Il Fatto Alimentare
MENU
Social
Il Fatto Alimentare
X
  • Sicurezza Alimentare
    • Sicurezza Alimentare
    • Allerta
    • Efsa
    • Controlli e Frodi
    • Richiami e ritiri
  • Etichette & Prodotti
    • Etichette & Prodotti
    • Supermercato
    • Prezzi
    • Packaging
    • Tecnologia e Test
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
    • Pianeta
    • Benessere animale
    • Coronavirus
    • OGM
    • Video News
    • Lettere
    • Expo2015
  • Recensioni & Eventi
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare

NaturaSì

NaturaSì

Contenitori riutilizzabili per l'asporto reCircle
Packaging
Valeria Balboni - 2 Maggio 2023

Contro il monouso, contenitori riutilizzabili per l’asporto e i prodotti sfusi

Potato chips on a wooden table snack
Richiami e ritiri
Giulia Crepaldi - 3 Marzo 2023

Allerta olio minerale nelle patatine chips. NaturaSì richiama fagioli al fiasco

Frutta e verdura in cattive condizioni; concept spreco alimentare
Pianeta
Giulia Crepaldi - 6 Febbraio 2023

La lotta allo spreco alimentare passa anche dal supermercato: le iniziative delle catene

prodotti ortofrutticoli brutti, carote
Pianeta
Redazione - 6 Febbraio 2022

Giornata anti-spreco: le iniziative di NaturaSì e Coop. Vendita di ortofrutta fuori misura e di prodotti in scadenza a metà prezzo

Cucchiaino pieno di cacao in polvere su sfondo scuro
Lettere
Redazione - 3 Febbraio 2022

Un lettore segnala un errore sull’origine del cacao: non può essere da agricoltura Ue

prodotti ortofrutticoli brutti, carote
Pianeta
Redazione - 24 Dicembre 2021

Prodotti ortofrutticoli brutti ma buoni: stop ai canoni estetici e allo spreco alimentare

Riso NaturaSì etichetta consapevole
Etichette & Prodotti
Giulia Crepaldi - 15 Giugno 2021

Etichetta Consapevole, la nuova iniziativa di Too Good To Go contro lo spreco alimentare

richiamo carpaccio bovino
Richiami e ritiri
Giulia Crepaldi - 10 Maggio 2021

NaturaSì, richiamato carpaccio bovino biologico per una contaminazione microbiologica

richiamo lecitina soia baule volante mensana fior di loto
Richiami e ritiri
Giulia Crepaldi - 11 Marzo 2021

NaturaSì, richiamata lecitina di soia granulare bio: odore sgradevole. Interessati due marchi

Richiami e ritiri
Giulia Crepaldi - 9 Marzo 2021

NaturaSì, richiamo precauzionale per la cola bio: possibile presenza di frammenti di vetro

Lettere
Valeria Balboni - 2 Febbraio 2021

Troppe mandole amare dentro al pacchetto. La segnalazione di una lettrice. Risponde l’azienda

Richiami e ritiri
Giulia Crepaldi - 10 Dicembre 2020

NaturaSì richiama tofu affumicato, Bennet e Coop grissini sesamo e crusca: ancora ossido di etilene in eccesso

olio di sesamo ethnos baule volante econature grissini panetti gallette
Richiami e ritiri
Giulia Crepaldi - 3 Dicembre 2020

Esselunga e NaturaSì richiamano olio di sesamo per l’ossido di etilene. Via dagli scaffali anche diversi prodotti da forno

richiami sesamo croccantini assortiti quaranta soffioni riso integrale ecor panesmi sottolestelle olio di sesamo yes organic germinal crudolio
Richiami e ritiri
Giulia Crepaldi - 1 Dicembre 2020

Richiamati Soffioni da NaturaSì, croccantini da Iper, pane da Eataly e altro olio di sesamo: ancora ossido di etilene

richiami olio di sesamo croccante lidl naturasi
Richiami e ritiri
Giulia Crepaldi - 27 Novembre 2020

Lidl richiama croccante di sesamo Crownfield, NaturaSì l’olio Bene Bio e Fior di Loto: ancora ossido di etilene

1 2 3 4 »
Facebook
Instagram
3 days ago
Il Fatto Alimentare

Redazione:
via Soperga 18, 20127 Milano
+39 02 92881022
+39 351 7886683
Scrivici
www.ilfattoalimentare.it

Marketing e pubblicità:
Scrivi al marketing
+39 377 2595240

  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare
  • Sicurezza Alimentare
  • Etichette & Prodotti
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
  • Recensioni & Eventi
  • Lettere
Copyright © 2023 ilfattoalimentare.it di Roberto La Pira - P IVA : 06552390152
Il Fatto Alimentare è una testata registrata presso il Tribunale di Milano (n° 379 del 23 giugno 2010 )