fake news sullo zucchero sul sito InformatidiZucchero.it promosso da Aidepi e Assobibe. Sconvolta la verità scientifica
- 2 Ottobre 2018