- 22 Dicembre 2016
Integratori online: mercato in forte crescita, ma fuori controllo. In rete anche sostanze vietate, dopanti e pericolose
- 20 Dicembre 2016
È in libreria “Integratori alimentari nell’Unione Europea”, per chi vuole approfondire tutte le questioni e le controversie normative del settore
- 1 Dicembre 2016
Pubblicità ingannevoli: lo Iap censura due integratori alimentari
- 11 Maggio 2016
Forsamax: censurata la pubblicità dell’integratore alimentare che promette miracolose soluzioni sessuali
- 1 Dicembre 2015
Usa, procedimenti penali e civili contro cento produttori e distributori di integratori alimentari
- 9 Novembre 2015
Integratore Immun’Age: il Tar toglie la multa di 250 mila euro per la pubblicità che prometteva benefici per cancro, Alzheimer e Parkinson
- 20 Febbraio 2015
Ginpent integratore alimentare: la pubblicità è ingannevole secondo lo Iap
- 14 Febbraio 2015
Frode alimentare: negli USA il 79% degli integratori delle quattro aziende leader contiene erbe differenti da quelle indicate. Aglio al posto di ginseng
- 30 Settembre 2014
Integratori alimentari e sport drink non dovrebbero sponsorizzare manifestazioni sportive. Si dà credibilità a prodotti non necessariamente utili
- 14 Aprile 2014
Integratori alimentari: negli USA servono più controlli e regole severe per la commercializzazione
- 4 Aprile 2014
Gli italiani amano gli integratori vegetali: al primo posto aloe vera, seguita da finocchio, valeriana, ginseng e mirtillo
- 7 Marzo 2014