MENU
Social
X
Sicurezza Alimentare
Sicurezza Alimentare
Allerta
Efsa
Controlli e Frodi
Richiami e ritiri
Etichette & Prodotti
Etichette & Prodotti
Supermercato
Prezzi
Packaging
Tecnologia e Test
Pubblicità & Bufale
Nutrizione
Pianeta
Pianeta
Benessere animale
Coronavirus
OGM
Video News
Lettere
Expo2015
Recensioni & Eventi
Iscriviti al servizio alert
Marketing e Pubblicità
Chi siamo
Contatti
Privacy policy
Sostieni Il Fatto Alimentare
shrinkflation
shrinkflation
Etichette & Prodotti
Giulia Crepaldi
-
10 Marzo 2025
Shrinkflation, slitta di sei mesi l’obbligo di indicare in etichetta la sgrammatura
Etichette & Prodotti
Manuela Soressi
-
10 Marzo 2025
Tonno in scatola, gli italiani preferiscono quello in olio di oliva
Etichette & Prodotti
Giulia Crepaldi
-
29 Gennaio 2025
Shrinkflation: la legge contro la sgrammatura rischia la procedura d’infrazione
Lettere
Redazione
-
17 Maggio 2024
Capsule Nescafé Dolcegusto: perché pesano di meno?
Prezzi
Rossella Ardizzone
-
13 Marzo 2024
Shrinkflation, una pratica legittima o marketing ingannevole?
Lettere
Redazione
-
18 Dicembre 2023
Baci Perugina: sono sempre più piccoli? Risponde l’azienda
Prezzi
Agnese Codignola
-
26 Giugno 2023
La sgrammatura preoccupa i consumatori, anche nel Regno Unito
Etichette & Prodotti
Valeria Balboni
-
26 Aprile 2023
Confezioni più piccole e prezzi simili. Forse è sgrammatura
Prezzi
Redazione
-
6 Giugno 2022
Sgrammatura, monitoraggio dell’Antitrust
Prezzi
Chiara Di Paola
-
2 Maggio 2022
Shrinkflation o sgrammatura: ecco svelato l’inganno di quando il rincaro c’è ma non si vede
Prezzi
Chiara Cammarano
-
22 Aprile 2022
Prezzi delle materie prime in ascesa? Attenzione al rischio shrinkflation
Etichette & Prodotti
Redazione
-
11 Gennaio 2021
Meno Nutella nei barattoli in Belgio e nel Regno Unito, ma non cambia il prezzo
×