Nella settimana n°15 del 2020 le segnalazioni diffuse dal Sistema rapido di allerta europeo per alimenti e mangimi (Rasff) sono state 28 (a quella inviata dal Ministero della salute italiano). Anche il Rasff, a causa della crisi mondiale da coronavirus che ha portato alla chiusura di ristoranti, bar e negozi, ha visto dimezzare le proprie segnalazioni (28 notifiche contro, solitamente, …
Continua »Capello nel formaggio segnalato da una lettrice. Rispondono la Coop e l’azienda Valgrana
Una consumatrice ha trovato un capello in un formaggio della marca Valgrana e confezionato in porzioni da Coop. Di seguito pubblichiamo la lettera e le risposte arrivate da Coop e da Valgrana. Un paio di settimane fa ho fatto la spesa alla Coop di Ventimiglia-Roverino, comprando tra le altre cose anche un formaggio di marca Valgrana. Arrivata a casa, ho …
Continua »Coca-Cola richiama per la possibile presenza di frammenti di vetro otto lotti di bottigliette
Il ministero della Salute ha pubblicato il richiamo di diversi lotti di Coca-Cola Original Taste e Zero Zuccheri per la possibile presenza di frammenti di vetro nelle bottiglie. I prodotti interessati sono venduti in confezioni da 6 bottigliette di vetro da 20 cl con i seguenti numeri di lotto e termini minimi di conservazione: Original Taste, lotto L200108 e Tmc …
Continua »Frammenti di metallo in bastoncini di pesce congelati e Salmonella in carne di pollo dalla Polonia… Ritirati dal mercato europeo 82 prodotti
Nella settimana n°50 del 2019 le segnalazioni diffuse dal Sistema rapido di allerta europeo per alimenti e mangimi (Rasff) sono state 82 (7 quelle inviate dal Ministero della salute italiano). L’elenco dei prodotti distribuiti in Italia oggetto di allerta comprende tre casi: Salmonella enterica (ser. Enteritidis) in carne e ali di pollo, refrigerato, dalla Polonia; rischio di rottura per capsule …
Continua »Spinaci Findus surgelati con frammenti di plastica: la scoperta di un lettore e la risposta dell’azienda
Vi comunico con una certa urgenza che ieri sera, nel cucinare gli spinaci congelati della Findus acquistati presso il supermercato Mercatò a Torino (Via Sant’Ambrogio 21), abbiamo trovato della plastica, fortunatamente il pezzo di plastica non è stato ingerito, ma sfortunatamente è stato cucinato per 10 minuti insieme agli spinaci. Vi allego le foto degli spinaci Findus del lotto L9163BT079 …
Continua »Frammenti di filo metallico in barrette al cioccolato e cocco e allergeni non dichiarati in pesto rosso… Ritirati dal mercato europeo 95 prodotti
Nella settimana n°45 del 2018 le segnalazioni diffuse dal Sistema rapido di allerta europeo per alimenti e mangimi (Rasff) sono state 95 (9 quelle inviate dal Ministero della salute italiano). L’elenco dei prodotti distribuiti in Italia oggetto di allerta comprende cinque casi: frammenti di filo metallico (2 cm) in barrette al cioccolato e cocco biologiche della marca dmBio (in confezione …
Continua »Un lettore trova due bruchi nell’insalata Bonduelle. La risposta dell’azienda
Qualche giorno fa abbiamo ricevuto la mail di un lettore che ci segnalava la presenza di un corpo estraneo all’interno di un’insalata in busta. Pubblichiamo la lettera e le fotografie che ci ha inviato, e di seguito la risposta dell’azienda. Vi scrivo per segnalare la spiacevole scoperta di due bruchi nell’insalata confezionata. L’altro giorno stavo consumando l’insalata Bonduelle Lattughino acquistata …
Continua »Nicotina in bacche di goji bio e corpo estraneo in integratore per cani e gatti… Ritirati dal mercato europeo 89 prodotti
Nella settimana n°15 del 2018 le segnalazioni diffuse dal Sistema rapido di allerta europeo per alimenti e mangimi (Rasff) sono state 89 (18 quelle inviate dal Ministero della salute italiano). L’elenco dei prodotti distribuiti in Italia oggetto di allerta comprende 13 casi: focolaio di origine alimentare causato da norovirus in cozze bollite e congelate, dalla Spagna; Listeria monocytogenes in cracker …
