Il Fatto Alimentare
MENU
Social
Il Fatto Alimentare
X
  • Sicurezza Alimentare
    • Sicurezza Alimentare
    • Allerta
    • Efsa
    • Controlli e Frodi
    • Richiami e ritiri
  • Etichette & Prodotti
    • Etichette & Prodotti
    • Supermercato
    • Prezzi
    • Packaging
    • Tecnologia e Test
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
    • Pianeta
    • Benessere animale
    • Coronavirus
    • OGM
    • Video News
    • Lettere
    • Expo2015
  • Recensioni & Eventi
  • Iscriviti al servizio alert
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare

Celiachia

Celiachia

grano duro grano tenero campi coltivazione agricoltura mietirebbia
Etichette & Prodotti
Sara Rossi - 14 Aprile 2025

Allergici al grano e celiaci a rischio: la scritta “Può contenere…” non basta

Donna fa gesto di rifiuto davanti a fette di pane su un tagliere; concept: celiachia, intolleranza al glutine
Lettere
Redazione - 1 Agosto 2024

Celiachia: alimenti senza glutine, ristoranti e buoni spesa. Troppe criticità

Snack salati misti in una ciotolina; concept: patatine, palline, stick, anelli al formaggio
Richiami e ritiri
Giulia Crepaldi - 6 Giugno 2024

Chips gusto BBQ dalle Filippine richiamate per glutine non dichiarato

Donna fa gesto di rifiuto davanti a fette di pane su un tagliere; concept: celiachia, intolleranza al glutine
Nutrizione
Redazione - 30 Aprile 2024

Quanti sono i celiaci in Italia? 600 mila stima il Ministero, ma solo 251 mila diagnosticati

Giovane donna che soffre di dolori addominali su sfondo a colori
Sicurezza Alimentare
Valeria Balboni - 12 Aprile 2024

Il biossido di silicio potrebbe favorire l’infiammazione dell’intestino e la celiachia

Etichette & Prodotti
Agnese Codignola - 10 Marzo 2023

Alimenti senza glutine: come sono cambiati negli ultimi 9 anni

Ciotola di farina circondata da pane e spighe di grano
Nutrizione
Chiara Di Paola - 26 Luglio 2022

Celiachia in Italia: ne soffrono almeno 600 mila persone, ma solo una su tre è diagnosticata

pane senza glutine celiachia
Etichette & Prodotti
Chiara Cammarano - 26 Aprile 2022

Celiachia: riguarda circa l’1% della popolazione, ma le persone diagnosticate sono meno di metà

Ciotola di farina circondata da pane e spighe di grano
Nutrizione
Chiara Cammarano - 6 Dicembre 2021

Si studia un nuovo glutine ‘detossificato’, per realizzare prodotti adatti alle persone celiache

Gluten free glutine celiachia Amaranto
Nutrizione
Giovanni Ballarini - 4 Novembre 2021

Celiachia e sintomi gravi del Covid: un’eredità dei Neanderthal?

Celiachia, male pancia
Nutrizione
Agnese Codignola - 28 Ottobre 2021

Celiachia: quali sono i fattori di rischio e i sintomi da tenere d’occhio per una diagnosi tempestiva?

Spighe di grano in un campo con cielo azzurro; concept: Ucraina
Etichette & Prodotti
Redazione - 1 Giugno 2021

Il grano Kamut è un cereale? No, si tratta di un marchio commerciale privato spiega l’Iss

Confezioni di pane senza glutine in un espositore con la scritta gluten free
Nutrizione
Giulia Crepaldi - 12 Marzo 2021

Celiachia, la dieta senza glutine resta l’unico trattamento. La Relazione del ministero

Confezioni di pane senza glutine in un espositore con la scritta gluten free
Nutrizione
Giulia Crepaldi - 18 Novembre 2019

Dieta senza glutine: nessun beneficio per chi non è celiaco o sensibile

pasta, pentola e spaghetti
Sicurezza Alimentare
Agnese Codignola - 10 Ottobre 2019

Celiachia, avere pentole e utensili separati per i cibi senza glutine non serve. Basta seguire alcune regole, secondo uno studio americano. La replica dell’Aic

1 2 3 … 6 »
Facebook
Instagram
20 hours ago
Il Fatto Alimentare

Redazione:
via Soperga 18, 20127 Milano
+39 02 92881022
Scrivici
www.ilfattoalimentare.it

Marketing e pubblicità:
Scrivi al marketing
+39 377 2595240

  • Iscriviti al servizio alert
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare
  • Sicurezza Alimentare
  • Etichette & Prodotti
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
  • Recensioni & Eventi
  • Lettere
Copyright © 2025 ilfattoalimentare.it di Roberto La Pira - P IVA : 06552390152
Il Fatto Alimentare è una testata registrata presso il Tribunale di Milano (n° 379 del 23 giugno 2010 )
This website runs on green hosting - By Web Agency Scintille - verified by thegreenwebfoundation.org
by Scintille Agency