Il Fatto Alimentare
MENU
Social
Il Fatto Alimentare
X
  • Sicurezza Alimentare
    • Sicurezza Alimentare
    • Allerta
    • Efsa
    • Controlli e Frodi
    • Richiami e ritiri
  • Etichette & Prodotti
    • Etichette & Prodotti
    • Supermercato
    • Prezzi
    • Packaging
    • Tecnologia e Test
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
    • Benessere animale
    • Pianeta
    • Coronavirus
    • OGM
    • Video News
    • Lettere
    • Expo2015
  • Recensioni & Eventi
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare

frutta e verdura

frutta e verdura

frutta imperfetta
Tecnologia e Test
Agnese Codignola - 2 Febbraio 2023

Come conservare più a lungo frutta e verdura: dai rivestimenti commestibili ai nanomateriali

alimentazione salute dieta donna frutta kiwi veg Young african american girl eating green kiwi very happy pointing with hand and finger to the side
Nutrizione
Redazione - 8 Gennaio 2023

Sei popolari credenze (più una) su dieta e salute: cosa c’è di vero?

frutta verdura sacchetto carta
Nutrizione
Redazione - 23 Agosto 2022

Consumo di frutta e verdura degli italiani: meno di uno su dieci ne mangia a sufficienza

alimentazione salute dieta donna frutta kiwi veg Young african american girl eating green kiwi very happy pointing with hand and finger to the side
Nutrizione
Agnese Codignola - 4 Agosto 2022

Il consumo frequente di frutta potrebbe ridurre i sintomi associati ad ansia e depressione

frutta verdura mercato
Prezzi
Agnese Codignola - 13 Aprile 2022

I sussidi pubblici per frutta e verdura potrebbero aumentare il consumo fino al 15%

Nutrizione
Redazione - 11 Gennaio 2022

Perché lo zucchero della frutta fa bene alla salute e quello aggiunto ai prodotti trasformati no

colazione bambini famiglia
Nutrizione
Agnese Codignola - 21 Ottobre 2021

Per un miglior benessere mentale di bambini e ragazzi più pasti regolari ricchi di frutta e verdura

ondate di calore caldo estate acqua idratazione
Nutrizione
Redazione - 6 Agosto 2021

Ondate di calore, i consigli del ministero della Salute su cibi, bevande e sicurezza alimentare

Pianeta
Paola Emilia Cicerone - 23 Giugno 2021

RECUP, l’associazione che recupera frutta e verdura invenduta dai mercati e la dona a chi ne ha bisogno

Etichette & Prodotti
Giulia Crepaldi - 19 Maggio 2021

Frutta e verdura, cambiano i consumi con la pandemia? I dati dell’Osservatorio Nomisma

Etichette & Prodotti
Redazione - 19 Maggio 2021

Cortilia: la spesa online si arricchisce di prodotti di alta qualità a un prezzo “giusto”

Nutrizione
Giulia Crepaldi - 21 Aprile 2021

Come far mangiare frutta e verdura ai bambini? Dai giochi ai fornelli, i consigli della Child Feeding Guide

Nutrizione
Redazione - 30 Marzo 2021

Il cibo a colori: i benefici di una dieta ricca di frutta e verdura variopinta su Almanacco della Scienza

Young woman showing broccoli to camera.
Nutrizione
Agnese Codignola - 22 Marzo 2021

La formula della salute: cinque porzioni al giorno di frutta e verdura. Ancora una conferma dalla ricerca

Trendy ugly organic vegetables. Assortment of fresh eggplant, onion, carrot, zucchini, potatoes, pumpkin, pepper in craft paper bag over green background. Top view. Cooking ugly food concept. Non gmo vegetables
Etichette & Prodotti
Agnese Codignola - 22 Ottobre 2020

Frutta e verdura imperfetta, il movimento dell’ugly food contro lo spreco si diffonde anche in Italia

frutta e verdura mercato
Pianeta
Valeria Nardi - 19 Ottobre 2020

Frutta e verdura di stagione (e locali) sono migliori per l’ambiente e per la salute. L’analisi dell’Eufic

Coronavirus
Valeria Balboni - 17 Giugno 2020

Lockdown: un italiano su tre ha mangiato più frutta e verdura. Boom di prodotti locali e delle consegne a domicilio

bambini schizzinosi, cucinare in famiglia
Nutrizione
Agnese Codignola - 19 Maggio 2020

Quarantena e nutrizione: migliorate le abitudini alimentari dei cittadini in lockdown di 11 paesi

Friendly team harvesting fresh vegetables from the rooftop greenhouse garden and planning harvest season on a digital tablet
Pianeta
Agnese Codignola - 22 Marzo 2020

Orti urbani: potrebbero produrre frutta e verdura a sufficienza per il 15% degli abitanti della città. Basta coltivare il 10% delle aree verdi

frutta e verdura
Pubblicità & Bufale
Redazione - 5 Marzo 2020

Frutta e verdura: le sei false credenze sfatate dalle Linee guida per una sana alimentazione degli italiani

1 2 3 4 »
Facebook
Instagram
Il Fatto Alimentare

Redazione:
via Soperga 18, 20127 Milano
+39 02 92881022
+39 351 7886683
Scrivici
www.ilfattoalimentare.it

Marketing e pubblicità:
Scrivi al marketing
+39 377 2595240

  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare
  • Sicurezza Alimentare
  • Etichette & Prodotti
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
  • Recensioni & Eventi
  • Lettere
Copyright © 2023 ilfattoalimentare.it di Roberto La Pira - P IVA : 06552390152
Il Fatto Alimentare è una testata registrata presso il Tribunale di Milano (n° 379 del 23 giugno 2010 )