- 12 Luglio 2022
Kellogg’s perde la causa contro il governo UK sulle misure per contrastare l’obesità
- 7 Giugno 2022
Obesogeni: le sostanze chimiche nel cibo e nell’ambiente che contribuiscono all’obesità
- 26 Maggio 2022
Latte in polvere, boom del marketing sui social media. Oms: servono nuove regole per il mondo digitale
- 20 Maggio 2022
Le calorie sui menu? Occasione mancata per un’informazione nutrizionale più completa
- 4 Maggio 2022
Obesità: 1,2 milioni di decessi l’anno in Europa. L’Oms propone tasse su bevande zuccherate e sussidi per cibi sani
- 27 Aprile 2022
Troppi ultra trasformati nella dieta degli adolescenti alzano il rischio di obesità
- 14 Marzo 2022
In Italia è obeso un adulto su dieci. Numeri in aumento in quasi tutto il paese, secondo l’Iss
- 7 Marzo 2022
I bambini obesi e in sovrappeso sono il 30% circa. Piccoli passi avanti, ma il problema è ancora troppo diffuso
- 7 Gennaio 2022
Il ruolo decisivo di comprensione e accettazione per affrontare il sovrappeso in età evolutiva
- 22 Ottobre 2021
Attenzione ai dolcificanti artificiali con zero calorie, potrebbero stimolare l’appetito
- 11 Ottobre 2021
Covid e obesità: l’isolamento rischia di aggravare i disturbi alimentari
- 17 Agosto 2021
In Europa un adulto su due è in sovrappeso: l’Italia è il Paese che ha meno cittadini con peso in eccesso
- 19 Luglio 2021