- 1 Dicembre 2022
Se il sale contiene additivi, devono comparire nell’elenco ingredienti? Risponde Dario Dongo
- 17 Novembre 2020
Sedia Intelligente: vota il progetto no-profit di mobilità personale di alta qualità ed efficienza a costi sensibilmente ridotti
- 11 Gennaio 2019
Stabilimento di produzione in etichetta: secondo il tribunale la legge è inapplicabile. Vittoria per Dario Dongo contro l’ex viceministro Oliviero
- 27 Marzo 2018
Irregolarità e sanzioni per etichette alimentari nel nuovo libro di Dario Dongo: “1169 PENE”
- 10 Dicembre 2017
Olio di palma: la Repubblica esce con un’inchiesta in prima pagina su Affari & finanza. Livini interpella Il Fatto Alimentare
- 22 Febbraio 2017
Vino biologico, con o senza solfiti? L’avvocato Dario Dongo risponde ai dubbi di un lettore
- 10 Febbraio 2017
Würstel vegetale con uovo: la dicitura è corretta? Il parere dell’avvocato Dario Dongo e dell’azienda
- 6 Febbraio 2017
Cesti e scatole regalo con alimenti e bevande, quali informazioni? La parola all’avvocato Dario Dongo
- 17 Gennaio 2017
Alici di Cetara Zarotti prodotte in Albania: è una pratica corretta? Risponde l’avvocato Dario Dongo. Replica l’azienda
- 29 Dicembre 2016
Avvertenze per donne in gravidanza e immunodepressi sulle schede tecniche dei salumi? Risponde l’avvocato Dario Dongo
- 27 Dicembre 2016
Molluschi cefalopodi congelati: cosa scrivere in etichetta? Risponde l’avvocato Dario Dongo
- 22 Dicembre 2016
Etichetta nutrizionale obbligatoria, l’avvocato Dario Dongo illustra le nuove regole
- 15 Novembre 2016
Pane e prodotti integrali preparati con farine raffinate e crusca. Ma è la legge che lo consente. Il commento dell’avvocato Dario Dongo
- 7 Novembre 2016
Macellazione a domicilio: perché dovrebbe essere obbligatoria la visita del veterinario ante morte? L’avv. Dario Dongo risponde all’assessore della Valle d’Aosta
- 31 Ottobre 2016
Le tabelle nutrizionali sono obbligatorie per i prodotti artigianali venduti al supermercato, oppure no? Risponde l’avvocato Dario Dongo
- 26 Ottobre 2016