Continua »Salame con tossina di Shiga e Salmonella in vongole vive dalla Francia… Ritirati dal mercato europeo 81 prodotti
Nella settimana n°8 del 2018 le segnalazioni diffuse dal Sistema rapido di allerta europeo per alimenti e mangimi (Rasff) sono state 81 (11 quelle inviate dal Ministero della salute italiano). L’elenco dei prodotti distribuiti in Italia oggetto di allerta comprende otto casi: presenza di tossina di Shiga, prodotta dal gruppo Escherichia coli, in “Salame di montagna della Carinzia” dall’Austria a …
Continua »Pezzi di metallo in insalata di patate dalla Germania e frammenti di vetro in spaghetti italiani… Ritirati dal mercato europeo 75 prodotti
Nella settimana n°41 del 2017 le segnalazioni diffuse dal Sistema rapido di allerta europeo per alimenti e mangimi (Rasff) sono state 75 (20 quelle inviate dal Ministero della salute italiano). L’elenco dei prodotti distribuiti in Italia oggetto di allerta comprende cinque casi: coloranti non autorizzati (Sudan 1, Sudan 3, Rodmina B, Orange II e Acido Giallo 36) in coloranti alimentari …
Continua »Frammenti di plastica in pane di mais senza glutine e fipronil in sette lotti di ovoprodotti dall’Italia… Ritirati dal mercato europeo 69 prodotti
Nella settimana n°34 del 2017 le segnalazioni diffuse dal Sistema rapido di allerta europeo per alimenti e mangimi (Rasff) sono state 69 (12 quelle inviate dal Ministero della salute italiano). L’elenco dei prodotti distribuiti in Italia oggetto di allerta comprende tre casi: frammenti di plastica in pane di mais senza glutine Schnitzer gluten free, dalla Germania (leggere approfondimento); mercurio in pesce …
Continua »Richiamato un lotto di maxi hamburger di Angus a marchio Salumificio Sandri. Rinvenuto un corpo metallico in una confezione
È stato richiamato un lotto di maxi hamburger di Angus prodotto da Salumificio Sandri Snc per rischio fisico. L’avviso è stato pubblicato sul portale dedicato alle allerta alimentari del Ministero della salute. Il richiamo riguarda esclusivamente il lotto numero 187 con data di scadenza al 14/07/2017. Il prodotto è confezionato in atmosfera protettiva in vaschette da 200 grammi ciascuna. Il prodotto …
Continua »Frammento di metallo in budino tedesco e Aflatossine in nocciole sgusciate dall’Azerbaigian… Ritirati dal mercato europeo 54 prodotti
Nella settimana n°16 del 2017 le segnalazioni diffuse dal Sistema rapido di allerta europeo per alimenti e mangimi (Rasff) sono state 54 (6 quelle inviate dal Ministero della salute italiano). L’elenco dei prodotti distribuiti in Italia oggetto di allerta comprende cinque casi: frammento di metallo in budino “vortice” prodotto da Omira in Germania in confezione da 150 grammi, di gusti …
Continua »Pezzi di legno in dolci tipo marshmallow dalla Spagna e mercurio in tranci di Verdesca… Ritirati dal mercato europeo 79 prodotti
Nella settimana n°14 del 2017 le segnalazioni diffuse dal Sistema rapido di allerta europeo per alimenti e mangimi (Rasff) sono state 79 (10 quelle inviate dal Ministero della salute italiano). L’elenco dei prodotti distribuiti in Italia oggetto di allerta comprende cinque casi: mercurio in tranci di Verdesca congelati (Prionace glauca) dal Portogallo; norovirus in ostriche vive (Crassostrea gigas) dalla Francia; …
Continua »Richiamo prodotto: Unes ritira un lotto di “cono alle mandorle” a marchio il Viaggiator Goloso per possibile presenza di corpo estraneo
I supermercati Unes hanno annunciato il richiamo di un lotto del “cono alle mandorle” per la possibile presenza di corpo estraneo. La confezione sottoposta a richiamo è stata prodotta dall’Azienda Saladine S.r.l e fa parte della linea “il Viaggiator Goloso”, marchio commerciale usato dalla catena di supermercati. Il provvedimento, disposto in via del tutto precauzionale, riguarda il lotto C2-93 …
Continua »