I prezzi sugli scaffali restano gli stessi ma i prodotti costano di più: è la cosiddetta shrinkflation: una strategia ingannevole ma legale usata dalle aziende per camuffare l’inflazione e messa in pratica contando su un consumatore frettoloso o disattento. L’attività, definita in italiano con il termine sgrammatura, consiste nel mantenere invariato il prezzo della confezione riducendone però il contenuto. Il …
Continua »Prezzi delle materie prime alimentari in ascesa? Meglio fare attenzione al rischio della shrinkflation
Nel mese di marzo 2022 l’aumento dei prezzi delle principali materie prime alimentari è ormai generalizzato, lo conferma l’indice mondiale pubblicato dalla Fao. Nell’analisi realizzata dell’istituto dell’Onu dedicato all’alimentazione si evidenzia infatti, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, un aumento complessivo del 33,6% e del 12,6% rispetto ai prezzi di febbraio. Un andamento influenzato certamente, secondo le osservazioni della stessa …
Continua »