Il Fatto Alimentare
MENU
Social
Il Fatto Alimentare
X
  • Sicurezza Alimentare
    • Sicurezza Alimentare
    • Allerta
    • Efsa
    • Controlli e Frodi
    • Richiami e ritiri
  • Etichette & Prodotti
    • Etichette & Prodotti
    • Supermercato
    • Prezzi
    • Packaging
    • Tecnologia e Test
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
    • Benessere animale
    • Pianeta
    • Coronavirus
    • OGM
    • Video News
    • Lettere
    • Expo2015
  • Recensioni & Eventi
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare

Dario Dongo

Dario Dongo

Lettere
Antonio Pratesi - 1 Dicembre 2022

Se il sale contiene additivi, devono comparire nell’elenco ingredienti? Risponde Dario Dongo

Pianeta
Roberto La Pira - 17 Novembre 2020

Sedia Intelligente: vota il progetto no-profit di mobilità personale di alta qualità ed efficienza a costi sensibilmente ridotti

Watchful woman reading about product in shop
Etichette & Prodotti
Roberto La Pira - 11 Gennaio 2019

Stabilimento di produzione in etichetta: secondo il tribunale la legge è inapplicabile. Vittoria per Dario Dongo contro l’ex viceministro Oliviero

1169 pene dario dongo ebook 2018
Recensioni & Eventi
Redazione - 27 Marzo 2018

Irregolarità e sanzioni per etichette alimentari nel nuovo libro di Dario Dongo: “1169 PENE”

Nutrizione
Redazione - 10 Dicembre 2017

Olio di palma: la Repubblica esce con un’inchiesta in prima pagina su Affari & finanza. Livini interpella Il Fatto Alimentare

Lettere
Redazione - 17 Luglio 2017

Il Chinotto Crai non contiene frutta: solo acqua, zucchero, aromi e coloranti. È corretto? L’avvocato Dario Dongo e l’azienda rispondono ai dubbi di una lettrice

Etichette & Prodotti
Dario Dongo - 27 Marzo 2017

Mulino Bianco e Ferrero, via l’olio di palma da biscotti e merendine, ma le diciture non sempre sono in regola. Il commento dell’avvocato Dario Dongo

vino solfiti
Lettere
Dario Dongo - 22 Febbraio 2017

Vino biologico, con o senza solfiti? L’avvocato Dario Dongo risponde ai dubbi di un lettore

wurstel vegani vegetariani
Lettere
Dario Dongo - 10 Febbraio 2017

Würstel vegetale con uovo: la dicitura è corretta? Il parere dell’avvocato Dario Dongo e dell’azienda

Etichette & Prodotti
Dario Dongo - 6 Febbraio 2017

Cesti e scatole regalo con alimenti e bevande, quali informazioni? La parola all’avvocato Dario Dongo

Lettere
Dario Dongo - 17 Gennaio 2017

Alici di Cetara Zarotti prodotte in Albania: è una pratica corretta? Risponde l’avvocato Dario Dongo. Replica l’azienda

salame affettati insaccati
Etichette & Prodotti
Dario Dongo - 29 Dicembre 2016

Avvertenze per donne in gravidanza e immunodepressi sulle schede tecniche dei salumi? Risponde l’avvocato Dario Dongo⁩

Lettere
Dario Dongo - 27 Dicembre 2016

Molluschi cefalopodi congelati: cosa scrivere in etichetta? Risponde l’avvocato Dario Dongo

Etichette & Prodotti
Dario Dongo - 22 Dicembre 2016

Etichetta nutrizionale obbligatoria, l’avvocato Dario Dongo illustra le nuove regole

Lettere
Redazione - 15 Novembre 2016

Pane e prodotti integrali preparati con farine raffinate e crusca. Ma è la legge che lo consente. Il commento dell’avvocato Dario Dongo

carne rossa
Sicurezza Alimentare
Dario Dongo - 7 Novembre 2016

Macellazione a domicilio: perché dovrebbe essere obbligatoria la visita del veterinario ante morte? L’avv. Dario Dongo risponde all’assessore della Valle d’Aosta

dolci muffin
Etichette & Prodotti
Dario Dongo - 31 Ottobre 2016

Le tabelle nutrizionali sono obbligatorie per i prodotti artigianali venduti al supermercato, oppure no? Risponde l’avvocato Dario Dongo

packaging, supermercato etichetta Francia indicazione di origine
Etichette & Prodotti
Dario Dongo - 26 Ottobre 2016

Made in Italy: come scoprire l’origine della materia prima? L’avvocato Dongo illustra le nuove norme discusse a Bruxelles

formaggi latte yogurt latticini uova
Etichette & Prodotti
Dario Dongo - 20 Ottobre 2016

Latte e formaggi arriva l’etichetta di origine, l’avvocato Dario Dongo spiega le novità dei prodotti lattiero-caseari “Made in Italy”

carne macellazione
Sicurezza Alimentare
Dario Dongo - 19 Ottobre 2016

Valle d’Aosta, macellazione a domicilio senza ispezione veterinaria? Il parere dell’avvocato Dario Dongo

1 2 3 »
Facebook
Instagram
Il Fatto Alimentare

Redazione:
via Soperga 18, 20127 Milano
+39 02 92881022
+39 351 7886683
Scrivici
www.ilfattoalimentare.it

Marketing e pubblicità:
Scrivi al marketing
+39 377 2595240

  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare
  • Sicurezza Alimentare
  • Etichette & Prodotti
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
  • Recensioni & Eventi
  • Lettere
Copyright © 2023 ilfattoalimentare.it di Roberto La Pira - P IVA : 06552390152
Il Fatto Alimentare è una testata registrata presso il Tribunale di Milano (n° 379 del 23 giugno 2010 )