Il Fatto Alimentare
MENU
Social
Il Fatto Alimentare
X
  • Sicurezza Alimentare
    • Sicurezza Alimentare
    • Allerta
    • Efsa
    • Controlli e Frodi
    • Richiami e ritiri
  • Etichette & Prodotti
    • Etichette & Prodotti
    • Supermercato
    • Prezzi
    • Packaging
    • Tecnologia e Test
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
    • Pianeta
    • Benessere animale
    • Coronavirus
    • OGM
    • Video News
    • Lettere
    • Expo2015
  • Recensioni & Eventi
  • Iscriviti al servizio alert
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare

frutta essiccata

frutta essiccata

Fichi secchi su piattini accanto a fichi freschi; concept: frutta essiccata
Richiami e ritiri
Giulia Crepaldi - 27 Maggio 2025

Despar richiama tofu bio. Ritirati anche fichi secchi di Turchia

Fichi secchi su piattini accanto a fichi freschi; concept: frutta essiccata
Richiami e ritiri
Giulia Crepaldi - 26 Febbraio 2025

Altri fichi secchi dalla Turchia richiamati per presenza di ocratossina

Fichi secchi in una ciotola su un tavolo di legno
Richiami e ritiri
Giulia Crepaldi - 7 Febbraio 2025

Ventura richiama fichi secchi dalla Turchia: presenza di ocratossina A

Mix di frutta secca e frutta essiccata
Richiami e ritiri
Giulia Crepaldi - 18 Novembre 2024

Richiamati sei marchi di uva disidratata e mix di frutta secca: residui di pesticidi

Ciotola di uva sultanina o uvetta circondata da grappoli d'uva; concept: frutta essiccata
Richiami e ritiri
Giulia Crepaldi - 30 Settembre 2024

Richiamata uvetta sultanina bio Noberasco per presenza di un pesticida vietato

Ciotola di uvetta sultanina su un tavolo
Richiami e ritiri
Giulia Crepaldi - 25 Settembre 2024

Rischio chimico: richiamate uvetta e frutta secca mista bio

frutta disidratata albicocche uvetta prugne frutta secca
Etichette & Prodotti
Valeria Balboni - 22 Maggio 2024

Snack di frutta, mousse, barrette e frutta secca: come scegliere?

Mix di frutta secca e frutta essiccata
Richiami e ritiri
Giulia Crepaldi - 21 Maggio 2024

Mix di frutta secca richiamati per “non conformità documentale”

Fichi secchi in una ciotola su un tavolo di legno
Richiami e ritiri
Giulia Crepaldi - 15 Febbraio 2024

Fichi secchi richiamati per presenza di ocratossina A

Fichi secchi su piattini accanto a fichi freschi; concept: frutta essiccata
Richiami e ritiri
Giulia Crepaldi - 2 Gennaio 2024

Richiamati fichi secchi Ventura, filetti di tonno, feta e sciroppo alle erbe: le ultime allerte del 2023

Fichi secchi su piattini accanto a fichi freschi; concept: frutta essiccata
Richiami e ritiri
Giulia Crepaldi - 14 Dicembre 2023

Presenza di aflatossine: richiamati fichi secchi spagnoli

Ciotola di uvetta sultanina su un tavolo
Richiami e ritiri
Giulia Crepaldi - 12 Settembre 2023

Eurospin richiama uvetta sultanina per presenza di ocratossina A

Patate crude in un cestino di metallo su un tavolo
Richiami e ritiri
Giulia Crepaldi - 29 Agosto 2023

I richiami del giorno: patate novelle Selenella, gelato della Romagna e banane essiccate

Etichette & Prodotti
Agnese Codignola - 17 Dicembre 2019

Il grande momento dei datteri: da golosità delle feste a snack sano per tutto l’anno. Ma occhio a calorie e provenienza

Frutta secca a guscio sgusciata assortita: noci, nocciole, anacardi, mandorle
Etichette & Prodotti
Valeria Torazza - 5 Maggio 2017

Frutta secca ed essiccata funzionale: ma a quale prezzo?

1 2 »
Facebook
Instagram
23 hours ago
Il Fatto Alimentare

Redazione:
via Soperga 18, 20127 Milano
+39 02 92881022
Scrivici
www.ilfattoalimentare.it

Marketing e pubblicità:
Scrivi al marketing
+39 377 2595240

  • Iscriviti al servizio alert
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare
  • Sicurezza Alimentare
  • Etichette & Prodotti
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
  • Recensioni & Eventi
  • Lettere
Copyright © 2025 ilfattoalimentare.it di Roberto La Pira - P IVA : 06552390152
Il Fatto Alimentare è una testata registrata presso il Tribunale di Milano (n° 379 del 23 giugno 2010 )
This website runs on green hosting - By Web Agency Scintille - verified by thegreenwebfoundation.org
by Scintille Agency