Il Fatto Alimentare
MENU
Social
Il Fatto Alimentare
X
  • Sicurezza Alimentare
    • Sicurezza Alimentare
    • Allerta
    • Efsa
    • Controlli e Frodi
    • Richiami e ritiri
  • Etichette & Prodotti
    • Etichette & Prodotti
    • Supermercato
    • Prezzi
    • Packaging
    • Tecnologia e Test
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
    • Pianeta
    • Benessere animale
    • Coronavirus
    • OGM
    • Video News
    • Lettere
    • Expo2015
  • Recensioni & Eventi
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare

nitrati

nitrati

Jambon Cuit prosciutto cotto nitriti
Sicurezza Alimentare
Giulia Crepaldi - 16 Dicembre 2022

I nitriti sono additivi ‘a rischio’: l’app Yuka vince contro un produttore di salumi

salumi sale
Sicurezza Alimentare
Giulia Crepaldi - 15 Luglio 2022

Nitriti e nitrati, per l’Anses si deve ridurre il più possibile l’assunzione. E in UK si chiede di vietarli

salame affettati insaccati
Etichette & Prodotti
Chiara Cammarano - 17 Maggio 2022

Fare un salame senza conservanti: oggi è possibile ma è ancora raro. Anche per questioni ‘di colore’

insaccati misti su tagliere nero
Nutrizione
Redazione - 4 Febbraio 2022

Nitriti e nitrati nei salumi e nelle verdure sono un pericolo? La risposta dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie

Richiami e ritiri
Giulia Crepaldi - 4 Giugno 2021

Richiamati tranci di tonno pinne gialle decongelati per rischio chimico. Aggiornamento 9/6: ritiro precauzionale di altri lotti

Big organic free range pig close up
Pianeta
Agnese Codignola - 3 Maggio 2021

Come rendere gli allevamenti di maiali meno dannosi per l’ambiente: messo a punto un nuovo sistema di trattamento delle acque reflue

Lunch con jamon cocido 01
Sicurezza Alimentare
Giulia Crepaldi - 12 Dicembre 2019

Via nitriti e nitrati da salumi e carni lavorate: la petizione di Foodwatch France, Yuka e Ligue contre le cancer

Allerta
Valeria Nardi - 12 Dicembre 2018

Allergene in cioccolatini fondenti ripieni di amarena e tossine in cozze italiane… Ritirati dal mercato europeo 70 prodotti

insaccati misti su tagliere di legno rotondo
Efsa
Clara Gasparri - 30 Giugno 2017

Nitriti e nitrati: l’Efsa conferma i limiti da rispettare per i sali aggiunti volontariamente agli alimenti

sushi tonno
Controlli e Frodi
Redazione - 6 Marzo 2017

Tonno: rosso o pinne gialle? Molte le problematiche irrisolte: additivi vietati, pesca abusiva e sindrome sgombroide

Sicurezza Alimentare
Giulia Crepaldi - 23 Novembre 2016

Salumi e insaccati: esistono alternative a nitriti e nitrati? Aziende e ricercatori propongono una lista di possibili sostituti tra estratti naturali e nuove tecnologie

tonno
Sicurezza Alimentare
Beniamino Bonardi - 10 Novembre 2016

Tonno: la Commissione Ue contraria all’aggiunta di nitriti e nitrati che migliorano il colore ma ingannano il consumatore

insaccati misti su tagliere di legno rotondo
Sicurezza Alimentare
Giulia Crepaldi - 9 Novembre 2016

Nitriti e salumi. La TV francese denuncia la presenza di nitriti nei salumi solo per ragioni commerciali. Ma le cose stanno davvero così?

Lady pushing a shopping cart in the supermarket. supermercati
Sicurezza Alimentare
Agnese Codignola - 27 Novembre 2014

La sporca dozzina: ecco la lista dei 12 additivi sospetti o addirittura pericolosi. La FDA in america delega alle aziende i test di sicurezza, ma non è una buona soluzione

Tecnologia e Test
Eleonora Viganò - 17 Dicembre 2013

Caraffe filtranti: tutte promosse nel test di Altroconsumo. Una soluzione intermedia tra bottiglia e rubinetto

1 2 »
Facebook
Instagram
19 hours ago
Il Fatto Alimentare

Redazione:
via Soperga 18, 20127 Milano
+39 02 92881022
+39 351 7886683
Scrivici
www.ilfattoalimentare.it

Marketing e pubblicità:
Scrivi al marketing
+39 377 2595240

  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare
  • Sicurezza Alimentare
  • Etichette & Prodotti
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
  • Recensioni & Eventi
  • Lettere
Copyright © 2023 ilfattoalimentare.it di Roberto La Pira - P IVA : 06552390152
Il Fatto Alimentare è una testata registrata presso il Tribunale di Milano (n° 379 del 23 giugno 2010 )